MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Riparazione cricche
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=24939
Pagina 1 di 1

Autore:  Frenzi [ mer mag 01, 2019 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Riparazione cricche

Ciao ragazzi, non so se qualcuno lo aveva già postato.. comunque molto interessante https://youtu.be/Pq0wfU4ZaKk

Autore:  CARLINO [ mer mag 01, 2019 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Sarebbe interessante sapere perchè quel pezzo abbastanza grande ha cominciato a criccare partendo dal foro filettato : la riparazione , magari è a tenuta idraulica ma non vedo perchè dovrebbe impedire il ripetersi del fenomeno. L'unica spiegazione potrebbe essere che la cricca è stata provocata da una tensione da ritiro della fusione, il questo caso l'aver avvitato tante viti compensa il ritiro e ripristina la tenuta.

Autore:  darix [ mer mag 01, 2019 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

(promemoria)

Autore:  Dasama46 [ mer mag 01, 2019 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

:roll:

Autore:  Dasama46 [ mer mag 01, 2019 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Avevo visto tempo fa quei video , in particolare quello che dimostra l'uso degli inserti polilobati . . . . .

Anch'io sono perplesso su quella cricca che parte dal foro filettato . . . . :???:

Però il metodo ha una sua attrattiva . . . e può servire come idea utile , in caso di necessità . . .

Autore:  darix [ mer mag 01, 2019 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Ecco. È un metodo che può sembrare "strano" ma esiste da una vita e per quanto possa sembrare anomalo da risultati ottimi.
Allego un altro video , ma su youtube se ne trovano a bizzeffe.
https://youtu.be/5_doBwALJ5Q

Autore:  CARLINO [ mer mag 01, 2019 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Questo caso è completamente diverso perché riguarda l'inserzione di un elemento strutturale con rimozione di una grossa parte del pezzo con la cricca : poi nella parte posteriore si vede che i fori sono stati fatti perpendicolari alla cricca quindi con un criterio completamente diverso rispetto alla riparazione del primo filmato. Mi piacerebbe conoscere un po' di teoria che giustifichi questo tipo di intervento.

Autore:  darix [ mer mag 01, 2019 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Si Carlino, ho messo questo video per estremizzare ovviamente. Dico, di cricche "normali" ne trovi quante ne vuoi su youtube. La prima volta che ho visto questo metodo è stato qualche anno fa su "affari a quattro ruote".

Autore:  Def89 [ mer mag 01, 2019 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Il primo video non era completo, manca la seconda parte... https://youtu.be/FIKY--USk7Y

Autore:  CARLINO [ mer mag 01, 2019 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Adesso l'intervento ha una logica....vero Mario ?

Autore:  FABRYH [ gio mag 02, 2019 08:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

si tratta della "cucitura" per riparare la ghisa.........è illustrata in modo tecnico su un libro di scuola professionale (degli anni 50-60) che mi regalò mio nonno più di 20 anni fà; però in quel libro non c'erano gli inserti specifici ma indicava di usare tondini di ottone.

Autore:  Dasama46 [ gio mag 02, 2019 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione cricche

Ecco ! :grin:

Probabilmente avevo visto il secondo video e non il primo , a suo tempo ..... :oops:

In ogni caso è un metodo che mi piace e può trovare le giuste applicazioni . . . . :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/