MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tellinaro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=20293
Pagina 1 di 3

Autore:  massimo-roma [ mer giu 07, 2017 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Tellinaro

Ciao,
qualcuno di voi si intende di pesca delle telline con "tellinaro" (credo che si chiami così) a mano?
Mi sta prendendo la voglia di passare un po di tempo pescando questi molluschi e mi farebbero comodo info da chi già lo fa.
Grazie
Massimo

Autore:  nestorio [ mer giu 07, 2017 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

Cosa vuoi sapere?abbiamo una casetta a Fregene e li le telline vanno alla grande.ci sono dei limiti di peso(5kg al di)e di orario.,nonché periodo di fermo.informati in CP Fiumicino.

Autore:  b.valk3 [ mer giu 07, 2017 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

lascia perdere,son tutte inquinate :( http://roma.fanpage.it/il-mare-di-roma- ... alneabili/

Autore:  nestorio [ gio giu 08, 2017 07:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

si,si ,sono inquinatissime,mortali,disgustose.lasciatele a me che sono attrezzato per smaltirle in maniera ecologica :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio giu 08, 2017 07:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

:risatina:

Autore:  massimo-roma [ gio giu 08, 2017 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

Ciao,
immaginavo che ci fossero degli appassionati al tema e soprattutto dei cultori del riciclaggio intelligente :risatina:
L'idea è di pescarne un po nel periodo estivo nella zona vicino ad Anzio (casetta del suocero :mrgreen: ) tanto per passare il tempo.
Da quello che ho letto in rete nel periodo estivo non ci sono limitazioni particolari ma solo un limite di peso di 5 chili al giorno mentre c'è un fermo da marzo ad aprile (ma in quel periodo ho altri hobby :mrgreen: )
Ora... vorrei acquistare un tellinaro per la raccolta ma senza spendere una cifra importante... altrimenti non ha senso raccoglierle per una decina di giorni l'anno, se devo spendere 200 € tanto vale che mi annoio sulla spiaggia e le vado a comprare quando ne ho voglia...
Ho trovato in rete questo, http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... x&_sacat=0
ovviamente non si tratta di un prodotto professionale... cosa ne pensate voi esperti?
Ciao e grazie
Massimo

Autore:  FABRYH [ gio giu 08, 2017 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

quando ero piccolo ricordo tutte le estati al mare con mio padre che partiva con quel "aggeggio" e faceva le telline......ricordo poi anche quanto erano buoni gli spaghetti a pranzo!!!!

il suo tellinaro lo abbiamo buttato via a gennaio quando ho dovuto sgombrare il garage.....era niente di particolare,semplicemente una specie di "benna" dentata costruita con tubi di acciaio ed una rete fissata dietro.......volendo si può benissimo costruire da soli.

ps occhio alle tracine....mio padre un paio di volte le beccò passandoci sopra col piede......

Autore:  onorino [ gio giu 08, 2017 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

compra quello con la cintura che si lega alla vita ti aiuta a non faticare , compra anche un paio di scarpe da mare , tra anzio ed i sabbioni c'è la fabbrica nazionale di tracine , sono anche tra le dune :risatina:

Autore:  massimo-roma [ gio giu 08, 2017 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

Ciao,
per le scarpe non problem... la mia attività sportiva principale è il kayak fluviale e quindi sono attrezzato per benino...
Per il discorso cinta alla vita quello che ho postato nel link sembra che l'abbia, che ne pensate di quello postato? per ciò che si può capire da una foto!!!

Autore:  onorino [ gio giu 08, 2017 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

dal sito per cellulari non si vedeva bene , mi fanno incavolare con la parola professionale su tutto , anche sui giocattoli.
sembra buono , ma a fartelo di inox ci metti un paio di ore.

Autore:  Dasama46 [ gio giu 08, 2017 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

Vorreste essere così gentili da spiegarmi cosa sono le "tracine" . . . .?
Immagino che sia qualcosa che punge "a guaio" (come direbbe il Sommo Poeta . .. . . .). . .
Da noi lo chiamavano "pesce ragno" , una specie di scorfano . . . . : risulta ? :???:

Autore:  onorino [ gio giu 08, 2017 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

è lui.

Autore:  Dasama46 [ gio giu 08, 2017 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

Allora posso andare tranquillo . . . . . :risatina:

Autore:  dmc73 [ gio giu 08, 2017 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

la tracina e' quel pesce che appena lo tocchi ti fa' chiudere le porte del paradiso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  FABRYH [ gio giu 08, 2017 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tellinaro

che poi a vederle sembrano piccole ed innocue....ma quella "spinetta" cavolo se fà male!!!!

cmq si tellinaro con cinghia legata in vita....e tecnica "avanti-dietro" sul manico.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/