MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Help su trasformatore di corrente multiplo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=25744
Pagina 1 di 2

Autore:  ziociccio77 [ sab ott 05, 2019 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Help su trasformatore di corrente multiplo

Buongiorno a tutti
tempo fa ho recuperato un vecchio trasformatore MITOLI che praticamente ha entrate e uscite multiple su 2 lati:

Allegato:
trasf-3.jpg


Inizialmente pensavo che un lato fosse l'entrata e l'altro l'uscita (tant'è che avevo segnato col pennarello In e OUT), ma stamattina facendo dei test col multimetro ho notato che la trasformazione della corrente avviene contemporaneamente su tutti i contatti di entrambi i lati.
Allego qualche foto

I fili collegati vengono dalla 220 di casa, collegando i puntali del tester (sullo stesso lato) tra 0 e 24 mi dà 24V, tra 0 e 110 mi dà 110V, quindi già su questo lato la corrente è trasformata

Allegato:
trasf-2.jpg


Sull'altro lato, collegando il tester tra i vari contatti mi dà questi valori:

0-380: 400V
0-220: 230V
0-S: 180V
220-S: 35V
380-S: 65V
380-220: 170V

Allegato:
trasf-1.jpg


credo che le trasformazioni funzionino anche all'inverso, nel senso che può trasformare la 380 in entrata nei vari voltaggi disponibili, ma non avendo la 380 non ho provato.

Comunque, volevo capire di che tipo di trasformatore si tratta, e soprattutto cos'è il contatto S e a che serve.
Poi nel caso dell'uscita 380, volevo capire se si può sfruttare per far funzionare motori trifase e su quali contatti eventualmente prendere posso le 3 fasi.

Se può servire, tutte le correnti sono alternate

grazie in anticipo

Autore:  giacomo328 [ sab ott 05, 2019 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

Be diciamo che stai facendo confusione, la differenza di potenziale ti da i V ma non certo tre fasi il trafo è una macchina reversibile che funziona in entrambi i sensi ma anche se hai 400V sarà sempre una fase è un neutro

Autore:  ziociccio77 [ sab ott 05, 2019 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

Ok, capito, e il contatto S a cosa serve?

Autore:  flosi [ sab ott 05, 2019 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

molto probabilmente l' ingresso previsto era il lato 0-220-380-S, l'uscita quella 0-24-110-220 però non hai specificato se esiste isolamento galvanico tra le prese presenti sui due lati, nel caso fossero comunicanti sarebbe pericoloso il suo utilizzo in quanto saresti collegato direttamente alla rete elettrica, la presa S poteva essere qualunque cosa che avesse bisogno di quella tensione, probabilmente era usato in un quadro elettrico dove in passato erano presenti teleruttori anche con bobine a tensione di rete e visto che lo hai misurato sicuramente senza carico potevano benissimo esserci 160 volt ( ora le tensioni di rete non sono più 220 e 380 ma 230 e 400 volt ) che casualmente è anche la tensione a cui funziona il motore della macchina da cucire di mia suocera datata inizio anni '50 che almeno in zona Milano era comune in quegli anni e funziona con un autotrasformatore molto simile con prese anche per la 125

Autore:  ziociccio77 [ sab ott 05, 2019 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

non ti so dire se c'è isolamento tra i due lati, eventualmente si trova all'interno?
mi interessava se poteva esserci qualche applicazione pratica soprattutto con l'uscita 380
ma non essendo trifase, lo metto da parte se può servirmi in futuro

grazie del chiarimento

Autore:  mario mariano [ sab ott 05, 2019 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

:risatina: credo che sta facendo un pochino di confusione, il trasformatore e l'autotrasformatore può aumentare e/o diminuire la tensione che hai a disposizione ma non la può far diventare da mono a trifase ( per questo ci sono determinati tipi di inverter), detto questo verosimilmente il tuo è un trasformatore (non autotrasformatore, quest'ultimo ha un avvolgimento unico con le varie uscire e entrate) e come tale ha il primarie e il secondario separati elettricamente, la prova principe la ottieni con il tester, naturalmente staccato dalla tensione di rete, il primario e il secondario non devono essere collegati tra loro elettricamente, cioè non ci deve essere continuità, ovviamente funziona solo in c a sia in un verso che nell'altro

Autore:  ziociccio77 [ sab ott 05, 2019 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

ok grazie mille

Autore:  McMax [ sab ott 05, 2019 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

Per verificare se c'è isolamento o meno, una volta staccato dalla rete, misura col tester su portata ohm (o provadiodi) un qualsiasi morsetto da un lato e uno dall'altro. Se misuri resistenza infinita (o la lancetta non si muove) allora è un trasformatore; se misuri una resistenza apprezzabile allora è un autotrasformatore.

Da come è fatto e da come sono mesi i morsetti penso anch'io che sia un trasformatore.

Autore:  giacomo328 [ sab ott 05, 2019 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

È sicuramente un trafo da QE

Autore:  ziociccio77 [ dom ott 06, 2019 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

ok farò queste misurazioni, intanto grazie a tutti

Autore:  ziociccio77 [ gio ott 17, 2019 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

allora, ho misurato col tester e i morsetti del primario e quelli del secondario sono isolati, c'è continuità solo tra i morsetti dello stesso lato, quindi dovrebbe essere un trasformatore

ne approfitto per un'altra domanda: siccome vorrei usarlo come elettroincisore per metalli sfruttando l'uscita da 24V, mi interesserebbe sapere quanti ampere eroga perché troppa corrente mi rovinerebbe lo stencil per l'incisione

sulla targhetta è riportato il valore V.A. 35 (vedi la prima foto del primo post) che immagino siano i voltampere
se ho capito bene gli ampere si ottengono dividendo i VA per la tensione di uscita quindi 35/24 = 1,45
è corretto?

in alternativa come posso misurarli col trasformatore? mettendo il tester in serie tra il trasformatore e il carico da utilizzare?

Autore:  mario mariano [ gio ott 17, 2019 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

ti faccio io una domanda, se sai rispondere ti sei risposto da solo: se sul 24 V allacci una lampadina da 5 W naturalmente a 24 V credi che la lampadina si bruci perché il trasformatore è da 35 VA?
l'amperaggio si misura in serie al carico, mentre la tensione in parallelo al carico

Autore:  Dasama46 [ gio ott 17, 2019 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

:roll: :roll:

Autore:  ziociccio77 [ gio ott 17, 2019 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

35 VA dovrebbero equivalere a 35 Watt
La lampadina non dovrebbe bruciarsi, credo

Autore:  Dasama46 [ gio ott 17, 2019 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help su trasformatore di corrente multiplo

Se la tensione è quella corretta , la lampadina non si brucia qualunque sia la potenza del trafo .....

Naturalmente , sempre che la tensione sia corretta , non puoi accendere una lampada da 100 W con un trafo da 20 W . . . . :roll:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/