MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

E' iniziata l'avventura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=22377
Pagina 1 di 16

Autore:  mario mariano [ mer gen 17, 2018 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  E' iniziata l'avventura

E' iniziata l'avventura, ......abbiamo iniziato lo smontaggio del GT junior da restaurare, e sono iniziati i problemi, il motore non voleva saperne di separarsi dal cambio, per poterlo tirar via abbiamo dovuto staccare l'albero di trasmissione e traslare il cambio all'indietro e anche così la barra stabilizzatrice urtava con la coppa dell'olio e abbiamo dovuto togliere anche quella,.....comunque, ora è adagiato sopra un pallet e la carrozzeria è poggiata sopra 4 cavalletti

Autore:  onorino [ mer gen 17, 2018 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

la domanda è d'obbligo, ral 3015? :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer gen 17, 2018 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

Bella macchina . . . meccanica di pregio . . . .. . :smile:

Colore "a scelta" . . . . purchè sia RAL 3015. . . . :risatina:

Autore:  mario mariano [ mer gen 17, 2018 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

....rosso alfa, ......naturalmente :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer gen 17, 2018 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

L'Alfa in passato aveva un bell'Azzurrino . . . . :???:

Autore:  leomonti [ mer gen 17, 2018 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

L'azzurrino andava bene sulla Giulietta berlina, e magari anche sulla sprint. Sulla spider sarebbe già stato una bestemmia.
Le GT, in tutte le versioni, rigorosamente rosso Alfa o, al limite, bianco.

Autore:  Piccio [ mer gen 17, 2018 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

Grande lavoro degno di esser chiamato restauro,
altro che trapani a colonna... tassativamente rosso Alfa.

Autore:  CARLINO [ mer gen 17, 2018 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

Quanti

Autore:  albarello [ gio gen 18, 2018 00:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

Se si vuole restaurare come dice ASI per acquistare valore nel tempo :regolamento: ! il colore deve essere quello originale anche se a volte non piace :oops:

Autore:  mario mariano [ gio gen 18, 2018 00:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

dello stesso periodo ho avuto un 124 sport quattro fari 1600, ......credo che non ci arrivasse a 7 km con un litro, ....ma quando si riuscivano a tarare a mestiere i due carburatori doppio corpo (in pratica uno per cilindro, come questa) era veramente una bestiaccia.
a proposito di giulietta, questa è stata restaurata più di vent'anni fa, e in estate ogni tanto la tiriamo fuori

Autore:  albarello [ gio gen 18, 2018 00:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

Bella ! le modanature in metello hanno il suo fascino :inchino: adesso è tutta plastica cromata :frusta: fa cac@@€5]ç^§

Autore:  filippom [ gio gen 18, 2018 06:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

Bellissime

Autore:  prontolino [ gio gen 18, 2018 07:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

Bel lavoro .... e buon lavoro
Mi raccomando tante belle foto e attenta descrizione.

Circa il colore, approvo anche io il rosso Alfa, per quanto quel violetto melanzane non è brutto una volta lucido, lo ho visto fare in un restauro di una Giulia.

Come vorrei imparare a mettere le mani su una 4 ruote (oltre ad avere un posto e attrezzatura adatta). Ho il mio vecchio Peugeto 205 GTI che sta prendendo sempre più ruggine e implora una restaurata per tornare agli antichi fasti... oltre al fatto che è stata la mia prima auto.

Autore:  leomonti [ gio gen 18, 2018 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

@ Mario Mariano: cambio al volante o colche? Le ultime montavano un favoloso cambio ZF.

Autore:  mario mariano [ sab gen 20, 2018 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' iniziata l'avventura

la giornata odierna l'abbiamo passata in officina, abbiamo sguarnito entrambi gli sportelli, (solo una vite abbiamo dovuto trapanare), ora la carrozzeria è sollevata su quattro cavalletti, e rimasto solo il ponte posteriore da tirar giù, l'albero di trasmissione è già a terra, .......per curiosità abbiamo, in un punto vicino al vetro posteriore, data una spazzolata per vedere l'estensione dei punti di ruggine, e abbiamo scoperto, che in una vita precedente è stata rossa, almeno esternamente, tutti i vani interni sembrano in tinta originale, melanzana
no, il cambio non è al volante, ....leva curva all'indietro.
Credevo che la pedaliera della giulietta stopponi era balorda, questa è peggio, per smontarla si deve togliere tutto dal vano motore. Le due casse rosse contengono tutto quello che c'era negli sportelli, guide, vetri, maniglie, deflettori ecc. ecc.

Pagina 1 di 16 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/