MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 19:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Ho visto nelle vetrine di una delle tante agenzie di annunci di lavoro,
molte richieste per questa figura: Montatore Meccanico.
generalmente collegata alla capacità di leggere il disegno tecnico.
Ma che figura è costui? cosa fa realmente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Per quanto ne so io è un attrezzo che si può acquistare nei migliori negozi di articoli erotici, e costituito da un sistema biella manovella, in quelli più raffinati funzionano col sistema del glifo oscillante come le strozzatrici, e dotato di un motore con sistema di variazione della velocità.
Non capisco a cosa serva il disegno tecnico. [ot.gif] :rotfl: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 19:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Il disegno tecnico? Ovvio...
A scegliere attraverso le quote, il montatore della misura desiderata... :rotfl:

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 19:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
magari in caso non sapesse dove usare la biella gli fanno un disegno :ghgh: :risatina:

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
:risatina: sarà questo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 20:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
si ma stringendo cos'è? il classico operaio addetto alla linea/macchina che piazza i pezzi e fa partire i programmi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 20:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Non ho resistito, scusate.

Ma perlomeno qualcuno che dia la risposta corretta, io non la so.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 20:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Messaggi: 721
Località: Italia
secondo me e una figura che sa leggere il disegno tecnico sa usare autocad e eventualmente montare e lavorare su pezzi tramite un progetto

_________________
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: dom feb 03, 2013 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
Definizione da BORSINO delle PROFESSIONI

Montatore meccanico di sistemi

Il montatore meccanico di sistemi è in grado di montare gruppi, sottogruppi e particolari meccanici anche con componentistica idraulica e pneumatica, sulla base di documenti di lavoro e disegni tecnici. Le attività prevalenti di questa figura professionale riguardano la preparazione delle attrezzature per il montaggio del sistema, l'assemblamento della varie componenti, il controllo della conformità del prodotto e l'adeguamento dei particolari e dei gruppi meccanici.

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: mar feb 05, 2013 19:44 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Messaggi: 149
Località: Svizzera francese
Io ho fatto il montatore meccanico in italia per circa 25 anni e adesso lo faccio qui in svizzera da tre...
Quando mi chiedevano che facessi dicevo... monto cose... monto gente.... :risatina:

A parte gli scherzi...

Io monto macchinari e li faccio poi funzionare, vale a dire la mia ditta costruisce una nuova macchina, io montatore meccanico la assemblo in officina guardandomi tutti i disegni tecnici, di solito la collaudo assieme agli elettronici, la smonto e la vado a rimontare dal cliente, spesso restando da lui per far imparare alle persone ad utilizzarla. Il mio prossimo montaggio sarà in francia... tre mesi...

lallax... accidenti non dirmi che sono il classico operaio che cambia i pezzi sul tornio... la prima differenza è lo stipendio... ahahahah.... spesso sono io che deve dire all' operaio sul tornio come voglio che sia fatto il pezzo....

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatore meccanico... cos'è?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 19:52 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
dipende troppo da dove finisci a lavorare.

dariuz segue tutto il ciclo (montaggio-collaudo-installazione) .. in altre ditte (grosse..) hai reparto meccanico-controllo qualità-assemblaggio-collaudo - installazione .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it