MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

metallo come l'oro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=29600
Pagina 1 di 1

Autore:  b.valk3 [ dom giu 27, 2021 09:26 ]
Oggetto del messaggio:  metallo come l'oro

devo fare dei lavori con ferro e inox.........ma,sorpresa il ferro in un anno e' aumentato del 130x100,l'inox del 30x100,mi sembra uno sproposito specialmente per il ferro.mi domando come sia possibile permettere un rincaro cosi' enorme,piu' che altro per chi ha un'idustria e ha gia preso delle commesse,o in edilizia,come il petrolio ci dovrebbe essere un ente che controlli e impedisca questi furti

Autore:  gionp [ dom giu 27, 2021 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

Enti ? ma ci ricodiamo cosa hanno permesso che succedesse con il cambio dalla liretta all'euro ? lo chiamano libero mercato e pilatescamente girano la testa dall'altra parte se ne lavano le mani . Al momento sembra il mercato zootecnico anni 20 dove vigeva la regola detta nel dialetto locale era " chi grida puse la vaca le sua "
Sapessi che problemi abbiamo, il prezzo base del tondino è raddoppiato in tre mesi, e ci si ritrova che con i prezzi contrattualizzati non copri neppure le spese vive. Sempre ammesso che i centri di lavorazione ricevano i materiali e possano lavorarli e consegnarli ai cantieri. Una quindicina di giorni fa nel bresciano c'erano dei grossi cantieri fermi per mancata consegna del ferro, parliamo di centinaia di operai a casa .
Se poi ha da mettere in opera delle carpenterie metalliche sei fottuto, sui laminati i prezzi sono cambiati a seconda del tipo di materiale, le putrelle e i profilati a caldo pesanti sono quelli che sono rincarati meno, ma siamo quasi al doppio, le lamiere che si usano per fare i pressopiegati sugli spessori sottili sono arrivate ad un + 140%, .
Poi se chiedi un preventivo ti danno il prezzo con validita 2 giorni e nel caso fai gli ordini, le consegne sono minimo a 60 giorni salvo disponibilità dei materiali, pertanto gli dai l'anticipo e se gli arriva qualcosa e nel frattempo non hanno qualcuno che li paga di piu forse riesci ad avere i materiali che hai ordinato. Morale, è impossibile fare una preventivazione sensata per i clienti, ma sopratutto è impossibile rispettare i programmi lavori perchè sei in balia degli esportatori esteri.
Ringraziamo quei geni che all'epoca occupano gli scranni nei palazzoni di Roma ed accettarono supinamente lo smantellamento dell'industria siderurgica italiana imposto dai tedeschi tramite le istituzioni che successivamente divennero la Comunità Europea. Eravamo i primi produttori mondiali e adesso dobbiamo elemosinare l'acciaio all'estero principalmente dall'est Europa Indiani e Cina tanto ormai l'acciaio arriva quasi tutto da quelle parti, con quel poco che riusciamo a produrre in casa, ammesso che non facciano fuori noi le poche acciaierie rimaste non ci facciamo niente.

Autore:  enricopiozzo [ dom giu 27, 2021 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

In edilizia è aumentato tutto, non solo l'acciaio, il legno è salito e gli isolanti sono alle stelle, in più, colpa di sto maledetto 110x100 non trovi neppure la manodopera, che è aumentata pure quella. I governi degli ultimi anni stanno mano mano distruggendo tutto il poco che era rimasto.
Chi non può usufruire dei bonus sta rinviando i lavori a tempi futuri, e fa bene, non ha senso partire ora con i prezzi a questi livelli

Autore:  gionp [ lun giu 28, 2021 05:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

Non parlarmene, quando parlo con i clienti non è semplice farli digerire che l'opera che vogliono realizzare ad andare bene costa il 20% in pou rispetto a sei mesi fa. Parlavi del legno, il lamellare in stanghe dritte,fornito su treno (minimo 80 mc) è passato dtre settimane fa era arrivato a 600€ , prima lo compravi a 380, il massiccio per fare i tavolame piallato e aumento del 20%, i massicci selezionati KWH sono aumentati poco, ma non ne trovi da nessuna parte perchè tedeschi e austriaci hanno più convenienza a trasformarli in lamellare, qualcosa riesci a reperirlo in Iugoslavia o nell'est europeo, leggasi Russia, ma con queste provenienze acquisti e importazioni sono un delirio, in pratica o passi dalla Feltrinelli Legnami che opera da una vita su questi mercati o visto il "sottobosco" burocratico affamato peggio dei pirhana da solo non porti a casa uno stuzzicadenti .
Be per gli isolanti c'è una spiegazione, i polimeri utilizzati per produrre i pannelli isolanti in Europa li porducono in quattro gatto, principalmente Bayer tramite la sua controllata Covestro e Basf , Bayer ha dismesso Covestro e praticamente ci troviamo in regime di monopolio, già a dicembre c'era stato il raddoppio del prezzo della materia .
Invece se cerchi pannelli in lana di roccia ti scontri con le capacitò produttive della Turchia, sostanzialmente i pannelli in lana di roccia venduti in Europa arrivano tutti da li, mentre il mercato delle lane di vetro e dominato da Saint Gobain, e anche i francesi non si fanno scrupoli quando c'è da fare soldi, basta che guardi quante nostre aziende si sono mangiati.

Autore:  MauroO [ lun giu 28, 2021 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

il legno, sì il legno da opera che in questi ultimi due anni i commercianti in legname e le segherie dopo il Vaia lo hanno avuto gratis, si offrivano di fare il favore di portarlo via gratis con la scusa di liberare i boschi, altro che aumentare, avrebbe dovuto ridursi di 1/3 (essendo azzerato il costo della materia prima, rimanendo il costo del trasporto e lavorazione )

Autore:  enricopiozzo [ lun giu 28, 2021 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

Il problema di fondo siamo noi, ci siamo messi nella testa di usare solo più il lamellare quando invece nei cantieri smontiamo tetti di massello che han 300 anni e sono ancora in condizioni decenti.
Così prendiamo il lamellare e gli facciamo attraversare il mare dall'america fino all'italia, quando l'unica cosa che in italia non dovrebbe mancare è proprio il legno!
C'è una follia generalizzata che si sta traducendo in insostenibilità produttiva.
L'italia che tutti ci invidiano è stata interamente costruita con materiali che stiamo dimenticado grazie ad un'omologazione della produzione, abbiamo sempre preso per il cubo gli americani che al primo soffio di vento hanno le case che volano via e noi ora iniziamo a costruirle esattamente come loro.
Per il resto, in Italia non si produce più nulla, quindi, è normale che subiamo tutti gli aumenti che ci impongono dall'estero.

Autore:  Alby [ mer giu 30, 2021 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

Il problema non siamo noi, il problema nasce da manovre speculative attuate da grosse aziende, imprenditori se non addirittura Stati, vedi Cina. Durante la crisi del 2020, in cui le materie prime erano scese ai minimi storici, abbiamo assistito ad un acquisto massivo da parte di coloro che poi, consapevoli della lentezza della ripresa del processo produttivo, avevano interesse ad accaparrarsi grossissime quantità per poi rivenderle al rallentatore o usarle per avvantaggiare la propria produzione interna. Quindi attualmente il mercato è in balia di questo tipo di politica di conseguenza la domanda crescente non può che far aumentare il prezzo della scarsa offerta. Se poi aggiungiamo le manovre speculative borsistiche, in cui chi aveva investito ad aprile maggio 2020 oggi si è visto aumentare di 5 6 volte il capitale (che magari ha riscosso) è chiaro che chi deve pagare il tutto poi, alla fine, sia sempre il cliente finale, privato od azienda che sia.

Autore:  gigathegiant [ mer giu 30, 2021 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

Vedrete cosa succederà quando comincerà il PNRR, ci saranno 200 miliardi di lavori da fare con materiali, manodopera imprese e tecnici che non ci sono più.
I prezzi andranno ancor più alle stelle, col piccolo problema che un aumento anche solo del 10% su 200 miliardi fanno 20 miliardi!
20 miliardi sono un bel po' di strade e ferrovie che non si faranno.

Autore:  McMax [ dom lug 04, 2021 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

C'è scarsità di materie prima e il mercato è in crescita ovunque.
Noi stiamo applicando aumenti su materiale in ordine anche del 50/60%.... oltre che spostando le consegne in la di mesi (io mi occupo di microelettronica).
Le previsioni sono che la situazione resti così almeno fino alla metà del 2022. Se considerate che io sto dando consegne per ordini nuovi a 52 settimane.....

Autore:  enricopiozzo [ dom lug 04, 2021 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: metallo come l'oro

Secondo me è una bolla che esploderà con danni grossi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/