MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

brevetti , qualcuno ci è passato?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=7873
Pagina 1 di 1

Autore:  fotter [ sab set 01, 2012 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  brevetti , qualcuno ci è passato?

volevo depositare dei brevetti per alcuni componenti.

qualcuno ci è passato e fatto la trafila ?

ho letto più o meno tutto quello che ho trovato online , ma sentire l'esperienza di qualcuno male non fà :risatina:

Autore:  onorino [ sab set 01, 2012 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

se lo scopri faccelo sapere.

Autore:  yrag [ sab set 01, 2012 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

Te lo direi ma la procedura è coperta da brevetto.

Autore:  outofstepper [ sab set 01, 2012 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

sono sicuro che ci sara un mucchio d'info on-line.. pero stai alla larga delle "aziende"
che "danno una mano" agli inventori... detto questo, oggi come oggi.. nella mia esperienza,
un brevetto vale poco.

cioe un brevetto da SOLO la possibilita (no garanzia) di difendere la tua idea in tribunale.. NON un modo per
(1) fare soldi o (2) evitare che qualcuna altro prende le tue idee.

se poi hai una barca di soldini per buttarci dietro.. vai pure.. ma un brevetto rende pubblico
il tuo lavoro... senza alcune mezzi di protezione per te (la tua proprietà intellettuale).

oggi le grande aziende non comprano brevetti.

quindi ti conviene renderlo pubblico tipo "open source".. che poi, pian piano ti stabilisce come
esperto.. o commercializza l'idea direttamente.

immagino parliamo di un qualcosa tipo "prodotto fisico" o tecnologie nella meccanica.

Tony

Autore:  fotter [ sab set 01, 2012 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

lo sò anch'io che un brevetto sopratutto se solo italiano vale quasi come carta straccia , senza almeno l'appoggio della banca è impossibile puntare ad un'europeo con alcune estensioni.

a mè interessa solo avere qualcosa nero su bianco che attesti la paternità
per pura soddisfazione personale , i soldi nella vita non sono tutto.

renderlo pubblico lo renderò pubblico comq visto che dovrò portarlo in fiera il prossimo anno.

l'idea di commercializzarlo c'è , ma è un pò complicato da mettere in atto
progettazione-sviluppo .. mi mancherebbero un paio di persone
comq quella è una cosa che viene dopo.

affidarmi a terzi no di sicuro.

comq ho fatto 2 conti usando un documento della camera di commercio
trovato online , sembra che costi meno di 1000 euro
boh lunedi vado alla camera qui vicino e sento.

Autore:  ALMOR [ sab set 01, 2012 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

io gli unici brevetti che conosco sono quelli per abilitazione macchina.

Autore:  ALMOR [ sab set 01, 2012 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

nel mio caso abilitazione a vascello intergalattico classe USS Enterprise ....

quello è l'unico brevetto che conosco.... ....perchè per chi non lo sapesse per governare la bestia ci vuole il brevetto ....

Autore:  ALMOR [ sab set 01, 2012 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

adesso l'accendo e ve faccio sentire il nuovo compressore ad addrizzatura della curvatura. un pò come il postbruciatore negli ormai obsoleti reattori tanto in voga a cavallo tra il 1950 e il 2050....

rhino diglielo pure tu altrimenti non ci credono!

Autore:  onorino [ sab set 01, 2012 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

se vogliono rimanere "gnuranti" , mica ci si puoi fare niente :risatina:

Autore:  ALMOR [ sab set 01, 2012 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

sti miscredenti.... :risatina:

Autore:  Giuvanin [ dom set 02, 2012 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

Un brevetto lo puoi fare direttamente o rivolgendoti a dei professionisti.
Un professionista costa ma da delle garanzie e fa alcune cose tipo la verifica che non sia già stato brevettato all'estero o che non esista gia la tua idea.
Se lo fai tu risparmi di sicuro dal punto di vista economico, stai solo bene attento a come lo scrivi per non limitare l'efficacia del tuo brevetto.

Ad esempio se tu scrivi: il particolare è realizzato in acciaio
Lo si puo copiare facendolo in alluminio o in plastica.

Il particolare può essere realizzato in materlale opportuno ad esempio metallo o altro materiale idoneo

Precludi che venga realizzato con altri materiali rispetto alla tua idea di partenza.

Ricorda anche che la predivulgazione rende non brevettabile la tua idea. Vale a dire che se la fai vedere in una fiera non è più uno novità e quindi non è brevettabile.

Il brevetto italiano non è efficace come un brevvetto fatto all'estero ma è più facile brevettare qualcosa, poi hai un anno di tempo per estenderlo all'estero. Ad esempio puo fare l'estensione europea mica devi fare per forza quella mondiale.

Tieni conto che magari la tua idea non è brevettabile ma potresti fare semplicemente un modello depositato che costa decisamente di meno.

Autore:  fotter [ dom set 02, 2012 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

la ricerca è da un pò che la stò facendo.. avrò visto 2000 brevetti usa in sti mesi (mitico google patent!!)
ora devo capire come funziona il sito dell'unione europea , li trovi tutti i brevetti dei vari stati.

la garanzia nessuno te la dà , se uno deposita oggi x22 per 90 giorni nessuno può vederlo perchè non è pubblico.

appunto il grosso è scriverlo , le rivendicazioni mica son semplici!

Autore:  cabaciccio [ mar set 04, 2012 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: brevetti , qualcuno ci è passato?

Ci sto passando io , e mi sono rivolto ad un intermediario serio , costare costa , il mio è a livello europeo , scriverlo da soli non è semplice , ed è meglio affidarsi appunto ad uno studio che lo fà di lavoro , le rivendiche ed i trucchetti a cui agganciarsi li conoscono bene , e ti tutelano in caso di controversia (assistenza legale insomma) , costo dell'operazione oltre i 15k ... + IVA ovviamente.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/