MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruzione officina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=21168
Pagina 1 di 8

Autore:  MEMMEDDU [ mar set 19, 2017 08:39 ]
Oggetto del messaggio:  Costruzione officina

Dunque a breve, causa spazio perennemente incasinato come se fosse una discarica con conseguente perdita di tempo voglia e utensili, con mio fratello stiamo pensando di costruirci due laboratori.
Uno per me (riparazioni +le solite caxxatine)
Uno per lui (piccola falegnameria)
Non ho misurato bene ma a me dovrebbe spettarmi uno spazio di circa 1,80m larghezza x 2,5m lunghezza
Ovviamente avrete ora capito il vero oggetto del topic, ovvero come faccio a farci stare tutte le mie cose?
Volevo farci stare, un banco con morsa, il trapano a colonna, una sedia, ovviamente una radio, un compressorino (forse in comune e centralizzato),poi avevo mezza idea di metterci una forgia :mrgreen: con tanto di incudine.
Per salvare spazio ho pensato di mettere dei cassetti sotto il banco per metterci gli attrezzi, sotto il trapano un cassettino con le punte.
Fortunatamente abbiamo a disposizione un altro spazio che usiamo come magazzino, dove mettere le cose non necessarie in quel momento e i prodotti pericolosi (crc wd ermetico diluenti tinte ecc).
Come mi consigliate di organizzare lo spazio?
Considerate la forgia come un optional, che il futuro laboratorio si trova al primo piano, che dovrò installare un quadro magnetotermico differenziale su una dorsale direttamente dal contatore per evitare di lasciare mia madre al buio :mrgreen:
Insomma una scatola vuota da riempire e organizzare se potete fare disegnini per capire meglio sono bene accetti grazie tante

Autore:  gd350turbo [ mar set 19, 2017 08:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Trovo soprattutto interessante l'uso di una forgia in un locale di 4,5 metri quadrati, veramente molto interessante, vorrei vedere un video in cui la usi però ci deve essere l'audio, per sentire le urla della mamma e/o del fratello !
Siamo ben oltre il trollaggio...

Per il resto, dato il poco spazio, l'unico modo è uno sviluppo verticale dello spazio, quindi cassetti e scaffali come se piovesse...

Io ho raggruppato saldatrice taglio plasma, trapano e mola in un unico carrello, deposto in un luogo che non intralcia e che sposto in base alla bisogna.

Poi rimango in attesa per vedere il quadro con il magnetotermico che anche li ci sarà del bello !

Autore:  mario mariano [ mar set 19, 2017 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Certo che in uno spazio così ristretto e per giunta al primo piano una forgia e un incudine è il ......massimo.
Andiamo per ordine: se la porta del locale apre verso l'interno lo spazio si riduce notevolmente (si accorcia di altri 80 cm), detto questo, se è vero, che fai elettroriparazioni di utensili ti rimane una sola alternativa, tavolo di lavoro lungo quanto lo spazio a disposizione da ricoprire per metà in gomma e l'altra metà in lamiera, ....la parte con il piano in gomma da utilizzarsi esclusivamente per lavori elettrici, la parte rivestita in metallo per i lavori di meccanica e saldatura (bo saldatura elettrica in un locale così piccolo!!) sicuramente puoi adoperare un trapano da banco. cassettiere e scaffali fino alla nausea, ....meno che per il tratto adibito a lavori elettrici, anzi li non ci dovrà essere la sbarra di collegamento anteriore del tavolo (sennò i piedi dove li metti???), altra cosa importante, i due piani dovranno essere a due altezze differenti, dato che su una parte lavorerai (se lavorerai?) seduto e su l'altra in piedi.
Buon lavoro

Autore:  arturo1988 [ mar set 19, 2017 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

"dato che su una parte lavorerai (se lavorerai?) seduto e su l'altra in piedi" una sedia di sicuro non entra

Autore:  mario mariano [ mar set 19, 2017 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

No, no la sedia entra ....(sotto il tavolo dei lavori elettrici) .......solo che memmeddu deve saper saldare a mestiere dato che la struttura del tavolo la deve saldare sul posto, anzi dato che c'è deve costruirsi anche la struttura della scaffalatura superiore, onde non dover attaccare niente al muro, ....anzi una cosa la deve attaccare, .....sempre se può, .....il calendario

Autore:  gd350turbo [ mar set 19, 2017 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Anche il mio l'ho saldato sul posto...
tubolare quadro da 80x80mm, tagliato a misura, incastrato nel lato deputato ad ospitarlo, messo a livello, saldato, imbullonato al muro e completato da due tavole da 3.5 cm cadauna sovrapposte...
Ma non è stata propria una passeggiata !

Autore:  MEMMEDDU [ mar set 19, 2017 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Ok eliminiamo la forgia e sostituiamo con qualcosa di più utile, un aspirapolvere centralizzato :mrgreen:
Ora dobbiamo capire quale sia la disposizione migliore.
Io avevo pensato ad una cosa del tipo
Bancone 1,50 x 0,60m sulla sinistra a filo muro, attaccato a quello frontale.
Banchetto per il trapano a colonna 0,40x0,40m filo muro, affianco al Bancone.
O come da voi consigliato Bancone completo su tutta la parete ma andrebbe ad ostruire l'ingresso.
A destra quadro magnetotermico differenziale, con MT k25 (generale +presa CEE saldatrice), MT c16 compressore e aspirapolvere, MT c3 lampade neon, MT c16 prese.
Sono sovvradimensionati perché non mi importa la funzione di limitazione ma bensì la funzione magnetica (il sistema deve proteggere in caso di corto non mi deve impedire di accendere la saldatrice per via dello spunto)
Rubinetto di arresto aria compressa.
Riduttore di pressione aria (la si fa arrivare ad 8 bar in ogni laboratorio poi la si gestisce ognuno per i fatti suoi) due innesti rapidi sparsi per " l'officina".
Una plafoniera neon o led sul soffitto.
Una mensola con la radio sopra e un piccolo ventilatore.
Lampada sul banco,lampadina piccolina (forse meglio a batteria sul trapano a colonna).
Il dubbio maggiore mi viene per il trapano, se lo metto alla sinistra del banco, avrei lo spazio per lavorare agevolmente, ma se avessi per un qualsiasi motivo bisogno di saldare lo farei distante dalla MU, che però si trova vicino alla porta, quindi migliore circolazione di aria.
Quindi mettendolo a destra sarebbe più agevole saldare, a sinistra forare.
Voi che dite meglio inventarsi un aspiratore alla bisogna e saldare lontano dalla porta?o meglio dedicare la parte vicino alla porta per saldare?,però così facendo si potrebbe aver difficoltà col trapano.
E se invece si fa il banco principale lungo 1,60 totalmente ricoperto di lamiera con "copertina" di gomma da 80cm per lavori di elettrico, così da poter essere rimossa alla bisogna.
Poi un banchetto filo muro da 60x40 con piano in rete elettrosaldata maglia 20x20 soprastante una tramoggia diretta a un secchio per la raccolta di scorie ed elettrodi, con pareti laterali e sul fondo e canna fumaria diretta fuori.
Il trapano risulterebbe protetto come tutto il resto.
Bisogna solo rivedere il tragitto della linea elettrica che avevo pensato.
Voi che mi consigliate?

Autore:  gd350turbo [ mar set 19, 2017 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Io ho fatto un foro da 120 nel muro sopra il banco e ci ho messo una ventola ad estrazione, più un ventilatore, grande, smontato e attaccato al muro al di sopra del banco.

Autore:  MEMMEDDU [ mar set 19, 2017 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Riflettendo mi resta un bel po' di spazio in questo modo, potrei mettere il trapano su un suo banchetto disposto frontalmente (che potrei usare anche per una mola da banco).
O addirittura un banchetto a scomparsa per i lavori elettrici.

Autore:  mario mariano [ mar set 19, 2017 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

memmeddu, una piantina no e,.....cosi sarebbe troppo facile, .....comunque in 4 m/2 due prese d'aria mi sembrano eccessivi, .....io ne ho una su 64 metri, fai un po tu!

Autore:  mgd966 [ mar set 19, 2017 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

magari un tornietto da banco?
Allegato:
ursus.jpeg

Autore:  yrag [ mar set 19, 2017 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

MEMMEDDU : " Ovviamente avrete ora capito il vero oggetto del topic "

Io lo ho capito perfettamente ! Se hai le solite intenzioni, ti avviso che chiudo il topic e ti spedisco ad Ustica definitivamente.
Giusto per essere chiari...

Autore:  giacomo328 [ mar set 19, 2017 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Se si sbriga può prendere il traghetto delle 18,00

Autore:  rokko [ mar set 19, 2017 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

In attesa del ban, fai un disegno millesimale e per gli attrezzi "strstifica"
è l'unica soluzione
Dimenticavo, usa sempre le cuffie l'eco puo danneggiare l'udito

Autore:  lorenzoG [ mar set 19, 2017 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione officina

Memento ciao e Buona serra, posta foto così che ti possa dar meglio consigli così alla cieca diventa un brancolare nel buio

Pagina 1 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/