MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Paulimot. Che delusione !
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=28788
Pagina 1 di 7

Autore:  pigi [ ven nov 20, 2020 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Paulimot. Che delusione !

Ciao a tutti.
Ho deciso di comprare la morsa per la mia sieg X2 dopo che l' aveva comprata un collega di forum e mi era sembrato soddisfatto.
Mi e' arrivata ed ho, come mio solito, cominciato a fare qualche controllo di "qualita'", visto che andra a sostituire la mia morsa principale, che pero' e' da rettifica ( sempre cinese ) ed e' scomoda da usare.

La morsa che ho preso e' proprio quella presa dal collega, esattamente da 80mm.

La prima cosa che ho notato e' che tutti gli spigoli presenti erano taglienti, segno che dopo le lavorazioni non c'era stato nemmeno un minimo di "deburring" ( scusate, non so come si dice in italiano ).
Poco male, 20 minuti di pietra abrasiva, forse 30 e le superfici principali erano state sistemate.
A questo punto ho deciso di metterla sulla tavola e cominciare ad allinearla all' asse e li sono cominciati i primi problemi.
Intanto, per montarla in tavola devo mettere la ganascia fissa molto piu' avanti di come montavo la precedente, e questo mi crea dei problemi perche' sono al limite di estensione della tavola per un funzionamento "pulito" ( due dei grani di regolazione del lardone non sono in presa, la tavola e' a meta' del suo massimo movimento ).
Questa foto spiega il problema:
Allegato:
IMG_4723.JPG


Il pezzo e' stretto tra le ganasce delle due morse e si nota che i fori per i fermi non sono sulle cave, ma sul pieno.

Poi ho provato ad allinearla ma mon c'era verso di metterla dritta, e sopratutto il comparatore mi dava letture incomprensibili.

Alla fine ho messo un blocco 1-2-3 nella morsa ed ho fatto l' allineamento, poi ho controllato l' allineamento della ganascia fissa.

Questo il video:


Come si vede, nella prima parte l' allineamento e' praticamente perfetto, nella seconda parte ho tastato la ganascia fissa e si vede che la rettifica e' stata fatta proprio a cubo ( e sono stato fine ).

Poi ho smontato la parte rettificata della ganascia mobile per smussare gli angoli, e non c'e' stato verso di ripetterla dritta ( ci riusciro' alla fine, ma per ora e' fuori di 15 centesimi tra anteriore e posteriore e tra lato destro e sinistro ).


Poi guardate gli allineamenti della ganascia mobile rispetto alle guide.
Lato destro ( sporge la guida ) :
Allegato:
IMG_4726.JPG

Lato sinistro ( sporge la ganascia ):
Allegato:
IMG_4727.JPG


Infine ( ma non ho le foto ancora ) la ganascia fissa ( non la parte rettificata ma la parte proprio fissa ) e' piu bassa di 66 centesimi ( secondo il mio DRO ) rispetto a quella mobile.

Quando avro' le foto si capira' meglio, ma vi basti sapere che questa morsa potrebbe fare le prese "all' esterno" come le KURT, ma con queste differenze diventa impossibile

Sono indeciso se scrivergli, ma visto che quelli parlano solo tedesco potrebbe essere un problema.

Comunque e' stata una vera delusione.

Autore:  eugeniopazzo [ ven nov 20, 2020 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Giusto per capire di che prezzo parliamo?

Autore:  pigi [ ven nov 20, 2020 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

79E + 12 di spedizione, ma comsidera che la morsa da rettifica che ho, e che vedi nella prima foto ne costa poco di piu', intorno ai 100.

Quella che ho fatto io, e che non uso perche non la considero precisa e' fatta moooolto meglio.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=23&t=23544&hilit=+Morsa

Autore:  eugeniopazzo [ ven nov 20, 2020 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Mi permetto di dire che 79 + spedizione è un prezzo basso. Soprattutto se pensi che anche Paulimot ci ha caricato su le sue spese e il suo margine. Sará stata pagata 20 euro alla fabbrica cinese dov è stata fatta. Credo che non si possa chiedere di piu.

Autore:  CARLINO [ ven nov 20, 2020 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Una morsa buona ,non buonissima sui 120 mm si paga non meno di 4/500 € se vuoi avere un minimo di precisione , con ganasce discendenti e possibilità di ancoraggio in qualsiasi punto....Morse più piccole come la tua non rientrano nella categoria citata ma ultimamente ho comprato una morsa basculante per lo stesso prezzo della tua e dopo i controlli mi sono stupito per la precisione che ho riscontrato.

Autore:  eugeniopazzo [ ven nov 20, 2020 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Probabilmente son io fuori mercato. Fai un reclamo a paulimot con i video allegati magari ti vengono incontro.

Autore:  pigi [ ven nov 20, 2020 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Capisco, Eugenio, ma un conto e' un pezzo non perfetto, un conto e' questa morsa.
Alla fine potevo comprarne una da 20 euro ed era quasi uguale....

Anche la sieg x2 costa poco rispetto ad una cortini, ma non e' cosi pessima.

Poi leggendo in giro si dice che paulimot faccia dei controlli superiori. E la morsa ha il loro logo inciso al laser sopra, che dovrebbe essere sinonimo di qualita'.
Alla fine i tedeschi non sono meglio di altri

Un conto e' qualche centesimo di errore, un conto e' qualche decimo ed infine un conto e' 66 cent ( mezzo millimetro )

Infine, una morsa simile la aveva presa il molusano e nin erano cosi male....

Autore:  Dasama46 [ sab nov 21, 2020 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

A me un rivenditore italianissimo e Veneto ha rifilato una morsa Cinese che aveva le mordacchie che da un lato stringevano a zero e dall'altro erano distanti almeno un mm ; poi la base girevole aveva tacche e numeri incisi a mano libera ....tremolante .... :roll:

Io allora ero del tutto inesperto e non l'ho neanche notato .... :???:

Ma la conclusione è che , quando devi acquistare un attrezzo , è meglio controllarlo di persona ....

Oppure comperare un'attrezzatura di marca ..... :alcooli2:

Poi sulla qualità , Tedeschi , Italiani , Inglesi , ......sempre roba Cinese , vendono .....e non la controllano .... :roll:

Autore:  Alby [ sab nov 21, 2020 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

La morsa è accompagnata da certificato di collaudo o quantomeno le sue caratteristiche vengono dichiarate da qualche parte?

Autore:  mgd966 [ sab nov 21, 2020 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

considera che io ho fatto l'ispettore qualita' in fuffaland fino al covid.
E' vero che il fatto di mandare un ispettore come probabilmente fa Paulimot e come fanno i miei Clienti aiuta molto nei confronti dei cinesi,che mostrano un po' di ritegno nell'impacchettare fuffa perche' hanno il timore che l'ispettore gli bocci la partita,con spese e discussioni conseguenti.
Pero' l'ispettore fa comunque un controllo a campione,che non escluide la possibilita' che qualche pezzo difettoso venga spedito anche perche' bisogna capire che la roba cinese e' fabbricata senza che chi la fa abbia la minima idea di qualita' e molto spesso(quasi sempre)manco sa a cosa debba servire.
Morale,bisognerebbe vedere se Paulimot e' veramente seria o ti rende i soldi o ti cambia il pezzo,altrimenti e' alla stregua dei fanfalucari di banggood e simili.
Vorrei aggiungere che Ditte serie mandano ispettori occhitondi (occidentali) che costano mediamente 10/12 volte gli ispettori cinesi anche se al servizio di rinomate aziende tipo B.veritas TUV e simili in quanto mediamente l'ispettore cinese non solo e' facilmente bustarellato ma soprattutto non ha cognizione di che cosa deve ispezionare.
Nel caso della tua morsa un ispettore cinese probabilmente verifica peso/colore/imballaggio manco si sogna di metterla su un piano di riscontro con un minimo di attrezzatura per controllo .

Autore:  McMax [ sab nov 21, 2020 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

io quando riesco prendo l'usato.... spesso si trova roba professionale che, anche se usata e non più perfetta come da nuova, è molto meglio di un nuovo tipo questa. Certo ti devi adattare, spesso non trovi esattamente quello che cerchi ma a me, da hobbista, va bene così.
La mia morsa cuter l'ho pagata poco più della tua ma se metto il comparatore devo sempre controllare che non sia bloccato perché non si sposta nemmeno di un centesimo....

Autore:  eugeniopazzo [ sab nov 21, 2020 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

McMax dipende da dove hai comprato il comparatore :mrgreen:

Autore:  Alby [ sab nov 21, 2020 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Alla luce di quanto esposto da mgd966 mi chiedo nuovamente se vi siano certificati o parametri dichiarati. Perché se così fosse, il prodotto probabilmente discorderebbe da quanto dichiarato e sarebbe quindi fallato. Ma se così non fosse non si può contestare niente al distributore. La dicitura "morsa per fresatrice" non stabilisce alcun tipo di obbligo in tal senso. Significa solamente che la morsa è adatta ad essere usata con una fresatrice. E così mi pare che sia. Poi il discorso qualità sarebbe meglio trasformarlo in discorso aspettative. Acquistando quel prodotto mi aspetterei determinate prestazioni. Ma sono aspettative o speranze del cliente. Il distributore ha solo specificato la destinazione d uso, non le performance. Detto questo comprando prodotti chiaramente cinesi c'è da aspettarselo per i motivi detti da mgd966. Va detto però, che per un equivalente prodotto italico, 80 euro bastano forse per la scatola vuota.....

Autore:  eugeniopazzo [ sab nov 21, 2020 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Morsa per fresa giannotti presa in liquidazione. 200 euro nuova apertura 100 ganascia 120. ghisa sferoidale italiana.

Peró era un fondo di magazzino

Autore:  b.valk3 [ sab nov 21, 2020 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

---guarda il lato positivo,vuoi mettere la soddifazione di ripararla e metterla a zero

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/