MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


La ricerca ha trovato 445 risultati
Termine di ricerca usato: +Brunitura Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: ven ott 23, 2020 12:23 

Risposte: 20
Visite : 3566


.....la cromatura che è più resistente e dura una vita.......

Se non è fatta in Cina ... :roll:

Su alcuni miei volantini (Cinesi) già è spuntato il colore della ramatura .. ... :???:

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: ven ott 23, 2020 10:13 

Risposte: 20
Visite : 3566


Il brunitore all'acido selenioso è il migliore , brunisce anche rame ed ottone : per volantini e maniglie conviene la cromatura che è più resistente e dura una vita.

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: ven ott 23, 2020 09:59 

Risposte: 20
Visite : 3566


LA ghisa con presenza di tanto carbonio, non arrugginisce come gli altri metalli, si ossida solo con un velo sottile superficiale che viene via con la paglietta ... l'unica rottura di balle per un volantino è che, se lo usi poco ( e quindi si ri-ossida una volta pulito ), ti fa le mani marroncine :r...

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 23:35 

Risposte: 20
Visite : 3566


Mira il dito

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 22:29 

Risposte: 20
Visite : 3566


Perchè erano più robusti e non si ammaccavano come succedeva a quelli di latta....

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 22:13 

Risposte: 20
Visite : 3566


Domanda:l
Ma secondo voi per esempio perché i finali dei pluviali si facevano in ghisa?

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 19:50 

Risposte: 20
Visite : 3566


La brunitura di qualsiasi metallo protegge solo se si passa l'olio sopra , se non si protegge si sfoglia e si sfarina per opera dell'umidità ambientale : per risponderti si' , la ghisa si brunisce e comunque nonostante quello ...

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 19:09 

Risposte: 20
Visite : 3566


ho un piano di ricontro in ghisa...ogni volta che lo uso dopo lo ungo d'olio,perche' se non lo faccio comincia a macchiarsi e si ossida,idem per il pianetto segatrice ,e trapano,il tornietto e' esente perche' e' sempre inondato d'olio :mrgreen:

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 18:16 

Risposte: 20
Visite : 3566


Si ma i volantini e l'atra roba sempre in ghisa se li ungi d'olio da fastidio. Poi ho pure una ghiera (interna) che una volta montata senza smontarla non si riesce ad oliare.

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 17:00 

Risposte: 20
Visite : 3566


col brunitore per me' peggiori,tieni unto d'olio e risolvi

 Forum: L'esperto risponde   Argomento: Brunitura ghisa

 Oggetto del messaggio: Brunitura ghisa
Inviato: gio ott 22, 2020 15:57 

Risposte: 20
Visite : 3566


Vorrei brunire alcuni particolari del trapano tipo pianetto e volantini in ghisa per proteggerli dalla ruggine e pensavo di utilizzare un brunitore a freddo tipo quello della Philips. Ma il brunitore funziona sulla ghisa? Quanto tempo deve essere lasciato agire (nelle istruzioni non menzionano il te...

 Forum: Reparto lavorazioni varie   Argomento: Brunitura a caldo fatta in casa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
Inviato: lun lug 27, 2020 11:39 

Risposte: 154
Visite : 66874


Se sai cosa fare non verserai mai acqua nell'acido solforico ma il contrario.... :risatina:

 Forum: Reparto lavorazioni varie   Argomento: Brunitura a caldo fatta in casa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
Inviato: lun lug 27, 2020 10:06 

Risposte: 154
Visite : 66874


Beh dai, si fa un po' di pratica su pezzi martire e via ... lo vedo più sicuro che fare intrugli chimici di cui non si conosce l'esito finale ...diventa come la questione che non bisogna mai dar da bere ad un acido , sembra una cosa banale ma uno magari non ci pensa...

 Forum: Reparto lavorazioni varie   Argomento: Brunitura a caldo fatta in casa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
Inviato: lun lug 27, 2020 08:20 

Risposte: 154
Visite : 66874


Non è da tutti scaldare al punto giusto e in maniera uniforme..... :risatina:

 Forum: Reparto lavorazioni varie   Argomento: Brunitura a caldo fatta in casa

 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura a caldo fatta in casa
Inviato: lun lug 27, 2020 06:45 

Risposte: 154
Visite : 66874


Ma...scaldare il pezzo sulla fiamma e metterlo nell'olio sembra brutto ?
Ordina per:  
Pagina 3 di 30 [ La ricerca ha trovato 445 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it