MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=26938
Pagina 1 di 4

Autore:  Davide Resca [ gio gen 23, 2020 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Capisco il titolo un po' "criptico" ma sono curioso di sapere il vostro parere su una cosa che ho visto in rete ...
SI parla di lampadine a led e molti utenti si lamentano che dopo un po' non vanno più, io ne ho già riparate un paio trovando un problema un po' diverso da quello che spiega sto tizio https://www.youtube.com/watch?v=RYkFUpzXQ2k
Però la cosa che mi ha incuriosito è il collegamento all'interuttore per interrompere la fase o il neutro .
In pratica il tizio dice che interrompendo la fase la lampada rimane spenta mentre interrompendo il neutro la lampada rimane spenta ma tutto il circuito di trasformazione è percorso dalla fase ( come fa vendere nel video ) e a lungo andare deteriora i componenti :shock:
Ora visto la mia ignoranza sulla "scossa alternata" chiedo conferma a voi ... è veramente così ?

Io, per analogìa con la CC se alimento un led e stacco un terminale di alimentazione , il led si spegne :mrgreen:
...se vado a misurare la tensione tra il terminale del led libero e il terminale staccato (ovviamente dopo avere messo i puntali nel verso giusto) ottengo la stessa tensione di alimentazione, meno la caduta di tensione introdotta dal diodo ... segno che comunque "qualche elettrone" passa anche a circuito aperto (lo chiude il tester :grin: ) ma nessun diodo si è mai deteriorato :shock:

Voi che dite ?

Autore:  Mauro Malvezzi [ gio gen 23, 2020 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Da elettrotecnica di base, che interrompendo solo il neutro il circuito a monte rimanga in tensione è sicuramente vero; che ci sia passaggio di corrente certamente no, a meno che qualcuno non infili il ditino nella lampada :risatina:

Che, inoltre, questo deteriori il circuito è tutto da dimostrare...

Autore:  meipei [ gio gen 23, 2020 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Credo che interrompendo il neutro, il filo del neutro che va dalla lampada all'interruttore, specie se murato in vecchi impianti, si comporti come un condensatore verso terra, e anche se di piccola capacità, a 50Hz può costituire una reattanza che è sufficiente, non certamente ad accendere, ma ogni tanto a far lampeggiare le lampadine a led.

Autore:  mario mariano [ gio gen 23, 2020 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

:risatina: nei due garage di famiglia c'è ancora la 220 V fase fase (la trifase infatti è ancora a 220 V) è oltre un anno che abbiamo sostituiti tutte la lampade fluorescenti con dei tubi a led e fino a ora nessun problema, ovviamente abbiamo interruttori unipolare, quindi ai led arriva sempre una fase anche quando sono spenti

Autore:  flosi [ gio gen 23, 2020 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

andrebbe comunque per sicurezza interrotta la fase, sarei però più propenso di imputare i guasti ai picchi di corrente in accensione considerato che per la maggior parte si usano cinesate dove le protezioni dei circuiti sono un optional

Autore:  CARLINO [ gio gen 23, 2020 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Come giustamente ha osservato Mauro, la permanenza di una tensione su qualsiasi elemento se non c'è passaggio di corrente lascia il tempo che trova , a meno che non sia tanto elevata da superare parti isolanti.

Autore:  Giuvanin [ gio gen 23, 2020 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Ti fai un impianto simmetrico con 2 lampadine uguali e con un interruttore bipolare, a una interrompi il neutro e all'altra la fase.

Così vedi quella che si guasta prima e ti togli i dubbi :grin:

Autore:  CARLINO [ gio gen 23, 2020 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Potrebbero trascorrere anni... :rotfl:

Autore:  onorino [ gio gen 23, 2020 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

alcune lampadine a led rimangono addirittura un po’ accese.

Autore:  cima96 [ gio gen 23, 2020 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Io invece confermo la posizione espressa da Davide: l'impianto di casa mia ha qualche errorino di poco conto in qua e in là e uno di questi è proprio il fatto che nell'antibagno l'interruttore interrompe il filo neutro e non la fase. Risultato di ciò è che montando una lampadina a LED, pur con interruttore aperto, essa manifestava un leggero riverbero chiaramente distinguibile quando di notte, per motivi fisiologici, si attraversava il locale potendo risparmiare di accendere propriamente la luce. :risatina: :risatina:

Sul fatto che la cosa possa accorciare la vita della lampadina direi così a naso che è probabile, ma non sono esperto del settore quindi non ho prove di ciò. Comunque per evitare quel leggero ed inutile riverbero abbiamo smesso di montare lampadine a LED sulla plafoniera in questione e buonanotte (sì, ho già provato a vedere di scambiare i fili ma il conduttore di fase non passa per la scatola di derivazione dove è alloggiato l'interruttore, quindi per evitare di dover reinventare l'impianto del piano terra, ho lasciato perdere)

Autore:  cicos154 [ gio gen 23, 2020 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Per esperienza personale posso dire che con alcune lampadine led o faretti led anche se si interrompe la fase ,in caso di lampadine succede come hanno detto Onorino e Cima96 , mentre per i faretti ne restano accesi 3 o 4 .
Quanto li ho montati ,ho fatto varie prove per farli spegnere credendo che si sarebbere bruciati in poco tempo senza riuscirci,ma sono oramai 2 anni che stanno così e ancora funzionano, "forse è una nuova tecnologia cinese" :shock: :rotfl: :rotfl:

Autore:  CARLINO [ gio gen 23, 2020 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Una volta se non facevi ritorno sul neutro del contatore questo non rilevava il consumo , i contatori moderni segnano il consumo in ogni caso.

Autore:  mafa [ gio gen 23, 2020 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Io penso che l'analisi fatta da -meipei- sia giusta. Se consideriamo il muro dove scorre il filo che và al neutro , questo muro specie se è umido è a potenziale di terra cioè ( che è il neutro), questo filo con il muro formano un condensatore con una capacità molto piccola ma per quanto piccola è sempre una capacità, e se ad una capacità applichiamo una tensione alternata circola una corrente, poi che sia sufficiente a fare accendere una è poco probabile ma in via teorica l'analisi mi sembra giusta.

Autore:  Davide Resca [ gio gen 23, 2020 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Sì Va beh, ma il filo dovrebbe essere a contatto con il muro ma con gli isolanti che ci sono oggi è se ci metti la guaina la capacità sarà di qualche picofarad che con 50hz è praticamente ininfluente...

Autore:  Edi2 [ ven gen 24, 2020 08:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?

Ciao a tutti sulle lampade a LED che ri mangono accese con una sola fase, volevo dare il mio contributo.
Sono a Roma con Acea e la famosa 220 fase fase.
Monto i nuovi LED cinesi al bagno al posto di due alogene tutto bene.
Al primo giro notturno e interruttore unipolare spento noto l effetto luce cimitero.
Cerca su web cerca cerca, ho capito che l effetto è analogo al funzionamento del cerca fase....
Ma basta caricare con resistenza in parallelo alla lampada per spegnere completamente la lampada.
Alcune versioni meno economiche di LED hanno la resistenza incorporata e l effetto cimitero e scongiurato.
Su una serie di LED difettosi tutti in parallelo (tipo barra, o lampadario) basta che uno sia con la resistenza e gli altri si spengono tutti, ho provato anche a rimettere una lampada alogena e l altro LED si spegneva.

Tutto qui
Un saluto
Edi

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/