MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Alfa 147, pareri e consigli..EDIT-->SAXO VTS
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=10291
Pagina 1 di 2

Autore:  __joe [ mar lug 30, 2013 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Alfa 147, pareri e consigli..EDIT-->SAXO VTS

[quote][/quote]Ciao a tutti :smile: sono al punto di dover cominciare ad orientarmi sull'acquisto di un auto.
Girovagando sui vari siti mi sono fatto una mezza idea sull'alfa 147. Si trovano a prezzi abbordabili e abbastanza accessoriate con un kilometraggio decente (sui 100 000km).
Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha avuta? Vorrei sapere se quest'auto ha problemi particolari, se chi l'ha avuta ne è stato contento o meno, eccetera :smile:
Poi resterà il dilemma del twin spark contro il jtd con ogni pro e ogni contro, anche qui vorrei capire se ci sono motorizzazioni con vari probelmi o meno.
Ditemi la vostra :smile:

Autore:  onorino [ mar lug 30, 2013 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

mio cugino ne ha una diesel , non chiedermi che modello è , ma è un modello con accessori corsaioli .
per ora ha fatto 300.000 km mettendo solo la nafta , ha avuto solo un problema per colpa del meccanico , io lo avrei ammazzato , ma lui è più calmo .
su quella macchina a 120.000 oltre alla cinta della distribuzione devi cambiare anche la pompa dell'acqua , il meccanico furbamente gli ha cambiato solo la cinta e mio cugino il giorno dopo ha rotto la distribuzione.

Autore:  shumhaker [ mar lug 30, 2013 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

Oltretutto quella pompa costa una ... "manciata di trucioli" e fa un disastro da guinness !!

Autore:  Autronic [ mar lug 30, 2013 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

L'Alfa 147 nel complesso è una vettura indistruttibile, "a differenza di marchi molto più blasonati"!!! Per darti un parere più mirato, dovresti almeno specificare l'anno di produzione e la relativa motorizzazione, perchè qualche piccolo difetto c'è!!!
Quanto detto, è un mio personale giudizio professionale; poi magari c'è qualcuno che ha avuto un'esperienza traumatica con la suddetta auto, vuoi per concause sopravvenute o negligenze da parte dei proprietari o dei manutentori oppure semplicemente per uno sfortunato evento!!! :mrgreen: ma nel complesso, posso assicurarti che è un'eccellente vettura.
In officina, purtroppo, :risatina: le vediamo entrare quasi esclusivamente per la normale manutenzione!!!

Autore:  giacomo328 [ mer lug 31, 2013 07:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

prendi il diesel e anche se ti dicono che la distribuzione è nuova falla fare, cinghia kit cuscinetti e pompa dell'acqua

Autore:  AndreaNSR125 [ mer lug 31, 2013 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

con la 147 ho "conosciuto" solo un caso tragico,dove si è rotto l'albero motore e dicevano essere cosa abbastanza "comune", era il 1.6 benzina da 120cv se non ricordo male.

questo è quanto mi è stato riferito dalla proprietaria

Autore:  eugeniopazzo [ mer lug 31, 2013 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

Io personalmente ho sempre sentito lamentele di carattere elettrico/elettronico. Ma vedo che ci son pareri molto più blasonati come quello di Autronic che è del mestiere e ascolterei lui.
Per me l'ultima vera Alfa è la 75. Me la prenderei subito

Autore:  darix [ mer lug 31, 2013 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

Io avevo una 75 2.0 twin spark. A parte i freni onestamente scarsini e la seconda lunga era auna macchina decisamente divertente e potente. La trazione posteriore era ben gestibile e si driftava alla grande. Il differenziale NON era autobloccante. Bei ricordi... Ho avuto anche una spider 2.0 T.S., bella ma niente di chè... Una 145 1.4 T.S., poca coppia in basso... Ed anche in mezzo.... Pochi cavalli in alto.... Beh, per essere un 1.4 in alto era generosa. Secondo me aveva una scocca e delle sospensioni ottime, si controllava qualunque sotto o sovrasterzo. Poi la 147 1.6 105 cavalli. Non ci impazzivo.... Motore decisamente non ne aveva, aveva un'ottimo telaio ma se perdevi il controllo era più complicata da riprendere. Impressioni personali che oggi sono solo ricordi. Io la riprenderei una 147, ma col jtd. Ma io sono un po' strano, per cui in effetti prenderei una Stilo col jtd. Sospensioni più semplici e vettura molto più economica... La scocca dovrebbe essere la stessa.

Autore:  bell47 [ mer lug 31, 2013 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

Io avevo una 147 1700 cc 16 valvole a benzina con 129cv velocità dichiarata 201kmh comprata con 30 milioni di lire con spoiler posteriore e terza luce integrata, i difetti riscontrati iniziali sono stati : Supporto filo acceleratore con angolo aperto con insufficienza corsa acceleratore riparato con un colpetto di martello; sostituzione sonda lampda, con appena 100 km effettuati; sostituzione pompa acqua a 60000 km e ammortizzatori e testine sterzo; a 120000km i supporti cambio erano andati a questo punto l'ho venduta! Nel complesso è un'ottima vettura molto veloce nella sua categoria i kmh dichiarati li faceva sul serio, gli ingressi in curva precisi con un leggero sovrasterzo, ottima accelerazione anche con marce alte, merito del motore box. A proposito del motore ho dovuto sostituire una guarnizione della testata dx a causa di una aspirata di acqua in un violento acquazzone, fortunatamente ha sputato la guarnizione senza aver piegato bielle e valvole ( 2 milioni di lire per la riparazione in officina Alfa Romeo)

Autore:  __joe [ gio ago 01, 2013 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

Ragazzi, grazie a tutti!!

Allora, diciamo che i prezzi sono buoni, per questo l'auto attira. Dall'altra parte resta la voglia di un auto per puro divertimento, tipo il 106 rally, saxo vts ecc.. Vediamo dove mi porterà il mio istinto :mrgreen:
Tra diesel e benzina c'è il dilemma.. devo esser sincero, benzina mi attira di più. Ovviamente è solo a senzazione, dovrei provarle entrambe. Ho letto su vari forum però che il 1.6 tw ce la fa appena a tirare avanti il peso del 147 e il 2.0 tw avrebbe costi di gestione troppo alti.
Il jtd c'è in diverse versioni, vorrei capire se sono tutte uguali e hanno solo differenze a livello elettronico o cambia proprio qualcosa a livello di motore.

Vi ringrazio ancora, ciao :smile:

Autore:  Autronic [ ven ago 02, 2013 02:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

Rigurdo la 147 JTD, le motorizzazioni prodotte sono 4, 115,120,140,150 cv, tutte ottime ma con notevoli differenze sia sull'elettronica di alimentazione, che a livello meccanico. I due motori con meno cavalli sono dei 1900 8 valvole, le differenze fondamentali tra le due versioni riguardano l'impianto d'iniezione e alcuni particolari meccanici, ma strutturalmente sono pressochè identici. Per quanto riguarda la 140 e 150 cv, il motore e sempre di 1900cc ma equipaggiato con 16 valvole, tra le due versioni come le precedenti le differenze maggiori sono nel sistema di alimentazione, ed alcuni particolari non molto rilevanti, ma con la 150 cavalli che potrebbe essere equipaggiata con filtro DPF.
Per quanto riguarda la scelta tra benzina e diesel, dipende molto da quanta strada percorri all'anno, se il chilometraggio è superiore ai 15000km, io, prenderei un diesel: magari un 140 o 150 cv JTD , che essendo un 16 valvole, è un motore molto simile ad un benzina, con regimi di tiro vicino ai 5000gm; sono un po penalizzati a livello di coppia se confrontati con la versione 8 valvole, ma compensata eccellentemente dall'ottima erogazione della gran potenza di cui dispongono!!!!

Autore:  francky 5959 [ ven ago 02, 2013 06:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

ciao,ti dirò che tempo fa ho azzeccato una diagnosi a un problema che riporta anche un post sopra e è capitato anche a unapersona che conosco bene e guida con attenzione e come sente un rumore sospetto va dal meccanico:si tratta dell'albero motore che è piuttosto debole ,per il resto un ottima macchina ne ho guidate di vari modelli però se ti capita quell'inconveniente sono ...trucioli da ç@%@&$,

Autore:  katia [ ven ago 02, 2013 07:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

un po' strettina... da preferire le ammiraglie alfa.

Autore:  __joe [ dom ago 11, 2013 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli

Vi ringrazio tutti :smile:
Di km l'anno dovrei farne pochi, dico dovrei perchè al momento non ho un auto mia e quindi sapere quanti ne faccio è difficile.. Diaciamo che li ho stimati intorno ai 10 000km l'anno.
Al momento il candidato è il 1.6 tw 120cv che in un futuro posso sempre gplizzare (costro di un buon impianto intorno ai 1500€).
Ora però, se mi dite che questa motorizzazione ha avuto noie all'albero motore.. :-| sapete se anche il 105cv ha avuto questi problemi? Tra l'altro dicono che a gpl quest'ultimo vada meglio!

grazie ancora, ciao :smile:

Autore:  __joe [ mar ago 20, 2013 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa 147, pareri e consigli..EDIT-->SAXO VTS

Ormai so che posso contare su di voi per qualsiasi cosa, perciò mi diverto a stressarvi :D
Ho per le mani un saxo Vts, anzi, per la verità si chiama saxo sport essendo del 2003, ma in sostanza cambia solo la targhetta laterale!
Il motore é il 1.6 8v 98cv che a detta di molti é un mulo, nel senso che non si ferma mai! Confermate? Attualmente l auto ha 100 000 km..
monta assetto e scarico, non so esattamente cosa dato che devo ancora andare a vederla!
Vorrei sapere se ci sono cose particolari da guardare e controllare che poi sono molto costose o difficili da sistemare.
Ad esempio so del ponte posteriore, in cosa consiste esattamente il problema? É davvero un problema o é facilmente riparabile?
Tenete conto che sono uno a cui piace metterci le mani e manuntezione, di tutti i tipi, me la faccio da me..
Vi ringrazio tutti, ciao :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/