MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

morse resistenza
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=25653
Pagina 1 di 1

Autore:  b.valk3 [ mar set 24, 2019 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  morse resistenza

https://www.youtube.com/watch?v=VcbTopj5u7A

Autore:  Dasama46 [ mar set 24, 2019 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

Bel video ... :grin:

Così uno che vuol prendersi una morsa ha qualche riferimento . . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ mar set 24, 2019 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

Interessante, però ha poco senso vedere a che forza si spacca una morsa che è fatta per essere azionata a mano dalla sua leva e non da prolunghe di un metro ed oltre.

Autore:  Dasama46 [ mar set 24, 2019 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

Beh , Carlo mi ha fatto vedere la deformazione di una morsa (da macchina) serrandola con una chiave dinamometrica .... :roll:

Autore:  CARLINO [ mar set 24, 2019 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

Il discorso su quel tipo di morsa è diverso perchè la deformazione elastica inficia la precisione della lavorazione diversamente dalle mole da banco che devono tenere saldamente un pezzo per lavorazioni manuali.

Autore:  lorenzoG [ mer set 25, 2019 06:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

Che strano uso da scimmione di una morsa

Autore:  b.valk3 [ mer set 25, 2019 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

e tipo un crash test

Autore:  giacomo328 [ mer set 25, 2019 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

lo ha fatto per dimostrare che la morsa fatta da lui è nettamente superiore, l'ultima quella rossa se andate sul suo canale trovate il video.

Autore:  CARLINO [ mer set 25, 2019 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

Infatti la rossa resiste a più del doppio della forza necessaria per rompere le altre.....

Autore:  Scarry [ gio set 26, 2019 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: morse resistenza

Ovviamente è un test estremo e probabilmente nessuno sfrutterà mai una morsa in quel modo
Ma secondo me rimane assoluta,ente interessante vedere non tanto quale è la forza massima applicabile ma soprattutto quali sono i punti deboli: in nessun caso si è rotta una delle due ganasce, neanche sulla bulldog che era stata riparata (complimenti a chi ha fatto il lavoro, gran manico) mentre quasi tutte le basi girevoli si sono rotte e in molti casi anche la vite si è spezzata
Ne escono sconfitte le Wilton che pur essendo blasonate hanno ceduto quasi subito mentre, secondo me ad esempio, la morsa blu cinese ha fatto il suo mestiere mentre quella rossa fatta in casa si è dimostrata insuperabile, non tanto per la forza esercitata che, essendo la più grande è stata la più alta ma perché non ha mostrato evidenti punti deboli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/