MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio su tirocinio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=7774
Pagina 1 di 1

Autore:  Alfa Romeo [ mer ago 08, 2012 01:38 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio su tirocinio

Salve ragazzi, ho il diploma di perito meccanico conseguito presso un ITI.
Chiedo un vostro parere, anche per avere le idee sempre più chiare: avrei intenzione di svolgere 18 mesi di tirocinio/praticantato presso uno studio professionale, per poi dare l'esame di abilitazione all'esercizio della libera professione.
Qualcuno di voi ha fatto l'esame e il tirocinio? in generale è buona opportunità per il futuro?
In poche parole "ne vale la pena"? ovviamente il rimborso spese non è sicuro che me lo diano.
A risentirci! :grin:

Autore:  spike762 [ mer ago 08, 2012 07:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

Rigiriamo la domanda: cosa vorresti fare in futuro?

Autore:  Zeffiro62 [ mer ago 08, 2012 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

andare in officina no eh ?

ah già è vero ci si sporca le mani :rotfl: :rotfl:

Autore:  Alfa Romeo [ mer ago 08, 2012 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

"Zeffiro62"

Parli cosi perché:
A) non mi conosci, come se io non avessi mai cercato lavori in officina ( ho 21 anni e qualche lavoro al tornio e alla fresatrice riesco a farlo)...e si che non mi sono mai sporcato le mani...
B) e sopratutto non conosci la situazione che c'è qui in questi tempi.

Spike, a me andrebbe bene sia ogni lavoro da dipendente (progettazione, direzione lavori), sia la libera professione.
Vorrei fare questi 18 mesi perché la meccanica mi piace, vorrei approfondirla, diciamo che sento l'esigenza. Inoltre nel corso di studi superiori ho trovato professori ben poco appassionati e con poca voglia di spiegare,di mettere le cose in chiaro anche riguardo il nostro futuro. I migliori professori che ho incontrato sono stati indubbiamente quelli della "vecchia scuola".

Altra cosa, gira voce che stia per uscire una riforma del tirocinio: infatti è molto probabile che per svolgere il tirocinio, in futuro, sia indispensabile la laurea triennale.
Quindi bisogna fare in fretta e decidersi!
A risentirci!

Autore:  spike762 [ mer ago 08, 2012 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

Se vuoi fare progettista/disegnatore come dipendente puoi andare tranquillo con il solo diploma, tutti i colleghi e capi ufficio che ho avuto, erano tutti periti meccanici e non iscritti all'albo periti ecc...

Ho anche amici che hanno studio di progettazione ed anche loro idem, perito meccanico o professionali senza iscrizione all'albo...

Autore:  Alfa Romeo [ mer ago 08, 2012 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

Sisi quello lo sapevo :). Qui il lavoro (industriale specialmente) scarseggia, e adesso avrei l'opportunità di fare questo tirocinio...come si dice: "sempre meglio avere qualcosa in più" nel proprio bagaglio...
Il fatto è che fatico a trovare persone che mi diano consigli su queste specializzazione.

Autore:  bell47 [ mer ago 08, 2012 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

Salve prova ad entrare nell'ottica manageriale, un buon datore di lavoro paga e premia il suo dipendente in base alla sua professionalità, con la crisi che stiamo attraversando, lo stesso D.L va alla ricerca di giovani con una buona esperienza e sopratutto con un titolo di studio alto (laurea) nel tuo caso in ingegneria, pagando haimè il giovane laureato come un operaio con qualche anno di esperienza. Concludendo con il diploma all'ITIS al max se sarai fortunato con il cubo al quadrato potrai aspirare a capo squadra, lascia stare il tirocinio, l'età avanza ed il lavoro diminuisce, lanciati nella mischia e fatti le ossa nei cantieri, poi chissà
cosa ci riserva il futuro?

Autore:  Alfa Romeo [ mer ago 08, 2012 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

Grazie per la risposta ;)

Autore:  Zeffiro62 [ gio ago 09, 2012 07:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

Ok ti chiedo scusa pensavo fossi uno dei tanti che sono passati a fare stage in officina.
Hai mai pensato di fare in perito di parte per il tribunale non importa avere nessuna iscrizione all'albo dei periti e qmq puoi fare il tirocinio http://sommaruga.stnet.net/convegni/060215-ctp.pdf

Perito assicurativo in questo caso devi fare un esame dell' ISVAP serve tirocinio

"" è un esame che si tiene una volta all'anno quindi devi aspettarel' annoo prossimo, si tratta di uno scritto composto da 60 domande che devi rispondere in 45 min, se va tutto bene poi andrai a quello orale che consiste nello sviluppo di una perizia e tre domande, (non pretendono molto dalla risp basta che gli fai capire che sail ' argomento). Il programma lo trovi sul sito dell'isvap, per il motore puoi studiare attraverso il dizionario tecnico quattroruote o il dizionario tecnico dell'automobilismo(su internet). Per la fisica non ti applicare tanto ,basta che sai l'unità di misura e cosa misura (Massa Peso calore ecc), Comunque se vuoi assistere qualche esame orale ci puoi andare ti fanno entrare e assistere senza problema, se vuoi le date vai sul sito ISVAP e vedi elenco esami orali periti ""
http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F17969/isvp2952.pdf

prova isvap http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F31410/P00002-A.PDF


Poi c'è il campo della sicurezza dei luoghi di lavoro, la consulenza sullo smatimento rifiuti,
la consulenza per la classe energetica abitazioni ( Quì però ti serve un minimo di attrezzatura: software e termocamera di sicuro ) insomma i campi sono tanti

Autore:  Alfa Romeo [ gio ago 09, 2012 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio su tirocinio

Grazie per la risposta Zeffiro.
Si, da quello che so il percorso per diventare perito assicurativo è lo stesso di quello industriale.
Vorrei fare quello meccanico perché, come ho già detto, vorrei approfondire e migliorare il ramo meccanico.
Diciamo che mi intriga maggiormente :)

per il campo della sicurezza del lavoro ecc dove dovrei informarmi?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/