MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Epidemia in Cina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=26987
Pagina 1 di 14

Autore:  pinko12007 [ lun gen 27, 2020 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Epidemia in Cina

Vista la situazione epidemiologica di quel paese non sarebbe meglio mettere Mgd966 in quarantena?. :capriccio:
O mi confondo con la peste Suina? :pork: :pork: :pork:

Autore:  giacomo328 [ lun gen 27, 2020 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

MAURO tutto ok?

Autore:  CARLINO [ lun gen 27, 2020 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Ho pensato a lui , anche se la zona critica è ben lontana :se la memoria non mi inganna lui si trova molto vicino ad Hong Kong dove per il momento non c'è una situazione drammatica. Mi preoccupa molto invece la prontissima reazione del governo cinese nei riguardi di questo virus, quasi avesse valutato con incredibile celerità le possibili conseguenze, forse epidemia prevista di un virus conosciuto.....? Probabilmente hanno isolato anche internet per poter controllare la situazione, fino ad ieri era collegato.

Autore:  Dasama46 [ lun gen 27, 2020 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Lasciate tranquillo Mauro ! ..... :roll:


Sulla epidemia da Coronavirus non ci sono dati concreti per definire con ragionevole certezza la sua vera entità .....

Per ora conviene essere prudenti .....e basta . . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ lun gen 27, 2020 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Infatti , la mia opinione si basa solo sulla differenza di reazione del governo cinese rispetto alla SARS di tanti anni fa, ma può darsi che siano diventati più reattivi dopo averne visto le conseguenze, anche economiche.

Autore:  onorino [ lun gen 27, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Mauro è ancora in Italia e poi lui è perennemente disinfettato sotto alcol, è difficilmente attaccabile :risatina:

Autore:  CARLINO [ lun gen 27, 2020 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Gli conviene aspettare per il ritorno vista la situazione , anche il lavoro si è fermato. La disinfezione a barbera non credo sia possibile in Cina... :risatina:

Autore:  mario mariano [ lun gen 27, 2020 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

:risatina: allora è meglio, anzi "molto" meglio che rimanga qui con noi

Autore:  Dasama46 [ lun gen 27, 2020 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Tanto per stare tranquilli .....

https://youtu.be/GW5gHjqYeOo

Autore:  CARLINO [ lun gen 27, 2020 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Trasmetterlo oggi scatenerebbe il panico.... :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ lun gen 27, 2020 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

.....beh , non è che le immagini che scorrono durante la lettura delle notizie TV attuali siano consolanti . . . . :roll: :roll: :roll:

Autore:  mgd966 [ mar gen 28, 2020 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

due considerazioni visto che purtroppo ho notizie piu' immediate e senza veli da chi e' sul posto,figlio compreso.
1-il governo cinese ha aspettato piu' di un mese a prendere qualsiasi misura a wuhan sperando di non perdere la faccia e/o che fosse un falso allarme permettendo cosi' la trasmissione dappertutto considerando anche che wuhan e' uno degli snodi ferroviari principali,diciamo 8 treni su 10 ci passano. Nel frattempo metteva in galera chi ne parlava sui social cinesi.MI DOMANDO PERCHE' I GOVERNI OCCIDENTALI NON PROTESTINO STIGMATIZZANDO LA SOLITA INFINGARDAGGINE DEI COMUNISTI CINESI che evidentemente ha creato,come nel 2003 con la SARS un rischio planetario.
2-anche quando e' stato impossibile negare l'evidenza,sono stati troppo lenti con la conseguenza che circa 500 milioni di persone sono tornate a casa per il capodanno cinese evidentemente raggiungendo le piu' remote localita'. Ora si teme il rientro al lavoro di queste persone,motivo per cui attualmente e' in atto un blocco quasi totale dei trasporti ,le scuole riapriranno 10 gg dopo il previsto,in alcuni casi 14 gg e tutte le fabbriche non strategiche (es.farmaceutiche,medicali) riapriranno FORSE dopo il 10/15 febbraio.
3-ora il governo va predicando norme di igiene pubblica e personale,ma conoscendoli e' aria fritta:ad esempio in tutta la cina non vi e' mai stato sapone nei bagli pubblici di norma scaracchiano a terra,si soffiano il naso con le dita e poi a malapena si sciacquano, giudicate voi.
4-notizie sempre piu' certe fanno ritenere che ,al contrario di altri virus,questo sia infettivo anche nel periodo di incubazione asintomatica (da 1gg a14gg) quindi i prtatori non possono essere individuati meramente misurando la temperatura corporea....
Io ho la residenza nel jiangsu,vicino nanjing quindi piuttostyo lontano da Hong Kong dove ha sede la mia ditta.Peraltro data la situazione,il luogo dove sei non e' molto importate basta che un passeggero abbia fatto coincidenza awuhan....
Comunque attualmente sono appena rientrato da una settimana di studio sulla cucina e danza Greca con approfondimento specifico sul Raki e penso di posporre il rientro,anche perche' essendo prolungata la chiusura delle fabbriche nonche stante la situazione dei trasporti penso che anche se riuscissi ad arrivare a casa,il che non e' evidente,non avrei lavoro

Autore:  gd350turbo [ mar gen 28, 2020 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Sempre stato certo che quello che fanno vedere al TG, non è la realtà.

Autore:  lelef [ mar gen 28, 2020 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

Grazie delle info ,fa' piu' paura la disinformazione che la malattia , non e' che in generale la stampa europea sia cosi' meglio della cinese oramai :(

Autore:  Zeffiro62 [ mar gen 28, 2020 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epidemia in Cina

1/100 di casi mortali a me fa più paura la meningite tipo C che da anni è presente in Firenze e provincia 2 anni fa una amica di mia figlia se l'è beccata, per fortuna è sopravvissuta senza tante conseguenze a parte lievi cicatrici sulle braccia ma ci è toccato una bella terapia antibiotica preventiva a tutti gli amici e familiari.

Certo che se vedo come trattano il cibo i cinesi a prato e all'osmannoro a Firenze mi pare pure poco una nuova emergernza sanitaria ogni 3 o 4 anni in Cina. Dove lavoro io mettono i petti di pollo e le cozze aperte a seccare all'aria aperta per non parlare di altro :evil: :evil: :evil: :evil:

Pagina 1 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/