MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ingrassatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23920
Pagina 1 di 1

Autore:  ma sci [ ven ott 26, 2018 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  ingrassatore

Mi hanno regalato sto bussolotto di ottone, qualcuno di voi sa dirmi a quando risale piu o meno? Seconda guerra? Lo tenevano in mezzo ad altri cimeli della 2* guerra mondiale.

Autore:  carlo1974 [ ven ott 26, 2018 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingrassatore

anni 60 . ne ho un paio anche io .

Autore:  ma sci [ ven ott 26, 2018 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingrassatore

Grazie Carlo.
Si riesce ad usarlo con efficacia o sono meglio quelli moderni a leva?

Autore:  CARLINO [ ven ott 26, 2018 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingrassatore

Ne avevo uno più moderno senza il manico dietro , un semplice cilindro con il pistone collegato al tubo di erogazione : si fa meno pressione di quelli a leva . ma se il punto da ingrassare è semplice funziona lo stesso.

Autore:  ma sci [ sab ott 27, 2018 08:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingrassatore

Grazie Carlino

Autore:  lorenzoG [ sab ott 27, 2018 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingrassatore

Quelli vecchi, erano stagnati ed avevano il manico come la maniglia dei vecchi freni di emergenza, se ti interessassero, si trovano ancora a poco, sia in rete che ai mercatini dell' antiquariato

Autore:  ma sci [ dom ott 28, 2018 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingrassatore

Mah, sai Lorenzo a me piacciono molto le cose d'altri tempi, ma solo se posso usarle e se vanno bene e l'averle lì da guardare non mi interessa, cioè se non funzionano le butto. Sto qui è bello da vedere e spinge anche bene, ma uno a leva è tremendamente più comodo.
Ne ho altri due, uno a leva e uno a spinta tipo questo (in dotazione col motocoltivatore che piace a Carlo :risatina: ) Solo che in quello a leva ci compro le cartucce bell'e pronte, ma non mi pare sia un gran grasso quello che contengono, ma non me ne intendo. So che quello che mi han dato al concessionario Goldoni è blu e fa un sacco di fili come fosse bostic. Poi so che ce ne sono di specifici per cuscinetti, si insomma non è così scontato l'uso del grasso adeguato e magari avere più di un ingrassatore caricati con grassi differenti non è poi da scartare come idea. E' per quello che lo ho preso.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/