MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=29562
Pagina 1 di 3

Autore:  pigi [ mar giu 08, 2021 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

Ciao a tutti.
mi e' stato chiesto di stampare delle trappole per lumache ( a birra ) :
Allegato:
SlugTrap.jpg


Questi oggetti devono contenere della birra, appunto, e sono poggiati sul terreno ricevendo l' acqua dell' irrigazione, quindi mi ervirebbe una discreta resistenza all' umidita'.
Sicuramente la parte interna, dove versero' la birra, la sigillo con dell' epossidica ma vorrei evitare di farlo anche all' esterno.

Che materiale, tra i due, mi consigliate per avere una durabilita' di almeno una stagione ?
ABS non ci penso proprio perche' ho letto che per stamparlo ci vogliono accorgimenti che non mi sogno emmeno di mettere in piedi, come la camera a temperatura controllata, ma sui due materiali ( PETG e PLA ) leggo pareri contrastanti.
In giro leggo che il PETG e' a tenuta d'acqua, ma all stesso tempo igroscopico, che a me suona come un controsenso.

Voi avete esperienze ?

Grazie in anticipo.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 08, 2021 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

"In giro leggo che il PETG e' a tenuta d'acqua, ma all stesso tempo igroscopico, che a me suona come un controsenso."
E perchè ?
E' a tenuta d'acqua... ma igroscopico non significa che è una spugna :risatina: si intende a livello molecolare per non fare incrudire la plastica .
Ne avevamo già parlato in altro post dove consigliavo di fare bollire per 10 minuti gli scarponi da sci almeno una volta l'anno per ripristinare il giusto livello di acqua ed evitare l'incrudimento

Autore:  lelef [ mar giu 08, 2021 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

ti confermerei il PETG ma per ora ed anche da esperienze di altri il PLA non si autodistrugge come ecologicamente narrano.
usa quello che hai senza comprare una bobina apposta

Autore:  pigi [ mar giu 08, 2021 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

Grazie mille a tutti.

Ho comunque preso una bobin da 500gr di PETG perche' era un po' che lo volevo provare e c'era un offerta di un pessimo colore a basso prezzo su Amazon.
A questo punto ne provo un di un tipo e una di un altro e vedo quanto mi durano.

Risonoscero' l'una dall' altra dal colore :)

Autore:  eugeniopazzo [ mar giu 08, 2021 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

Com é fatta dentro? La lumaca non riesce piú a risalire?

Autore:  onorino [ mar giu 08, 2021 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

io in pla ho fatto il copri campanello, ha più di un anno ed è perfetto, tra un milione di anni vediamo come reagisce.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 08, 2021 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

"Com é fatta dentro? La lumaca non riesce piú a risalire?"
no, no, è che si rincoglionisce con la birra :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ mar giu 08, 2021 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

E allora basta aprire una lattina :mrgreen:

Nel senso ho sempre visto le lumache strisciare anche in verticale sui muri per cui ero curioso di capire che artefatto ci fosse all interno

Autore:  pigi [ mar giu 08, 2021 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

La trappola funziona cosi: ci si versa dentro la birra, di cui pare le lumache siano particolarmente ghiotte, queste entrano dentro e affogano.
Per adesso mia moglie mette delle vaschette di alluminio ( di nascosto a me che credo di essere stata una lumaca in una mia vit precedente, dato che me la berrei io ) e nontante le pareti verticali o peggio, dentro ce ne trovi sempre un bel po'.
Il problema e' che la vaschetta e' aperta, quindi quando va l' irrigazione si riempie e la birra si diluisce ( o peggio ) e la trappola non funziona piu'.
Queste qui hanno un coperchio che dovrebbe limitare o annullare questo problema ( e quindi le mie incazzature dato che per le lumache la birra c'e' sempre, mentre per me no :mrgreen: ).
@rino, so del tuo copri-campanello, ma l' ambiente di lavoro di queste trappole e' diverso: sono poggiate sulla terra, sottoposte ad almeno un' ora d'acqua tutte le notti, e riempite di birra sempre.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 08, 2021 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

Cosi non incrudiscono durante il giorno con il sole.
Vedrai che l'acqua o la birra gli faranno solo bene.

PS
io una moglie come la tua non la sposerei mai ...fortuna che ho sposato una Ceka ...per me la birra c'è sempre... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  cicos154 [ mar giu 08, 2021 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

Pierluigi, quando ho letto il primo rigo del post ho pensato che qualcuno ti avesse commissionato un lavoro con pagamento "a birra" :alcooli2: :alcooli2:
Poi ho capito che era un lavoro per te stesso e purtroppo la birra se la scolano le lumache :risatina: :risatina:

Autore:  zerozero [ mar giu 08, 2021 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

stampalo in quello che ti viene più facile, al PLA solo la temperatura crea problemi, se non ha sollecitazioni meccaniche particolari va più che bene, il PETG per una cosa del genere mi sembra uno spreco

Autore:  renato55 [ mer giu 09, 2021 09:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

mi sembra che fatta così la trappola sia difficile da riempire di birra....
Chiaro che l'acqua non deve entrare, ma riempirlo?
Un doppio cupolicchio? un foro sopra ed un pezzo di tegola che copra il foro?

Autore:  b.valk3 [ mer giu 09, 2021 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

io ho sempre messo il sale....

Autore:  pigi [ mer giu 09, 2021 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappola per lumache in 3dPrint. PETG o PLA ?

@renato: Non e' che devi proprio riempirlo, basta un paio di dita. L' obbiettivo e' farle affogare ( e funziona, credimi ).

@b.valk: Spiega un po' questa storia del sale .....

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/