MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

miniescavatore Yanmar B17
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=24152
Pagina 1 di 2

Autore:  zetapi [ lun dic 03, 2018 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  miniescavatore Yanmar B17

dovrei fare un po' di manutenzione al mio scavatorino (prima cosa sostituzione filtro olio idraulico).
dato che non ne so una mazza :oops: , c'è qualcuno che può darmi qualche dritta?
grazie in anticipo :grin:
Allegato:
IMG_1376_m.jpg

Allegato:
IMG_1374_m.jpg

Autore:  arturo1988 [ lun dic 03, 2018 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

No, ma accertati che nel serbatoio dell'olio idraulico non ci siano dei prefiltri

Autore:  gas guzzler [ lun dic 03, 2018 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

Ciao, io ho un Kubota U-15.3, molto simile al tuo B17.
Proprio qualche mese fa ho fatto un tagliando completo, a 800 ore.
Oltre i soliti filtri aria e olio motore, il mio kit tagliando prevedeva il filtro nafta, tre filtri per l'olio idraulico, di cui uno, veramente incasinato da cambiare (da infilare la mano e tutto l'avambraccio con la chiave totalmente dentro il serbatoio dell'olio idraulico...).
Io ho preso il kit originale Kubota e mi son partiti oltre 200 euro senza l'olio, ma in rete si trovano tranquillamente i kit di concorrenza.
Cose particolari da controllare non ce ne sono (poi non so quante ore abbia il tuo mini), se non noti cali di pressione dalla pompa o andature "a scatti" non ci sono regolazioni particolari da fare. Se hai usato molto il martello dai una controllata extra alle boccole di braccio e benna e un occhio ai tubi idraulici, ma tanto quelli quando si rompono lo fanno senza preavviso... Altra cosa controlla la tensione dei cingoli, a me è successo un paio di mesi fa che uno è uscito dalla sede perché una tettarella ingrassatore a causa della sporcizia ha fatto uscire il grasso allentando la tensione.

Autore:  giacomo328 [ lun dic 03, 2018 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

Sono a prova di imbecille, ma tutto dipende dalle ore che ha fatto gas già ti ha detto tutto, estendi tutto per cambiare il filtro e chiudi tutto per fare il livello.
Se il braccio ha gioco e ti consuma i perni preparati, poi se lo usi 4 ore al mese cambia tutto.
Altra cosa il tuo dovrebbe avere anche il radiatore per il circuito idraulico controlla che sia pulito bene

Autore:  zetapi [ mar dic 04, 2018 08:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

ultimamente una certa andatura a scatti ce l'ha, almeno all'inizio, poi va più liscio, immagino ci sia poco olio. l'uso è piuttosto saltuario, posso stare anche 6-7 mesi senza metterlo in moto. diciamo che lo userò mediamente 100-150 ore all'anno (qualche mese fa si è rotto/bloccato il contaore, per cui vado ad occhio). i 2 filtri a bicchiere del gasolio li ho sostituiti la settimana scorsa.

Autore:  gcrimi2004 [ mar dic 04, 2018 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

La Yanmar fa anche motori marini.
Sui vari forum marini , si trova di tutto, su come gestire il motore.
Ad esempio: ADV, gommonauta, etc.

Autore:  zetapi [ mar dic 04, 2018 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

riguardo al motore ok, ma riguardo alla parte idraulica?

Autore:  giacomo328 [ mar dic 04, 2018 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

se ti va a scatti chiudi tutti gli sfili e controlli il livello dell'olio

Autore:  zetapi [ mar dic 04, 2018 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

il livello dell'olio è basso, ma dato che il filtro (o i filtri) dell'olio è da sostituire (e penso anche l'olio), avrei voluto far tutto insieme.

Autore:  m60gpmg [ mar dic 04, 2018 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

Gli escavatori solitamente hanno un filtro di aspirazione a maglia fine e un filtro di scarico in carta con valvola di sovrapressione.
Quasi sempre nei mini sono a bagno nel serbatoio (per evitare di fregare spezio al resto.)

Autore:  m60gpmg [ mar dic 04, 2018 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

apri il cofano e fai 4 foto al serbatoio dell'olio

Autore:  gas guzzler [ mar dic 04, 2018 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

gcrimi2004 ha scritto:
La Yanmar fa anche motori marini.
Sui vari forum marini , si trova di tutto, su come gestire il motore.
Ad esempio: ADV, gommonauta, etc.
Un mio vicino di banchina ha una barca da diving e ne ha uno da, mi pare, 370cv. Un bel bestione turbo a sei cilindri a corsa corta, molto basso per sfruttare al meglio l'abitabilità a bordo, ed uno degli ultimi con pompa meccanica vecchia maniera. Lui ne è molto contento, non lo ha mai lasciato per mare, e qualche volta lo ho aiutato a fare qualche manutenzione. Nota dolente però i costi dei ricambi: scambiatori e componenti della marinizzazione costano tantissimo! Tipo 3000euro uno scambiatore acqua mare... 200 una girante... Inoltre non abbiamo mai capito perché, sporca tantissimo il turbo e gli accessori ad esso collegati...

Autore:  zetapi [ mar dic 04, 2018 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

il serbatoio è a vista, al momento questa è l'unica foto che ho ( i 2 coperchi dietro al sedile).
o intendete delle foto dell'interno del serbatoio?
Allegato:
Schermata 2018-12-04 alle 20.32.59.png

Autore:  giacomo328 [ mar dic 04, 2018 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

Troppo gasolio dalla pompa, qualcuno con vena sportiva e andature turistiche mix fantastico

@ zetagi credo che siano sotto le due flange uno attaccato alla pompa

Autore:  zetapi [ mer dic 05, 2018 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: miniescavatore Yanmar B17

dalla targhetta sembra di capire che i filtri sono 2, immagino sotto le 2 flange
Allegato:
IMG_20181205_155622_m.jpg

Allegato:
IMG_20181205_155641_m.jpg

dalla pompa si riescono a vedere solo 3 tubi che escono.
Allegato:
IMG_20181205_155743_m.jpg

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/