MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Posso usarle per un fornetto ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=21058
Pagina 1 di 2

Autore:  pigi [ ven set 08, 2017 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Posso usarle per un fornetto ?

Ciao a tutti.
Ho recuperato un discreto numero di queste:
Allegato:
foto.JPG


sono le resistenze di ricambio per le stufe elettriche.
Ne ho un paio da 1000W un discreto numero da 800 e altrettante da 500.

Secondo voi si possono usare per fare un fornetto per metalli ?

Tempo fa avevo comprato 6 di quei mattoni bianchi refrattari, ma ne posso reperire qualcun altro in caso.
L' idea era di fare una struttura in ferro che mi tenessi i mattoni in modo da creare una "camera" e metterci dentro queste resistenze.

Secondo voi a che temperatura posso sperare di arrivare con 3KW di impegno casalingo ?
Posso sperare di temprare pezzi piccoli ?

Grazie in anticipo

Pigi

Autore:  pigi [ ven set 08, 2017 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Piccola aggiunta....
nel caso ho anche una 30ina di mattoni refrattari rossi. Al piu' posso usare quelli ?

Autore:  giacomo328 [ ven set 08, 2017 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

ti serve la candela in ceramica dove vanno avvolte, ma non te le consiglio, sono nude e fragilissime

Autore:  AndreaNSR125 [ ven set 08, 2017 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Sulle resistenze non mi esprimo,ma per quanto rigurarda la potenza elettrica, tutto dipende da quanto isolamento metti. I mattoni refrattari non sono dei buoni isolanti, devi mettere della fibra ceramica. Se devi solo temprare puoi anche evitare del tutto i mattoni, ma ti serve comunque un piano di appoggio
Aggiungo: se puoi, cerca di fare una struttura che possa esser chiusa ermeticamente e ci attaci una pompa a vuoto (occhio che la struttura però deve essere robusta... Meglio circolare tipo serbatoio di aria compressa

Autore:  pigi [ ven set 08, 2017 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

E dove trovo, nella nostra zona, della fibraceramica, Andrea ?

Hai dei nomi ? ( che ovviamente vendano a privati )

Per il discorso vuoto.... mi sa che mi si complica la storia in maniera esagerata. A quel punto mi viene piu' semplice una forgietta a gas ( che sto facendo, con un contenitore del caffe :mrgreen: )

Autore:  onorino [ ven set 08, 2017 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

vai su ebay , risparmi.

Autore:  AndreaNSR125 [ sab set 09, 2017 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Fibra ceramica la trovi tranquillamente nelle forniture edili (tipo centro edile di Agrate)

Autore:  gcrimi2004 [ lun set 11, 2017 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Per evitare che si bruci la spirale, puoi anche usare dei faretti al quarzo, quelli tubolari.

Autore:  Davide Resca [ lun set 11, 2017 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

" forgietta a gas ( che sto facendo, con un contenitore del caffe :mrgreen: )"

... solita tecnica di riempirlo di gesso con un foro al centro ?
l'ho fatta anche io e funziona alla grande, se puoi prevedi anche un tubicino laterale a cui collegare un compressore ( anche uno di quelli da macchina per gonfiare le gomme ) regolato su una pressione di 0.2 - 0,5 bar vedrai che miglioramenti ...

Autore:  pigi [ lun set 11, 2017 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Prima di imbarcarmi in questa avventura vorrei essere certo che le resistenza in mio possesso ( cosi come i mattoni ) siano sufficenti a generare le temperature richieste.


Secondo questo link: http://dcknives.blogspot.it/p/electric-forge.html sembrerebbe di si ( almeno per la parte elettrica ).
Sempre in quel link fornisce una specie di formula per il calcolo della resistenza necessaria.
I forni commeciarli vanno da 3500 a 7200W per piede cubico.
un piede cubico sono 0,03 metri cubi ( circa ).
Partendo da questi valori potrei arrivare a determinare quanti watt mi servono per il fornetto che ho in mente io.

Ora ci ragiono un po' su.

@Davide, non ho usato il gesso, ma il cemento refrattario "refrex" ( che si usa per giuntare i pezzi dei camini e/o dei barbecue ). Devo aspettare che asciughi bene perche' provandolo ieri per colorare un pezzo ho visto che quest' ultimo mi si riempiva di condensa,
Il discorso del fornetto e' anche per fare queste colorazioni, settando un valore preciso di temperatura e non andando a caso :)

Autore:  pigi [ lun set 11, 2017 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

@Davide non mi e' chiaro il discorso del compressorino. A che servirebbe ? Solo a fornire piu' aria nello "scavo" ?

Autore:  Davide Resca [ lun set 11, 2017 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Esatto !!! + aria = + ossigeno ... hai presente quello che succede alla fiamma del cannello quando apri l'ossigeno ?
In rete ho trovato alcuni filmati di gente che ci metteva un motorino da fohn con la ventolina per aumentare il flusso d'aria, ma con il compressore è much better :risatina:

Autore:  AndreaNSR125 [ lun set 11, 2017 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

punto primo: che temperatura vuoi raggiungere?
punto secondo: la potenza necessaria dipende solo ed unicamente dall'isolamento. Mettici tutto intorno 10 centimetri di fibra ceramica e vedrai che ti basta ben poca potenza.
Camera 30*30*30 cm, 10 centimetri di isolamento ceramico,forno a 1020° sono circa 1600W.

Autore:  pigi [ lun set 11, 2017 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Grazie Andrea !

Cerchero' la fibra ceramica !!!

Autore:  pigi [ mar set 12, 2017 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posso usarle per un fornetto ?

Andrea, mi sono accorto che non ho risposto al tuo "punto primo".
Non so di preciso che temperatura voglio raggiungere, ma devo temprare edl C40 o simili, diciamo tra gli 800 e i 900° dovrebbe essere sufficiente.

Io comprai, qualche tempo fa, dei mattoni refrattari bianchi e abbastanza porosi da una ditta di vimercate che vendeva tutto per forni, compresi crogiuli in grafite e cose simili.
Pensi che possano andare bene ?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/