MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Lame raschietto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=30436
Pagina 1 di 1

Autore:  lelef [ sab nov 12, 2022 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Lame raschietto

Che materiale si usa per le lame dei raschietti?

Autore:  gigathegiant [ sab nov 12, 2022 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

Quelle sanndvik credo siano in widia o carburo di tungsteno che dir si voglia.
Credo vada bene pure l'hss solo bisogna affilarlo più spesso.

Autore:  lelef [ sab nov 12, 2022 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

bene, grazie
Allora provo a ricavarne una da uno spezzone di un troncatore che ha "sofferto"

Autore:  Mauro Malvezzi [ dom nov 13, 2022 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

Ciao,

sono di widia. Cerca "scraper blades sandvik" su eBay.
L'HSS, anche su ghisa, dura da Natale a Santo Stefano...

Autore:  lelef [ dom nov 13, 2022 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

che vedo costano un botto!
raccattero´ai mercatini grosse punte da muro da mutilare .

per raschiettare un quadratino ci voglion tempi mostruosi :shock:
vabbe´ intanto c´é ed il carrino del tornio avrebbe bisogno quindi un giorno flebo di camomilla e mi ci mettero´ :frusta:

Autore:  Davide Resca [ lun nov 14, 2022 08:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

viewtopic.php?f=27&t=24560&hilit=porta+comparatore&start=90

Post a metà pagina ...

Autore:  lelef [ lun nov 14, 2022 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

si visto,´Grazie
Manuali ne ho 2 quasi intonsi ma non volevo amputarli e non sapevo che materiale fosse
oh be´adesso che so´cosa costan le placchette amputarne uno per metterlo su un elettrico che ho accattato al mercatino non e´che mi mortifica cosi´tanto.

Quasi intonsi perche´per provarli una volta li ho usati e adesso mi viene la risata isterica a pensare quanto ci vuole a fare un pezzettino..
lélettrico monta una roba un po´tropo larghina ,comunque fatte 2 prove cosi´ non e´che si rida meno !

Autore:  Davide Resca [ lun nov 14, 2022 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

E' molto importante l'affilatura della placchetta che deve essere raggiata ed in particolare rispetto alla lunghezza del raschietto trovi maggiori informazioni sulle dispense della "SEI" a pag 81

Autore:  lelef [ lun nov 14, 2022 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

si, grazie !
stavolta prima di scrivere ho gia´fatto un ricercone infinito sul forum ma commercialmente non sapevo dove andare a pescare, ora che lo so so che non le comprero´ !

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer nov 16, 2022 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lame raschietto

Ma che vuol dire costano un botto? Se devi raschiettare in spazi molto angusti conviene che te ne autocostruisca una adatta, ma se devi raschiettare un piano, spendi una volta e quella roba lì ti dura un'eternità.
Più che altro, è importante capire come vanno affilate, altrimenti son dolori

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/