MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

casa con laboratorio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=20702
Pagina 1 di 3

Autore:  AndreaNSR125 [ ven lug 28, 2017 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  casa con laboratorio

Ciao a tutti,
sto acquistando una casa e il piano interrato (120mq utili) è completamente adibito a laboratorio.

quindi non gode dell'agevolazione prima casa, non ci posso fare il mutuo e ci dovrei pagare l'imu, quindi verrà fatto un cambio destinazione d'uso e messo come box+cantina+locale caldaia+"cantina" (ovvero il mio parco giochi).

mi stavo chiedendo: val la pena mantenere come laboratorio quella che sarà la mia sala giochi?
Metticaso che in un futuro decida di aprire partita iva e quindi dovrei aver bisogno di un locale idoneo...

La cosa ha un costo (dovrebbero essere circa 1600€ di tasse, più l'imu ogni anno) e forse mi porta qualche complicazione per la compravendita.

secondo voi ne può valere la pena?

Autore:  Davide Resca [ ven lug 28, 2017 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Secondo me , oggi come oggi, l'acquisto della casa è "per la vita "... cioè ameno che tu non sia ricco sfondato da potertene permettere l'acquisto di tre o quattro a livello di investimento ( che poi oggi lascia un po' il tempo che trova ) io la sceglierei con cura ( e già mi sembra che la cosa sia stata fatta, 120 mq di parco giochi ...limortacci... :risatina: ) e poi la adibirei alla TUA CASA.
Se un domani apri la partita iva ti trovi un locale in affitto ( che scaricherai ...mentre non sono sicuro si possa fare con la casa ...) e sopratutto se l'azienda dovesse incappare in qualche problema finanziario la tua casa non fa parte dell'azienda e diventa intoccabile da quel punto di vista.
Tutti i miei amici che hanno partita iva si sono impegnati e non poco, per mantenere separate l'azienda dal "resto del mondo"...
magari qualcuno che invece l'ha fatto potrebbe dire l'esatto contrario di quello che ti ho suggerito io.
Vediamo altri consigli

Autore:  giacomo328 [ ven lug 28, 2017 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

srl solo il capitale versato
comunque fai li cambio di destinazione già guadagni 1000€ all'anno

Autore:  Giuvanin [ ven lug 28, 2017 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Condivido i suggermenti,
Tieni conto che le varie spese di un fabbricato da lavoro, in italia, non le puoi detrarre al 100%, mentre l'affitto si.

Autore:  pinko12007 [ ven lug 28, 2017 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Io ce l' ho di circa 130 metri quadri come laboratorio e non mi trovo male.
Per il discorso affitto, se hai la necessita' di scaricare le spese puoi sempre affittartelo, la differenza è' che se devi pagare l' affitto devi tirare fuori i soldi, se e' tuo no, non scarichi ma nn paghi

Autore:  Giuvanin [ ven lug 28, 2017 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Invece caro mio paghi.
L'imu di un fabbricato "lavorativo" la detrai solo a 20% le spese di manutenzione non le puoi detrarre totalmente, insomma un sacco di gabbole per aumentarti la base imponibile, in nome della lotta all'evasione fiscale.
Alla fine a conti fatti conviene affittare, e te lo dice un proprietario di capannone.
nel caso specifico, conviene passarlo a uso privato, anche perchè non sa se aprirà un attività, e se un giorno vorrà aprire un attività, valuterà la soluzione meno peggio con un esperto in materia, sperando che nel frattempo le norme in merito si avvicinino al resto d'europa.

Autore:  pinko12007 [ ven lug 28, 2017 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Non ci siamo capiti, se sono in casa mia non sono costretto tutti i mesi a tirare fuori i soldi per pagare un' affitto

Autore:  Giuvanin [ ven lug 28, 2017 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Certo,
per questo che gli consigliamo di passarla a civile abitazione.

Se devi pagare IMU, che poi nemmeno puoi detrarre e se un giorno, in un futuro avrà una attività e la potrà detrarre solo al venti, oltretutto non gli passano il mutuo.
Ma poi di quanto sarebbe l'IMU per un locale interrato di 120 mq?

Autore:  onorino [ ven lug 28, 2017 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

io cambierei la destinazione d'uso , poi a partita iva aperta un modo per evadere si trova :lld:

Autore:  giacomo328 [ ven lug 28, 2017 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non solo considera anche la spazzatura, come laboratorio paghi una sassata

Autore:  AndreaNSR125 [ ven lug 28, 2017 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Allora, io voglio tenere SOLO 40 mq di laboratorio,non 120.
È uno spazio per un attività integrativa oppure per l'avvio di un attività che poi ai sposterà in un luogo più grande.
Quindi in questo caso il non dpver pagare un affitto è la soluzione con minor spese.. Le aytrezzature le avrei già, quindi non ho costi iniziali o investimenti particolari da fare

Interessante quello delle immondizie, ora approfondisco...

Autore:  Scarry [ dom lug 30, 2017 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

Quanto è probabile che tu apra un'attività in tempi brevi?
Penso che da questi si debba decidere tutto

Autore:  Zeffiro62 [ lun lug 31, 2017 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

esiste la possibilità di trasformazione d'uso in Scannatoio per le femmine :rotfl:

seriamente prima di fare dei passi, informati quant'è il minimo di superfice per aprire un laboratorio e i vani accessori che servono per non avere la ASL a chiuderti l'attività il resto trasformalo in pertinenze dell'abitazione

Autore:  FABRYH [ lun lug 31, 2017 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

io passerei tutto ad uso abitativo......se non è il tuo lavoro principale e non comporta un via-vai di clienti (come ad es un'autofficina di riparazione mezzi) puoi benissimo evitare tutto il resto.......

se poi vorrai fare il grande passo allora ti affitti un capannone specifico.........anche se sinceramente conosco tanta gente che vorrebbe fare il passo inverso

Autore:  Zeffiro62 [ mar ago 01, 2017 07:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: casa con laboratorio

FABRYH io sono uno di quegli e meno male che adesso qualcosa mi rimane in tasca ma tornassi indietro accetterei le proposte che a suo tempo mi han fatto

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/