MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Resina per cemento armato
MessaggioInviato: gio ago 15, 2013 18:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Devo fissare ad un muro portante una trave di legno 25x25 cm mediante perni di ferro non passanti tipo barra filettata o tondino da cemento armato.Essendo impossibile in questi giorni reperire viti da legno almeno diametro 15x200 lunghezza avevo pensato di forare la trave,riempire i fori co n la resina ed infilarci degli spezzoni di barra filettata,secondo voi funziona,la resina prende sul legno?Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resina per cemento armato
MessaggioInviato: gio ago 15, 2013 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Dipende dagli sforzi a cui e' sottoposto il giunto e da come devi fissare la trave.
Fai un disegnino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resina per cemento armato
MessaggioInviato: gio ago 15, 2013 22:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
non è il modo migliore per fissare una trave di legno, anzichè usare dei perni diretti come l'asse della trave (per intenderci, un prolungamento della stessa) dovresti metterli in direzione perpendicolare (il che richiederebbe però di incassare la trave nel muro)
oppure meglio ancora, montare sul muro una L di ferro (eventualmente con dei triangoli di rinforzo sull'angolo) sulla quale far appoggiare la trave.

in ogni caso, tornando al tema resine: in linea di massima qualunque resina (epossidica, poliuretanica, fenolica, poliestere,ecc) va bene per il tuo scopo.
Bagna prima il foro (da entrambe le parti) con resina liscia, poi se il foro è molto più grande del tondino (diciamo più di un paio di mm, il che significa tondino da 16, foro da più di 18) mischia la resina con una qualche carica (al limite anche sabbia) per darle un po di consistenza ed evitare che sbrodoli fuori.
metti la resina prima nei fori, in modo che arrivi fino in fondo, poi infili il tondino e spingi finchè la resina non fuoriesce e il perno arriva in fondo. Occhio che se carichi troppo la resina, poi non fluirà facilmente e difficilmente riuscirai a spingere in fondo il tondino.

Ma devi fissare la trave tra due muri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resina per cemento armato
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 20:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Grazie dei consigli,oggi sono riuscito a reperire dei vitoni diam.12x200 lunghezza ed ho usato il sistema tradizionale.In effetti la trave scarica il peso proprio e sovraccarico sulla muratura,lo staffaggio serve solo creare una sorta di incastro ed impedire che esca lateralmente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it