MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

puntale per palo scatolato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=25136
Pagina 1 di 1

Autore:  Ulysses [ mer giu 12, 2019 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  puntale per palo scatolato

dovrei piantare 8 pali in scatolato 50x 30 x 2 metri di altezza, nella parte interrata cosa ci potrei calettare come puntale?ci metterò un pezzo di tubo di plastica come camicia guaina per proteggerlo, ma come punta cosa potrei usare magari da riciclare, qualche idea? [b36.gif]

Autore:  b.valk3 [ mer giu 12, 2019 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

fai 4 tagli col frullino saldi punta fatta

Autore:  mario mariano [ mer giu 12, 2019 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

:risatina: per la verità ho capito poco, ......se debbono essere cementati, lasciali così, magari ci saldi qualche "zanca" se vanno conficcati nel terreno, e non ti va di fare la buca, fai come dice Valerio

Autore:  Dasama46 [ mer giu 12, 2019 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

Un palo interrato dovrebbe avere un plinto in calcestruzzo ; basta la dimensione di un vaso da fiori .... :???:

Autore:  CARLINO [ mer giu 12, 2019 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

La dimensione del plinto dipende dal tipo di terreno e dal tiro sopportato dai pali....

Autore:  b.valk3 [ mer giu 12, 2019 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

dovrei piantare......non disse dovrei cementare :mrgreen:

Autore:  mario mariano [ mer giu 12, 2019 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

Valerio, perché ho detto che "ho capito poco" , ha parlato anche di plastica, .....a che scopo?

Autore:  CARLINO [ mer giu 12, 2019 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

Anche la punta da riciclare non è molto comprensibile....

Autore:  Ulysses [ gio giu 13, 2019 07:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

in buona sostanza i pali sono 2 metri eseguo lo scavo pianto il palo, con la mazza do 2 colpi per piantare e stabilizzare a piombo lo stesso, ok . il buco lo riempio a sassi poi ci metto un po di calcestruzzo, poi ci metto un po di sassi o calcinacci, lo presso con un pestello, fino a interrarlo tutto, ma il palo non ha la punta( devo costruirla tipo puntale ombrellone) , devo realizzarla, la parte da interrare la rivesto con un tubo di plastica aderente, tipo guaina per proteggere il metallo dalla corrosione , sopra ci metto un tappo per evitare la condensa, credo sia sufficiente sbaglio, comunque grazie per i suggerimenti

Autore:  max [ gio giu 13, 2019 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

Se il palo è anegato completamente nel cemento resta automaticamente passivato, ovviamente non deve passare acqua o umidita' all'interno.
Quindi se fai un buco fondo e non lasci parti scoperte a contatto con la terra e blocchi con malta di cemento sei a posto.
Ovviamente il cemento deve salire un pelo oltre il livello terreno per impedire il ristagno alla base del palo.
Se propio vuoi andare sul sicuro tratti la parte del palo con boicca cementizia passivante, quelle blu o rosse che si usano nel ripristino del C A, prima di procedere all'installazione.

Autore:  CARLINO [ gio giu 13, 2019 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

Per la punta la soluzione migliore è il taglio con il flex e saldatura .

Autore:  cicos154 [ gio giu 13, 2019 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

Penso che fare la punta con i tagli a flex e saldature sia un pò problematico anche se fattibile. Necessita sicuramente di una verniciatura resistente alle acidità e umidità del terreno se a contatto con esso. Io ti suggerirei ferro zingato senza eseguire le punte agglomerato in un impasto di sabbia-cemento ,da evitare la presenza della calce che corrode il ferro. Farei le buche con trivella se possibile oppure con altri mezzi e dopo la messa in piombo delle aste verserei la malta,che fà anche da isolante dal terreno. Se il tubo lo incamici con tubi di plastica ,quasi sicuramente l'acqua piovana si infiltra e te lo corrode in pochi anni.

Autore:  Ulysses [ gio giu 13, 2019 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntale per palo scatolato

ho misurato, internamente lo scatolato 50 x 50 è 44 mm, mentre la diagonale esterna 65 mm, potrei infilarci e calettarci o un angolare da 40 o un moncone di t ne infilo 15 cm come anima e ne lascio fuori 25 cm( tipo puntazza messa a terra) come puntale pilota da infilare e piantare nel terreno per tenerlo a piombo, poi riempio la buca con pietrisco e calcestruzzo fino ad arrivare al piano di campagna, ho paura che ristagni l'acqua piovana e ammalori il metallo facendolo spezzare come i lampioni stradali

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/