MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 15:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


La ricerca ha trovato 49 risultati
Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Ufficio progetti   Argomento: Fractal vice (morsa per pezzi irregolari)

Inviato: lun giu 28, 2021 21:36 

Risposte: 22
Visite : 3719


una cinquantina d'anni fa acquistai questa versione povera e autarchica
Allegato:
IMG_20210628_222409611.jpg

son due ganasce mobili che si applicano su una comune morsa
sono sorprendentemente stabili, robuste e funzionali

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: ASSE X CON MOTORIZZAZIONE HONDA

 Oggetto del messaggio: ASSE X CON MOTORIZZAZIONE HONDA
Inviato: sab mag 08, 2021 20:22 

Risposte: 3
Visite : 1260


Un ennesima motorizzazione per fresa leggera, la sua peculiarita' e' che richiede interventi minimi, nessuna modifica della fresa. IMG_20210508_203746346.jpg Basata su un motore per tergicristallo posteriore di un a HONDA Civic VI Hatchback, acquistato per 10 € circa su EBAY. motore tergicristallo.p...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Inviato: mer apr 07, 2021 20:51 

Risposte: 507
Visite : 128616


Ciao Mauretta, se qualche ingranaggio e' tutto quel che ti manca sei a posto. Facci vedere il tuo tornio con qualche foto di dettaglio, sono curioso di vedere se assomiglia al mio, oskar

 Forum: BLA,BLA,BLA.   Argomento: acquisti comuni dalla cina

 Oggetto del messaggio: acquisti comuni dalla cina
Inviato: mer dic 02, 2020 15:08 

Risposte: 17
Visite : 1364


Vedo sui forum esteri che vari utenti si consorziano per fare acquisti in comune a prezzi speciali, in particolare dalla cina. Faccio un esempio mi piacerebbe acquistare un mandrini autocentrante a 6 griffe https://www.alibaba.com/product-detail/SANOU-6-jaw-self-centering-chuck_60821446639.html?spm=...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Misuratore di coppia e potenza di un motore

Inviato: dom apr 26, 2020 22:58 

Risposte: 46
Visite : 7406


Eccellente idea Mafa quella di lanciare un concorso per il sistema piu' "semplice" per misurare la potenza meccanica di un albero motore, mi piacerebbe concorrere con un progetto, senza la realizzazione. Ma nel bando di concorso vedo un sacco di complicazioni nel definire il significato di...

 Forum: Macchine hobbistiche   Argomento: COME MOTORIZZARE UN'AMACA

 Oggetto del messaggio: Re: COME MOTORIZZARE UN'AMACA
Inviato: gio mag 09, 2019 17:32 

Risposte: 94
Visite : 14460


Hai ragione quando dici che la forza in gioco della pompa parametrica e' maggiore rispetto a quella di un meccanismo che spinge direttamente l'amaca ma la potenza attiva sarebbe la stessa. Ci potrebbe essere una discreta potenza reattiva che dovrebbe essere gestita da un volano. Essendo il motore mo...

 Forum: Macchine hobbistiche   Argomento: COME MOTORIZZARE UN'AMACA

 Oggetto del messaggio: Re: COME MOTORIZZARE UN'AMACA
Inviato: mar mag 07, 2019 14:41 

Risposte: 94
Visite : 14460


Propongo il meccanismo che usano i bambini per spingersi sull'altalena e farei dell'amaca un oscillatore parametrico. L'esecuzione potrebbe essere fatta con il solito motore da tergicristallo che e' in CC quindi la velocita' si controlla facilmente variando al tensione. La rotazione dev'essere a fre...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Solar Motor Big

 Oggetto del messaggio: Re: Solar Motor Big
Inviato: gio nov 15, 2018 17:43 

Risposte: 38
Visite : 6865


Carlino, quello che dici e' valido per qualsiasi fonte d'energia, anche annichilando antimateria si puo' ottenere energia. Ma la fusione nucleare e' inevitabilmente "nucleare" cioe' sporca per sua natura e si puo' realizzare solo su scala gigante, multipli gigawatt di potenza unitaria. Per...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Solar Motor Big

 Oggetto del messaggio: Re: Solar Motor Big
Inviato: mar nov 13, 2018 22:04 

Risposte: 38
Visite : 6865


Carlino a proposito di fusione termonucleare onestamente trovo molto convincenti le argomentazioni esposte qui: https://cassandralegacy.blogspot.com/2018/04/nuclear-fusion-can-it-deliver-its.html come dici tu non si puo’ mai sapere se non salta fuori qualche nuova idea ma per ragioni fisiche, l’ener...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Solar Motor Big

 Oggetto del messaggio: Re: Solar Motor Big
Inviato: lun nov 12, 2018 22:20 

Risposte: 38
Visite : 6865


Alla fine l'ambiente diventera' determinante ma per ora il costo del kWh e' la considerazione piu' importante, il nucleare e' stato decapitato dal suo alto costo e dalla dimensione minima degli impianti che e' alla base dell'alto costo. Da uno studio della Lazard dell'anno scorso: cost of energy.jpg...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Finalmente ho una LIMATRICE

 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
Inviato: mer ott 24, 2018 09:59 

Risposte: 478
Visite : 60344


Mauro, complimenti, l'ultima motorizzazione sembra essere la piu' utile, le code di rondine sono una vera pena per un hobbista con una fresa leggera e utensili economici. Ma la mia curiosita' e' specialmente al riguardo del sistema che controlla l'alzata automatica dell'utensile. Una volta mi dicest...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Finalmente ho una LIMATRICE

 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
Inviato: gio apr 05, 2018 16:40 

Risposte: 478
Visite : 60344


gcrimi, interessantissimo dove trovi i manuali della cincinnati? mi faresti vedere un po di scansioni di rabotage e brochage?
Thanks, o.-

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Come realizzare una stozzatrice per la fresa

Inviato: mer feb 07, 2018 00:47 

Risposte: 127
Visite : 20663


Bravo Mafa, ingegnoso e semplice. Anche l'interruttore e' usato bene perche' i contatti si usurano quando si formano degli archi, cioe' in apertura sotto corrente, mentre qui in apertura il condensatore e' scarico. Sempre che non ci siano dei rimbalzi meccanici che negli interruttori ben progettati ...

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Inviato: mar lug 11, 2017 19:54 

Risposte: 507
Visite : 128616


McMax, in quanto a sporgenza si puo' fare un po meglio ma non tanto, con le ER20 sarebbe molto simile

Allegato:
IMG_20170711_204149917.jpg

 Forum: Macchine tradizionali   Argomento: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Inviato: gio lug 06, 2017 22:10 

Risposte: 507
Visite : 128616


McMax non capisco, il componente chiave e' un porta pinze rettificato con gambo dritto da 20 mm. Il porta pinze per le ER20, il C20 ER20M 100L Collet Chuck Holder, e' in vendita anche lui per poche lire e mi sembra possa essere modificato secondo lo standard Schaublin esattamente con la stessa proce...
Ordina per:  
Pagina 1 di 4 [ La ricerca ha trovato 49 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it