MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Progetto per l'inverno 2020/21
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=28540
Pagina 1 di 1

Autore:  Vincenzo [ lun set 14, 2020 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Progetto per l'inverno 2020/21

L'anno scorso a fine settembre ho avviato il progetto per l'inverno 2019/20 rimettendo a posto il tornio, quest'anno mi dedicherò a qualcosa di diverso

Barca e motore sono fermi da qualche anno, lo scafo è sano e necessita solo di lavori di carrozzeria mentre la parte elettrica e tutta la cuscineria sono da rifare ed ho già arruolato moglie e suocera con annessa macchina da cucire :risatina: .
Il motore ha bisogno di tanto amore ma nonostante tutto parte a primo colpo

Autore:  CARLINO [ lun set 14, 2020 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

Avendo l'inverno a disposizione e un locale adatto la barca può tornare come nuova.....

Autore:  Dasama46 [ lun set 14, 2020 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

E qui di resinatori ce ne sono a bizzeffe . . . :risatina: :risatina:

Autore:  mario mariano [ lun set 14, 2020 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

con uno spazio adeguato al coperto tornerà sicuramente in splendida forma, sbaglio o il motore è rimasto in acqua fino ad un certo livello? io ho il fratello più piccolo e qualche anno fa ho riverniciato tutta la parte al di sotto del coperchio con vernice per carrozzeria e si è mantenuto in ottima forma

Autore:  Vincenzo [ lun set 14, 2020 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

@mario non so come la tenesse il precedente proprietario, il livello chiaro su piede e gambo motore è antivegetativa ma c'è anche qualche concrezione quindi penso sia anche stato a mollo per un pò.
Il motore l'ho già disconnesso totalmente ed appena vado a prendere un pò di ferro costruisco un cavalletto per toglierlo dalla barca e farci i lavori che servono.
Non ho un posto al coperto dove sistemare lo scafo ma lavorando solo con resina e gelcoat poliestere fino a novembre inoltrato e poi da inizio marzo ho sicuramente le temperature adatte

Autore:  mario mariano [ lun set 14, 2020 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

l'antivegetativa sul gambo del motore mi giunge nuova, evidentemente restava immerso, comunque se hai intenzione di ripristinare la vernice è sufficiente spianare con la carta abrasiva e verniciare con comune vernice metallizzata per carrozzeria

Autore:  Trident [ lun set 14, 2020 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

@mario mariano, concordo che l'antivegetativa sul gambo è un po da criminale anche perchè il gambo lo puoi lascire alzato completamente fuori dall'acqua.
@vincenzo, Il trim funziona?

Autore:  Vincenzo [ lun set 14, 2020 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

Trim e tilt funzionano, il tappo del trim sinistro è quasi distrutto e va sostituito insieme a tutte le guarnizioni o-ring etc..., il paraolio di quel tappo è quasi esploso all'esterno e l'olio era molto emulsionato.
Ho già drenato tutti gli olii e messo sia nei trim che nel piede olio idraulico che avevo in casa (quello del tornio) per prevenire eventuale o ulteriore ossidazione, ne saprò di più quando apro.

Autore:  CARLINO [ lun set 14, 2020 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

Quale parte del motore vuoi aprire ?

Autore:  Trident [ lun set 14, 2020 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

Il trim è il classico con i due spuntoni per il primo strappo e quello centrale per l'intera corsa?

Autore:  Vincenzo [ lun set 14, 2020 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

@Carlino il motore inteso come motore e basta funziona e funziona bene, compressione dei cilindri e pressione olio motore sono ok, pompe olio e benzina altrettanto in ordine ma lo porterò in un centro autorizzato per una ispezione più minuziosa.
Io aprirei piede e trim che anche come utensili sono alla mia portata senza dovere acquistare utensili speciali.
Parlando con il meccanico siamo arrivati alla conclusione che se la differenza di costo per piede e trim tra i kit che io potrei acquistare da privato o le parti anche aftermarket più il lavoro fatto in officina non supera un paio di centinaia di euro faccio fare tutto il lavoro a loro anche per questioni di garanzia sui ricambi.
@Trident si, classica configurazione doppio trim e tilt centrale

Autore:  Trident [ lun set 14, 2020 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

@vincenzo, per aprie i tappi del trim serve una chiave particolare in genere è a tre spuntoni cilindrici

Autore:  Vincenzo [ lun set 14, 2020 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

Ho sia tornio che fresa, costruire quella specie di chiave a settore non mi preoccupa

Autore:  Trident [ lun set 14, 2020 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

si non è nulla di che, l'ho costruita anche io senza problemi, il passo successivo è sperare che i tappi non siano troppo ossidati e si riescano a svitare

Autore:  CARLINO [ lun set 14, 2020 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per l'inverno 2020/21

Basta montare la chiave a T su una sbarra abbastanza lunga , il tappo dovrebbe venir via a meno che l'ossido in combinazione con il calcare lo abbia reso tutt'uno con il carter....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/