MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=24203
Pagina 1 di 2

Autore:  punto84 [ ven dic 14, 2018 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Sembrava un banale restauro uno dei tanti sul tubo,ma parer mio ottimo



Buona visione...

Autore:  thor [ ven dic 14, 2018 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Bravo? e me cojoni certo che è bravo, ma alla fine che ha fatto? copia e incolla? tanta manualità e, complimenti, ma poi? :ghgh:

Autore:  punto84 [ ven dic 14, 2018 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

A parer mio si bravo !
Che a fatto ? a fatto u video dove si vedono prefettamente tutte le parti di cui e composto il manomentro vabbe ...
Si ha creato tutte le nuve guarnizioni, a saldato il corpo di alluminio, poi la fresato per creare la sede della manopola, ha ricreato il grafico del manometro, poi con la mualità ha lucidato tutte le parti .....
Io come molti altri qui sul forum penso che non riuscirei a fare un restauro del genere ... tu si thor ?

Autore:  Davide Resca [ ven dic 14, 2018 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

bel video e bravo lui !!!
grazie di averlo postato

Autore:  CARLINO [ ven dic 14, 2018 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Il restauro è ben fatto ma eccessivo, non credo che questi oggetti anche nuovi fossero lucidati a tal punto....

Autore:  rokko [ ven dic 14, 2018 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Allegato:
campanadivetro.jpg



:mrgreen:

Autore:  onorino [ dom dic 16, 2018 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

:risatina:

Autore:  CARLINO [ dom dic 16, 2018 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Forse è un pezzo destinato ad un museo.... :risatina:

Autore:  Totem [ dom dic 16, 2018 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Carlino... un restauro da collezionista... io l'ho trovato strepitoso

Autore:  CARLINO [ dom dic 16, 2018 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Anche io l'ho apprezzato, tranne per la lucidatura assolutamente inventata, non corrispondente all'aspetto del nuovo che utilizzava le fusioni di alluminio così come uscivano dalla conchiglia di fusione.

Autore:  punto84 [ dom dic 16, 2018 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Si carlino , la lucidato come un orologio ma penso che rimarra in qualche vetrina , non penso che lo usera...... vista anche la sua eta !

Autore:  CARLINO [ dom dic 16, 2018 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Sono d'accordo sul fatto che non si deve usare, ma il mio concetto di restauro è quello che le cose devono essere riportate alla condizione originale non abbellite o migliorate.

Autore:  Totem [ dom dic 16, 2018 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

hai ragione Carlo... ma le ricostruzioni e riparazioni sono realizzate con estrema competenza

Autore:  albarello [ dom dic 16, 2018 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Mio zio aveva un laboratorio di pulitura e posso confermare che svariati oggetti prima di inscatolarli per la vendita brillavano come stelle :cool:

Autore:  Davide Resca [ lun dic 17, 2018 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manometro Pressione Anni 50 - Ceccato

Anche l'occhio vuole la sua parte ... :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/