MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

vuoto condizionatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=28111
Pagina 1 di 2

Autore:  b.valk3 [ gio mag 14, 2020 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  vuoto condizionatore

buondi oggi ho comprato un condizionatore mono split 12000 bhut,o preso la cartellatrice per collegarlo,lo sprai rileva fughe,mi chiedevo ma sto vuoto e' proprio indispèensabile farlo???? ...perche da quello che ho spulciato in giro ti chiedono uno sproposito :(

Autore:  gcrimi2004 [ gio mag 14, 2020 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

Lavoro in alto vuoto, 10 E-5
Le fughe si cominciano a sentire dal 10 E-3 bar
Noi usiamo flussare elio e come sensore il penning.
Vale la pena se ci lavori spesso.
Praticamente fra 2x10 E-2 e 10 E-3 l'aria diventa conduttiva e si può innescare una scarica. (tipo tubo al neon)
Dal diffusione del bagliore della scarica si riesce a capire e/o misurare il vuoto. E dal colore il gas presente.

Autore:  b.valk3 [ gio mag 14, 2020 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

?? :shock: scusa ma non comprendo

Autore:  lelef [ gio mag 14, 2020 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

si ho capito quella e' una procedura complessa per lavori seri.
Andando sul praticone ,di condizionatori ne ho montati parecchi, in una casa di vacanza che avevo, nell'appartamento dove vivevo e dove sono adesso tutti che fanno riscaldamento per l'inverno e condizionatore d'estate,piu' che asltro li uso per scaldare.
le prime volte mi son fatto problemi per il vuoto e ho provato poi d'abitunine non l'ho fatto piu' vanno da 10 anni tutto l'inverno e qualche volta d'estate .
Se proprio vuoi farlo usa un compressore da frigo di recupero che basta e avanza

Autore:  mario mariano [ gio mag 14, 2020 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

Valerio scusa non ho afferrato il tuo problema, parli di fughe e poi di vuoto.
allora vediamo di capire il tuo problema, hai allacciato l'unità interna con quella esterna con due tubi uno più sottile (liquido) e uno più grosso (gas) prima di aprire i rubinetti posti sull'unità esterna questo benedetto vuoto lo hai fatto o no? poi ti spiego il motivo per cui va fatto il vuoto oppure un marchingegno per ovviare a questo

Autore:  b.valk3 [ gio mag 14, 2020 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

no non ho fatto nulla,e' un po che volevo prenderlo,poi mio figlio ne ha preso uno con le ruote da tenere in casa,lo portato a casa mia per provarlo ......ma non mi piaceva il tubo da 150 che aveva per buttare fuori l'aria calda del motore,allora ho preso oggi quello cn motore esterno e split interno.leggendo sul web e vedendo qualche video ho capito che comprando cartellatrice e tubetti piega tubo il lavoro lo potevo fare io......tranne il vuoto,se trovo qualcuno che vuole un centone mi sta bene ma se ne vogliono di piu' mi girano i maroni leggendo dei forum si parla di cifre da ladri

Autore:  mario mariano [ gio mag 14, 2020 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

la cartellatrice è indispensabile, il piega tubo no dato che è rame ricotto di piccole dimensioni si lavora bene anche a mano, ...per la pompa del vuoto non posso far nulla, .... i soliti ignoti l'hanno presa in prestito

Autore:  b.valk3 [ gio mag 14, 2020 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

k mario ma sto vuoto e' indispensabile?

Autore:  giacomo328 [ gio mag 14, 2020 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

Si a meno che non sia uno di quelli che hanno due valvole di non ritorno fatti a posta per l’au o installazione, ma non puoi tagliare i due tubi gel, il vuoto serve.

Autore:  mario mariano [ gio mag 14, 2020 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

con una domanda ti rispondo con un'altra domanda, sei certo che nel circuito tubo di mandata (quello piccolo) evaporatore (unità interna) e tubo di ritorno (quello più grande) non ci sia acqua (come tu sai nell'aria c'è una percentuale anche di vapor d'acqua) se avessi del gas di azoto potresti mandarci dentro quello che butta fuori la miscela di aria che c'è all'interno e avresti risolto. comunque si può aggirare l'ostacolo.
Alla fine quando colleghi i due tubi sia sull'unità esterna che a quella interna lasci leggermente aperto il rubinetto di ritorno sulla valvola dell'unità esterna e apri i rubinetto di mandata (quello del tubo piccolo) in modo che il gas vada all'unità interna e ritorna sul tubo grande (aspirazione) dopo qualche attimo chiudi il rubinetto in comunicazione con l'esterno e monti il suo tappo a quel punto apri entrambi i due rubinetti sulla motocondensante e hai finito, .... ovviamente avendo a disposizione una pompa del vuoto saresti sicuro che non ci sia residui d'aria (leggasi umidità)
il nemico peggiore per i frigoristi sono le macchine che raffreddano l'acqua quando l'evaporatore si buca lato gas e si mischia con l'acqua, una volta riparata la perdita si manda in pressione con tanto azoto e poco gas e poi si montano dei filtri in linea che vanno sostituiti spesso per le prime settimane di funzionamento, ovviamente si fa un vuoto spinto (si rasenta -1)
tutto questo non succede se acquisti i due tubi già pronti e intestati da entrambi le parti con appositi rubinetti a patto che li monti senza accorciarli, magari se sono lunghi li arrotoli

Autore:  b.valk3 [ gio mag 14, 2020 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

i tubi gel....?

Autore:  b.valk3 [ gio mag 14, 2020 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

k mario...tutto sempre complicato,giacomo che sono sti tubi gel...sto andando in confusione,ad ogni modo se sto vuoto ci vuole ....devo rassegnarmi e trovare uno con prezzi onesti.....sempre tutto complicato ma sto caxxx di vuoto non lo possono fare chi li fabbrica

Autore:  mario mariano [ gio mag 14, 2020 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

questi
https://www.googleadservices.com/pagead ... BA6&adurl=

Autore:  gcrimi2004 [ gio mag 14, 2020 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

Non ho letto tutti gli interventi, ma:
Ho due pompe per il pre vuoto, una piccola ed una professionale.
Poi ne ho una per l'alto vuoto, ma quella non ti serve.
Se vuoi ti posso mollare quella piccola.

Autore:  b.valk3 [ gio mag 14, 2020 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vuoto condizionatore

grimi ti ringrazio....ma di condizionatori sono a digiuno non ne ho mai toccato uno,ma tu lo fai di mestiere?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/