MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio su marche tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=29979
Pagina 1 di 1

Autore:  Jo3 [ sab gen 22, 2022 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio su marche tornio

Ciao a tutti,
Sarei deciso a mandare in pensione il mio tornietto proxxon, e passare ad un tornietto hobbystico con qualche prestazione in piu.
Premetto che le mie lavorazioni sono Hobbistiche e che non ho la pretesa di fare lavori con tolleranze centesimali.
Volevo cercare nell'usato (in quanto soldi per un tornio nuovo non ce ne sono).

Gradirei sapere se mi potreste consigliare delle marche/modelli di torni su cui io possa fare ricerca nell'usato.
Le caratteristiche del tornietto dovrebbero essere :

Distanza punte : non oltre 500 mm
Budget : sino a 700 euro.

Ho individuato
-Huvema HU 450 (alias EMCO Compact 8) : mi sembra che la ditta Huvema realizzasse dei piccoli tornietti, ma di qualità e fatti bene.
-Ceriani David (ma credo che i prezzi siano oltre le mie magre risorse).....

Se qualcuno mi potesse dire qualche altra marca /modello di torni usati (che pero' abbiano una fattura decente) che non siano delle cineserie, glie ne sarei grato.

Autore:  lelef [ sab gen 22, 2022 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

vuoi quello che voglion tutti e si paga di conseguenza caro
Da quel che c´e´ in giro ti direi questo che solo di atrezzatura superi il richiesto
https://www.subito.it/giardino-fai-da-t ... 012136.htm
Altrimenti come son finiti alcuni amici tra l´usato supercaro ed il cinese da rifinire un po´be´si son presi il cinese e direi che alla fine e´stata la scelta migliore, comodamente consegnato a casa attacchi la spina e via e se poi non ti piace lo mandi indietro

Autore:  Jo3 [ sab gen 22, 2022 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

@lelef : bello : dalle foto mi pare di capire che le scritte e i cartigli sono in giapponese/cinese. (ma magari mi sbaglio)
Sapresti dirmi che modello è?

Autore:  lelef [ sab gen 22, 2022 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

del marchio non ho idea, credo che chi vende ne capisce poco altrimenti un nome l´ avrebbe

Autore:  gd350turbo [ lun gen 24, 2022 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

Su aliexpress se ne trovano
https://it.aliexpress.com/item/1005002935373310.html
https://it.aliexpress.com/item/1005003667504066.html
poi, se siano buoni...

Autore:  lelef [ lun gen 24, 2022 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

sempre cina ma piu´vicina
https://www.amazon.it/VEVOR-Metallo-250 ... _mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=tornio&qid=1643038255&sr=8-140
Un amico l´ ha preso ,fa´ piccole cose per la moto ,non e´che pretendese chissa´ che ma ci si trova bene, l´ ha preso anche un´altro per le stesse cose e conferma.
Dipende cosa ci devi fare se e´abbastanza grande ecc.

Autore:  gd350turbo [ lun gen 24, 2022 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

Prossimo mesi mi arrivano un pò di soldi extra mi sa che ne prendo uno...
Mi sono stancato di aspettare l'occasione su subito.

Autore:  McMax [ lun gen 24, 2022 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

lelef:"sempre cina ma piu´vicina
https://www.amazon.it/VEVOR-Metallo-250 ... _mk_it_IT="

sta roba la trovi allo stesso prezzo al Leroy Merlin. Per definire "tornio" una porcheria simile ci vuole un bel coraggio....

Autore:  lelef [ mar gen 25, 2022 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

la pensavo come te ma tutto sommato qualche lavoretto ci si fa´ e ha tanto margine per esser migliorato.
Per macchine piccole I prezzi elevatissimi dell úsato giustamente scoraggiano

Autore:  flosi [ mar gen 25, 2022 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

Ne avevo uno tempo fà a parte le dimensioni minuscole che limitano l' utilizzo a lavorazioni di modellismo o quasi ha o meglio il mio aveva pesanti limitazioni dovute al tipo di motore montato cioè un motore CC a carboncini di dubbia qualità che ha reso l' anima in poco tempo dopo comunque aver bruciato una coppia di mosfet e i portacarboncini in credo similbachelite che si sono carbonizzati pure loro, il motore è poco potente e per raffreddarsi deve girare bello allegro o si surriscalda velocemente, e il sistema di montaggio non è dei migliori e consiste in due perni filettati da fissare al telaio che non sono sicuramente il massimo di rigidità, il moto è dato da una cinghia dentata abbastanza piccola su pulegge di plastica e anche gli ingranaggi nella testa sono di plastica mentre la serie che avevo per i vari avanzamentei era in acciaio, nonostante pensassi durassero dalle 12 a mezzogiorno gli ingranaggi non si sono mai rotti, le slitte hanno corse corte e forse a causa della dimensione non sono molto precise sotto sforzo ma non le ho mai nè lappate ne raschiettate perchè il problema più grosso era il motore l' ho tenuto per più di un anno usandolo poco poi l'ho accantonato e scambiato dopo tempo con una damigiana di vino, il suo sostituto è stato un bv20 neanche lui il massimo ma dopo averci messo le mani dà molte più possibilità che non il minilathe, probabilmente con un motore diverso e dopo un pò di lavoro di aggiustaggio sarebbe un bel tornietto ma così comè per mè è il suo posto è sullo scaffale del brico

Autore:  renpag [ mar gen 25, 2022 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

" l'ho accantonato e scambiato dopo tempo con una damigiana di vino"

grande!
questo si chiama badare al sodo!!!
Il contenuto della damigiana ti avrà dato molte più soddisfazioni del tornio-zanzara

Autore:  Jo3 [ mer feb 02, 2022 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

Ciao a tutti,
Torno di nuovo per chiedervi un consiglio :

Se doveste acquistare un tornio Ceriani David, mi potreste dire cosa controllereste ? (a parte giochi strani, ruggine, parti mancanti etc)?

Autore:  mario mariano [ mer feb 02, 2022 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

nella norma, chi ha un ceriani è un patito, quindi tenuto bene, certo non li regalano il 203 c'è con passaggio barra da 20 e da 32, quello da 32 dalla fabbrica monta un autocentrante da 125, il prezzo lo fa gli accessori in dotazione, tipo squadra a fresare, mobile originale, ecc.

Autore:  Jo3 [ mer feb 02, 2022 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

@mario mariano : hai m.p.

Autore:  lelef [ mer feb 02, 2022 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su marche tornio

se non ci sono danni strani da uso maldestro trovarne uno usurato credo sia impossibile

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/