MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=21611
Pagina 1 di 2

Autore:  criz [ sab nov 04, 2017 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

Ciao a tutti ragazzi,
Avrei la possibilità di acquistare un gruppo elettrogeno diesel trifase 380v 15KVA.
Ha una trentina d'anni, produzione italiana, ed è tutt'ora in uso.
Vorrei utilizzarlo nella mia cantina/garage in campagna per alimentarla in toto e poterci trasferire e usare un tornio, fresatrice, compressore, illuminazione ecc...
Ne farei un uso abbastanza saltuario (poche sere al mese) e pensare a un allaccio nuovo totalmente dedicato non mi ispira, sia per i costi in se dell'allaccio che per i costi fissi in bolletta. Un generatore del genere potrebbe essere una buona idea?
Possiedo anche un autotrasformatore da 10KVA 380/220.
L'unico mio dubbio da perfetto ignorante in materia riguarda le utenze diverse da motori elettrici quindi saldatrici, l'impianto luci e l'elettronica normale (es pc, tv ecc...)
Cercando vari post penso di aver capito che i dispositivi elettronici potrebbero bruciarsi, le saldatrici dovrebbero essere specificatamente costruite per funzionare con i generatori... mentre riguardo le luci (led, neon) non ho trovato grachè...
Ho capito bene o sto sbagliando qualcosa?
Cosa ne pensate di una situazione del genere e a che problemi potrei andare incontro?
Grazie

Autore:  yrag [ sab nov 04, 2017 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

Fare l'energia elettrica in casa non è conveniente, chiedi un preventivo e poi valuti.

Autore:  mario mariano [ sab nov 04, 2017 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

Al di la della convenienza o meno, hai calcolato il rumore? l'estate scorsa, per adoperare due saldatrici in contemporanea abbiamo adoperato un gruppo monofase da 6 KVA, per una saldatrice, e l'abbiamo lasciata sul camion ad una 50 di metri da dove lavoravamo e a scanso di equivoci ci abbiamo attaccato quella tradizionale, quella elettronica sulla rete enel. (il vicino più vicino è distante almeno 400 metri) Detto questo se stai veramente in "cubo" alla luna e credi che sia l'unica soluzione, con 15 Kw ci mandi tutto, tanto mi andranno tutti in contemporanea, .....normalmente i gruppi elettrogeni trifase hanno anche la monofase a 230 V per le utenze domestiche, in alternativa hai già il trafo e sei a posto

Autore:  criz [ sab nov 04, 2017 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

Per il rumore non ne ho la minima idea, devo ancora sentirlo di persona e devo tenerne in conto sicuramente.
So che non è cassonato, quindi il rumore sarà abbondante ma magari si riesce a trovare una soluzione..

Non sarà sicuramente vantaggiosa la produzione autonoma ma con i costi del solo allaccio rientro abbondantemente nel costo del gruppo elettrogeno. Ho già chiesto un preventivo e con contratto Enel distribuzione: ALTRI USI, l'operatore mi ha stimato una bolletta bimestrale di 70 euro minimo di costi fissi più naturalmente eventuali consumi (trifase 6KW)
Stavo tenendo in considerazione l'idea del generatore solo per l'utilizzo veramente minimo che ne farei e perchè mi resta comunque una macchina che se avrò necessità di passare dell'allaccio potrei sempre rivendere.

Acquistandola, problema rumore e fumi da valutare, mi rimane il dubbio di quelle apparecchiature e non vorrei fare l'esperimento senza un minimo di certezza sul funzionamento delle saldatrici.

Autore:  mario mariano [ sab nov 04, 2017 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

se il gruppo elettrogeno è silenziato, può andare, altrimenti vai ai matti dal rumore, se non hai la possibilità di metterlo lontano da te a dai vicini, per le saldatrici elettroniche, ce ne sono alcune adatte per funzionare con gruppo elettrogeno altri no, .....io, per evitare problemi, ho attaccato quella a trasformatore classica e ha lavorato per una quindicina di giorni dalla mattina alla sera senza problemi

Autore:  Giuvanin [ sab nov 04, 2017 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

é un 1500 o 3000 giri?
Raffreddato ad aria o acqua?
Lo puoi sempre insonorizzare in maniera più o meno artigianale, a volte basta solo aggiungere un silenziatore di automobile oppure gli fai una pannellatura attorno lasciando dei passaggi per il raffredddamento

Autore:  zetapi [ dom nov 05, 2017 02:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

volevo aprire un post, ma visto che c'è questo in tema mi aggrego: dato che probabilmente dovrei diventare possessore di un gruppo tipo quello suddetto (però più datato), vorrei sapere dagli elettrici del forum se esistono dispositivi da mettere in uscita al gruppo, che consentano di avere una tensione stabile (per collegare ad es. un plasma); oppure se per le apparecchiature con elettronica è necessario un gruppo con la regolazione della tensione incorporata.

Autore:  mario mariano [ dom nov 05, 2017 08:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

prova qui
http://www.kfactor.it/wp-content/upload ... vsrt01.jpg

Autore:  pinko12007 [ dom nov 05, 2017 09:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

Per quello che ne so' il problema con le schede elettroniche e' dovuto alle fluttuazioni di corrente e tensione al variare del carico dovute alla presenza del motore.
Piu' il gruppo e' grande e meno fluttuazioni si hanno, in alternativa si montano inverter appositi.
Questo per quel che concerne la prima domanda.
Per il discorso convenienza devi calcolare anche i costi di gestione, nafta e manutenzione oltre a quelli di eventuali rotture. Inoltre la scocciatura di doverlo ricoverare al chiuso con la predisposizione di un impianto di scarico gas e raffreddamento.
Per quel che concerne la convenienza esiste ma su impianti di grosse dimensioni , l'azienda per cui lavoro usa un cogeneratore CGT da 5000 Kva che gli fornisce circa il 30 % della potenza necessario oltre all'eventuale emergenza in caso di mancanza di corrente dalla rete principale

Autore:  zetapi [ dom nov 05, 2017 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

@mariomariano, ho visto, ma c'è solo una foto, senza riferimenti di nessun genere.

Autore:  rokko [ dom nov 05, 2017 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

forse il link era questo

http://www.kfactor.it/shop/catalogo/sta ... rifase-it/

Autore:  zetapi [ dom nov 05, 2017 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

bene, per esistere esistono. se, e quando, sarà il caso, vedremo il da farsi. certo non costeranno pochissimo...

Autore:  criz [ dom nov 05, 2017 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

se non ricordo male dovrebbe essere un 3000giri, mentre per il raffreddamento non so.
Appena vado a vederlo di persona saprò qualcosa in più e vi aggiorno.
Mi pare di capire però che gli eventuali problemi si vedranno solamente avendolo sotto mano e usandolo...

Autore:  yrag [ dom nov 05, 2017 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

Vedrai che comodità... :mrgreen:
Ho avuto lo stesso problema una quarantina di anni fa: Per fare una saldatura, accendi un attimo il generatore. Fumo, rumore e puzza, tieni d'occhio la quantità di carburante e corri con la tanica dal benzinaio per fare rifornimento, hai da fare qualcosa e il gruppo non si avvia, la batteria è scarica, un minimo di manutenzione da fare... alla fine feci il contratto con Enel.

Autore:  pinko12007 [ dom nov 05, 2017 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moto generatore/ gruppo elettrogeno per officina

Unico dubbio sugli stabilizzatori di tensione presentati e' che non capisco se stabilizzino solo tensione o anche la frequenza che nei generatori varia al variare del numero di giri

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/