MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Non so voi, ma io penso che . . .
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=14192
Pagina 1 di 3

Autore:  Dasama46 [ mer gen 21, 2015 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Non so voi, ma io penso che . . .

Stasera , uscendo per eliminare l'immondizia, ho visto un'ambulanza presso la casa di un'anziana vicina ; da tempo è gravemente ammalata e per questo necessita di cure varie ; tuttavia, noto che il via vai di ambulanze diventa quasi quotidiano, con ricoveri e dimissioni sempre più frequenti . . . .

Mi domando se ha un senso passare gli ultimi mesi ( giorni ) avanti indietro in ambulanza , per andare in un reparto ospedaliero , anonimo, freddo, anche se tecnicamente efficace, senza una concreta speranza di stabile miglioramento . . .

Una "sana" cura domiciliare con Cortisone e Morfina, nel proprio ambiente, con i propri familiari e con il proprio cane, non sarebbero preferibili ? :grin:

Autore:  __joe [ mer gen 21, 2015 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

In questi casi serve in casa qualcuno di bravo che possa seguire l'ammalata in casa, personalmente penso che nel proprio domicilia si stia meglio i questi casi!

Autore:  yrag [ mer gen 21, 2015 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

Sicuramente si ! Partendo dall'assunto che i familiari siano disposti ad accollarsi l'onere...
Per me auspico la fine istantanea.

Autore:  b.valk3 [ mer gen 21, 2015 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

k....ma e' che ..quando arrivi a quel punto sono gli altri ..a decidere per te',e' cambiato il mondo e i rapporti famigliari,molte volte prima di pensare a quanto ha dato quella persona,si pensa alla propria comodita ,ed a evitare chiamiamoli fastidi che si possono creare con un malato in casa.pochi hanni fa un parente ottuagenario cadde in casa ,portato in osprdalr gli riscontrarono due costole incrinate(nulla di preoccupante ,era ancora autosufficente in tutto e recuperabillissimo) i famigliari che aveva accudito e pulito il cubo anche ai nipoti sino al giorno prima,lo costrinsero a letto per piu' di un mese....poi ricoverato in ospizio e da s.pietro dopo 2 mesi. mi fermo qui'

Autore:  Dasama46 [ mer gen 21, 2015 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

Ma "morire" è un problema individuale del "protagonista", o è un problema dei familiari ? :cry:

Autore:  b.valk3 [ mer gen 21, 2015 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

..........

Autore:  prontolino [ mer gen 21, 2015 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

Dasama, hai aperto un argomento dove da parlare ci sarebbe fino a domattina e chiusnque direbbe la sua, sicuramente avrebbe ragione.
Sono appena passato per la malattia e prematura fine di mia zia e tutto quello che mia madre ha dovuto vedere e sentirsi dire anche dai miei cugini, oltre al discorso cure, ricoveri, ospedali/casa.... ecc ecc
Certo è che il mondo è profondamente cambiato e sicuramente non in meglio.

Autore:  onorino [ mer gen 21, 2015 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

io spero in un colpo secco , sopra una patata rossa :risatina:

meglio sdrammatizzare , che discorsi fate ? nessuno è vicino alla scadenza qui :risatina: e quando sarà meglio morire per sforzo da patata.

comunque è come dite voi , dalle mie parti non fanno altro che aprire garage per anziani e sono sempre pieni :(

Autore:  filippom [ mer gen 21, 2015 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

Io, personalmente, ho seguito mia madre a casa fino all'ultimo respiro. L'ho fatto e lo rifarei.
Il suo oncolongo, diventato nel corso degli anni anche un amico, mi ha consigliato ed appoggiato in quella decisione. Offrendosi in caso di bisogno a portarla personalmente in ospedale da lui, nel caso io non avessi retto lo stress.
Sono cose difficili, ma ritengo che un figlio o una persona veramente cara le debba fare senza battere ciglio.

Autore:  babylonia54 [ gio gen 22, 2015 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

io sono dell'idea che bisogna sempre seguire i propri genitori specialmente quando sono anziani, perché a parer mio, per quanto un figlio faccia per i genitori, non farà mai quello che i genitori hanno fatto per i figli

Autore:  yrag [ gio gen 22, 2015 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

Ci sarebbe da disquisire all'infinito sull'argomento senza giungere a nessuna conclusione. Inoltre non possiamo confrontare quello che abbiamo fatto noi genitori (e noi figli verso i nostri genitori) con quello che probabilmente non faranno i nostri figli: in una generazione si è stravolto quasi tutto e molti, troppi valori sono andati persi.
L'ideale sarebbe giungere all'ultimo istante conservando indipendenza e autonomia e concludere in contemporanea con il/la partner. Ma non dipende da noi e allora tanto vale non pensarci...
Lo so, è triste come conclusione, ma tanto è.

Autore:  artista [ gio gen 22, 2015 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

.. come direbbe Dante ..... com'è dolce morir soffohato da 'na patatina acerba................... :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ gio gen 22, 2015 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

il problema di seguire è legato anche al fattore economico , non so in quanti possono permettersi di non lavorare.

Autore:  pegasofranz [ ven gen 23, 2015 00:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

ragazzi,.........mi toccate nel "vivo" ..........io sono lontano da casa da sei mesi ormai e sono alle prese con terapie più forti della morfina con mia madre...Dasama, la tua considerazione è legittima e logica, ma quì non ti ricoverano più tanto facilmente e forse è meglio così, anche se molto faticoso.
la settimana scorsa mi sono preso anche una bella "risciacquata" da quelli del 118....Mia madre continua in un lento e continuo rateo di discesa,.......ma cercherò di portarla a terra il più lontano e tardi possibile, ...per ora il tornio può attendere!
Vi ringrazio tutti perchè, casomai non lo sapeste, la sera, dopo avere accudito e messo a nanna la "vecchietta" una mezzora quì sul forum a seguire ( e imparare ) la trovo veramente salutare.....
grazie a tutti voi

:grin: franz

Autore:  yrag [ ven gen 23, 2015 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so voi, ma io penso che . . .

Ecco un caso in cui non ci sono parole per commentare...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/