MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

problemi con muffe
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23987
Pagina 1 di 4

Autore:  carlo1974 [ dom nov 04, 2018 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  problemi con muffe

in casa ho problemi con la muffa.... in camera da letto , la parete che confina con l'esterno mi genera sempre muffa . premetto che è la camera più fredda di tutta la casa e il muro in questione è il più freddo in quanto è perimetrale . la fonte di riscaldamento (stufa a legna..) è dalla parte opposta della casa , in sala . tra sala e camera da letto , ho provveduto a fare un foro da 200mm vicino al soffitto per portare aria calda anche nella zona notte . sono contento delle temperature medie delle varie stanze (20-21 gradi nella zona giorno e 17-18 gradi in camera da letto...) , però ho problemi con la muffa . di solito spruzzo un pò di candeggina sulle macchie di muffa e la cosa scompare , ma poi puntualmente si ripresenta . anche negl'armadi ho questo problema . premetto che la camera viene abbondantemente arieggiata tutte le mattine . qualcuno di voi ha consigli in merito ?

Autore:  mgd966 [ dom nov 04, 2018 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Carlo il problema con le muffe e' che una volta che hanno preso piede in un ambiente e' difficile sdradicarle.
Camera dei miei avevano infestato il muro a nord,l'isolamento e le perline.
Ce ne siamo accorti quando le perline si sono deformate.
La soluzione e' abbastanza semplice ma laboriosa.
Devi eliminare qualsiasi cosa sia anche minimamente ammuffita,tipo i fondi degli armadi in legno, qualsiasi stoffa e simili.
Poi devi grattare con cartavetra grossa i muri ammuffiti,cercando di eliminare quanta piu' stabilitura/intonaco possibile
quando tutto e' a nudo-immagina di dover togliere la ruggine da una MU- dai alquante passate con candeggina,possibilmente industriale un po' forte,non quella profumata dei supermerk.
Ripeti l'operazione per alcuni giorni.
Poi ridai la stabilitura meglio se ci mischi un antimuffa.
Quando la stabilitura e' secca,cominci a pitturare dando un fondo aggrappante ed antimuffa-tipicamente una specie di vernice vinilica (tipo vinavil diluito) e benzalconio cloruro.
Poi dai il bianco traspirante antimuffa.
Tutto questo viene meglio in estate,perche' i muri asciugano rapidi

Autore:  CARLINO [ dom nov 04, 2018 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

E' semplicissimo , avevo lo stesso problema ,l' ho risolto con un deumidificatore : lo lasci in funzione qualche ora al giorno , vedrai che condenserà litri di acqua ma la muffa scomparirà.

Autore:  carlo1974 [ dom nov 04, 2018 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

mauro , in pratica mi dici di demolire mezza camera ! già il consiglio di carlino mi sembra meno invasivo ... :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ dom nov 04, 2018 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Anche perchè se la parete è fredda l'umidità condensa su qualsiasi superficie , rimandi solo il problema di un mese....

Autore:  gigathegiant [ dom nov 04, 2018 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Deumidifica e valuta di realizzare un cappotto esterno in modo che il muro resti più caldo e non faccia l'effetto specchio del cesso attirando umidità.

Autore:  mgd966 [ dom nov 04, 2018 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Carlo,casa dei miei e' nel complesso molto secca ma l'isolamento aggiunto sulle pareti a nord ha provocato il problema prima inesistente.Proprio che hanno fatto il cappotto ha provocato il problema.
Dimenticavo di dire che ho rimosso la lana di roccia interna tra perline e muro e lasciato il muro areato.
Non ho demolito nulla,solo rimosso le perline infestate e lavorato a fondo il muro a nord,come faremmo per un qualcosa arrugginito.
Nulla vieta di provare il deumidificatore e poi vedere il risultato.

Autore:  giacomo328 [ dom nov 04, 2018 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Io ruoterei l’intera casa ciclicamente in modo da non avere sempre la solita parete esposta a nord

Autore:  Dasama46 [ dom nov 04, 2018 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Per la mia piccola esperienza , i muri ammuffiscono quando sono poco traspiranti . . .

Nell'immediato può funzionare i deumidificatore .. .
Poi conviene grattare l'intonaco , lasciare asciugare (in Primavera-Estate . . . ) e poi applicare un intonaco traspirante . . .

Così ho fatto nel mio seminterrato e non ho più avuto muffa . ..
S'intende che la "Signora" tiene aperte le finestre anche quando è sottozero . . . .(quasi. . .) :mrgreen:

Autore:  mgd966 [ dom nov 04, 2018 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Giacomo il tuo problema e' che opti sempre per soluzioni semplici alla portata di chiunque

Autore:  carlo1974 [ dom nov 04, 2018 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

il muro che mi crea muffe è orientato E SE... :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ dom nov 04, 2018 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Hai l'aria umida che ti viene dal mare . . . :grin:

Autore:  Giuvanin [ dom nov 04, 2018 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

Se hai l'intercapedine,
dalle tue parti ci sono alcune ditte che la riempiono con poliuretano espanso
Con una spesa contenuta risolvi il problema isolando solo la camera che ti interessa che ti resta anche più calda.
A fare 2 conti per rendere l'idea:
una parete lunga 4 metri alta 3, spessore intercapedine 0,15
3×4×0,15=1,8 metri cubi
se sostituisci l'aria che comunque circola all'interno dell'intercapedine con un materiale isolante la differenza la senti.

Se hai i muri pieni
Significa che in camera da letto hai una donna che ansima troppo tieni la finestra aperta che il fiato porta umidità, e chiudila dopo circa mezzora.
Oppure usa il tavolo in cucina che la stufa a legna porta via l'umidità.

Autore:  mgd966 [ dom nov 04, 2018 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

dal mare ....
https://www.youtube.com/watch?v=n2TmLFNySRE

era diversamente mandrillo pero' cantava bene

Autore:  carlo1974 [ dom nov 04, 2018 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi con muffe

ho muri pieni . a meno che non ansimi quando sono via , non credo sia quello il problema .

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/