MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

pinza per elettrodo sconosciuta
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=29444
Pagina 1 di 2

Autore:  mario mariano [ mar apr 20, 2021 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  pinza per elettrodo sconosciuta

questo pomeriggio sono andato a ritirare due cavi per saldatrice, incuriosito dai vecchi morsetti di massa e il venditore aveva anche due pinze per elettrodo che non avevo mai visto prima, non ho resistito e ho comprato anche quelli, i cavi sono in gomma e stranamente non sono ossidati, peccato che non sono lunghi come piacciono a me (almeno 4 - 5 m, solo 3,5 m sez. 25 mm )

Autore:  onorino [ mar apr 20, 2021 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

mai viste, sono a morsetto, forse non sono molto comode da usare considerando che l’elettrodo deve poter essere liberato al volo, così è scomodo da fare.

Autore:  albarello [ mar apr 20, 2021 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

Ci saprai dire come sono quando le usi (piccolo tutorial :mrgreen: )

Autore:  mario mariano [ mar apr 20, 2021 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

:risatina: vedremo, l'isolante sembra bachelite, l'interno è di ottone

Autore:  onorino [ mer apr 21, 2021 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

se uno prende la pinza in modo corretto, quelle pistole sono inutili.

Autore:  mario mariano [ mer apr 21, 2021 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

:risatina: li ho presi per curiosità più che per necessità, di quelle classiche ne avrò una decina unitamente a cavi di ogni lunghezza (fino a 10 m da 35 mm), comunque ho provato (senza saldare però) ad inserire elettrodi da 2,5 e risultano molto stabile, alla prima occasione provo anche a saldare

Autore:  albarello [ mer apr 21, 2021 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

Bachelite nella spazzatura :nono: ottone al rutamat :cannabis: 1,5€ al KG :oops: :risatina:

Autore:  vspaziov [ ven apr 23, 2021 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

Forse sono per scriccatura

Autore:  Davide Resca [ ven apr 23, 2021 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

Qualcuno mi spiega che è sta "scriccatura" ?

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven apr 23, 2021 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

https://www.eurosald.com/prodotti/consu ... ra-arcair/

:risatina:

Come avere una lancia all'ossiacetilene, ma in piccolo...

Autore:  onorino [ ven apr 23, 2021 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

Mauro se nessuno gli aveva risposto, un motivo c’è, ora questo brucia mezza Bologna :risatina:

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven apr 23, 2021 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

:rotfl: :rotfl: :rotfl: da casa mia si vedrà il fumo, vi avviso!

Autore:  mario mariano [ mar mag 11, 2021 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

ho trovato la pinza strana in versione moderna, non è che te la regalano, ci vogliono 25 eurozzi
la dicitura, "pinza porta elettrodo isolata" sta su tutto saldatura

Autore:  onorino [ mar mag 11, 2021 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

sarà l’invenzione di uno che non ha mai saldato, come regola la pinza va presa così, in caso l’elettrodo rimane incollato, si può aprire al volo, con quella prende fuoco anche la cabina enel.

Autore:  mario mariano [ mar mag 11, 2021 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pinza per elettrodo sconosciuta

:risatina: personalmente, per non saper leggere e scrivere, ho recuperato i cavi e i morsetti di massa e ci ho montato una pinza da 300 A (i cavi sono da 25 mm2 per 3,5 m) sulla saldatrice hitachi da 170 A vanno una bomba che ha sostituito la selco in riparazione

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/