MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 21:34 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Oggi il mio press control (regolatore di pressione dell'impianto idrico, da motare al posto della classica idrosfera) ha deciso di morire. Naturalmente l'ho smontato per capire di cosa si trattasse.... si era semplicemente "rotto" il relè. Dando dei bei colpi col manico del cacciavite tutto riprendeva a funzionare. OK, ho pensato, cambio il relè.... Ma no, il press control è costruito in modo tale che se lo apri lo rompi. E naturalmente i ricambi non esistono... Che spreco, per un pezzo da pochi euro bisogna sostituire un press control da 50€...
A me piacciono le cose che si aggiustano, non quelle che si buttano e si ricomprano. Ho anche una lavatrice TUTTA meccanica, senza neppure un chip.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 21:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Interessatissimo a come funziona una lavatrice tutta meccanica. Ti riferisci forse a quelle con comando elettromeccanico a temporizzatore? Se si, allora ne avevo anche io una...una San Giorgio. E' durata 20 anni, dopo di che si è distrutta la puleggia, e non avevo (al tempo) abbastanza conoscenze da risolvere il problema. Ho però provveduto a salvare il salvabile...motore, pulsantiera, pompa dell'acqua, metri e metri di cavo elettrico. Non c'era UN pezzo che non avesse stampigliato sopra "Made in Italy". Ah, altri tempi.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 21:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom mar 08, 2009 22:33
Messaggi: 99
Località: Messina
Sul mio autoclave in tanti anni di funzionamento l'ho provati tutti, sostituendo anche il motore .IL press-control è un pò seccante. Accedi facilmente alla scheda anche se rompi i blocchi di plastica puoi rimontarlo .IL problema è se riesci a ripararlo sto str........va spesso in blocco finchè dalla disperazione spedito con biglietto di sola andata sulla luna, adesso son tornato al primo amore la palla rossa che svolge efficacemente il suo compito con poca spesa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 21:52 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
esatto, proprio una di quelle con comando elettromeccanico a temporizzatore, ed anche la mia è una san Giorgio. A Palermo esiste uno "sfascio" degli elettrodomestici. Si rompe un pezzo che alla san Giorgio non hanno più? Nessun problema, l'hanno allo sfascio per pochi euro! Anche questa è roba d'altri tempi...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 22:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom mar 08, 2009 22:33
Messaggi: 99
Località: Messina
Ragazzi quanti anni deve durare una lavatrice ? .La mia candy dopo molti ma molti interventi ho dovuto demolirla (vai col consumismo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 22:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
concordo, ma c'è da dire che certe cose non si POTREBBERO riparare... ma sai che soddisfazione quando ce la fai? :)
Per esempio, il relè del motorino d'avviamento, che naturalmente non viene venduto separatamente... per aprirlo devi tagliare la carcassa che è crimpata... risolto con due fettuccine saldate a stagno per tenerla in posizione e fissata con la vetroresina,va che è una meraviglia!

La cosa migliore per queste cose è avere molta fantasia e qualche conoscenza :)

Sull'elettronica però c'è poco da fare, magari riesci anche a risolvere il problema, ma... che fatica (la volta che ci si riesce...)!!
su quello c'è poco da fare, va cambiata l'intera scheda... sempre che il problema non sia evidente, certo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 22:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Vabè, l'elettronica SMD o comesichiama il montaggio a cui sono arrivati oggi è l'incarnazione più perfetta del concetto di "black box"...la capiscono gli ingegneri che la disegnano al CAD, dopo di che fine. Anche potendo capire dov'è il guasto (e già ci vogliono attrezzature con i co****ni), la riparazione richiede altre attrezzature pure più complicate.
Si sostituisce la scheda e buonanotte. Poi però andate a leggervi quanti "lievi problemini" esistono con l'e-waste o scarto elettronico, che non è esattamente come trattare l'acqua fresca, i rifiuti facilmente frazionabili (metalli, plastiche) o la frazione organica.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 22:46 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
e quello dei rifiuti è un argomento che è meglio non trattare.... e-waste? Basta pensare ai metalli "normali"... Ho un metal detector, e lo uso in campagna... quest'estate avrò raccolto un 4 o 5 chili di metalli... le cose che ho tenuto pesavano forse 25 grammi... di tutto il resto che ne dovrei fare? Tenete conto che la campagna si trova a Ustica, isoletta di 8 km quadrati al centro del tirreno meridionale...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco
MessaggioInviato: lun set 16, 2013 23:23 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
il problema è che vengono progettate per durare tot tempo se no non c'è riciclo
TV - lavatrici etc

diverso telefonini e pc

il mio sarà 5-6 anni che gira 24H su 24H e funziona benissimo,ma li ci pensano con i SW a fartelo cambiare , stessa cosa i cellulari fanno invecchiare il prodotto , il mio nokia in 2 anni è volato ovunque (anche dai tetti) lavato etc , eppure funziona e prende sempre bene ..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it