MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Libro di aggiustaggio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=7875
Pagina 1 di 3

Autore:  darix [ dom set 02, 2012 00:20 ]
Oggetto del messaggio:  Libro di aggiustaggio

Non trovo una sezione "adeguata" per l'argomento che vorrei trattare, cioè i libri.
Io non ho frequentato un istituto tecnico, ma mi sono laureato in ingegneria. Di cose ne ho studiate davvero tante, ma l'aspetto pratico all'università è inesistente!!!
Per il mio lavoro tutto questo non serve, sia chiaro, ma per la mia conoscenza e per il mio hobby mi trovo con tante, troppe lacune! Allora ho deciso di studiare da qualche libro alcune cose che per molti di voi sono "banali". Per esempio? usare la lima. Eh, già! ho comprato un tornio, ho studiato tutto, dalle velocità di taglio agli angoli dell'utensile.... mi vengono fuori lavori eccellenti!!! Ma non ho mai usato nè so usare una lima!
Qualcuno avrebbe dei testi da consigliarmi? Magari dei pdf da girarmi, perchè su internet ho trovato un solo libro (L' aggiustaggio. Per gli Ist. Tecnici vol.1 - di Gioacchino Commissari) che però non è disponibile.
Pensavo di essere un bravo hobbysta, facevo un sacco di cose.... poi ho comprato il tornio ed ho conosciuto voi... ho capito che non so molte cose e che i lavori fatti bene sono ben altra cosa rispetto a ciò che facevo io!

Autore:  yrag [ dom set 02, 2012 00:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Questo può esserti utile ?

Autore:  spike762 [ dom set 02, 2012 06:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Sicuramente il libro dell' aggiustatore moderno, hoepli dì buccino.

Autore:  darix [ dom set 02, 2012 07:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Ri-scaricate! grazie Yrag. Anche il libro dell'aggiustatore moderno risulta "non disponibile" presso le librerie on line.
Ho sguinzagliato mia moglie, che è colei che "coltiva" il mio hobby... Dice che grazie a questo mio modo di essere abbiamo sempre tutto e risolviamo tutto. Boh, se lo dice lei....

Autore:  darix [ dom set 02, 2012 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

il "libro dell'aggiustatore moderno" non l'ha più neppure la Hoepli!!! Per ora mi accontento delle schede, che devo fare..... Se qualcuno volesse consigliare qualche altro testo, magari anche in pvt...
Grazie

Autore:  Mauro Malvezzi [ dom set 02, 2012 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Io ho il libro di Buccino sull'aggiustaggio, e devo dire che non è malaccio. Si trova abbastanza agilmente sia su ebay che su Abebooks. Tengo a sottolineare, tuttavia, che le dispense SEI, in quanto a chiarezza ed attenzione alla parte concretamente pratica (tradotto in soldoni: poche tabelle e molte figure che spiegano come eseguire le varie operazioni, fino a fare vedere come fisicamente si "mettono" le mani) sono molto difficili da battere. E poi, son gratis!

Autore:  darix [ dom set 02, 2012 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Si, infatti le ho guardate proprio oggi.... Proveró a limare qualcosa, poi vediamo....

Autore:  yrag [ dom set 02, 2012 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Se ti occorrono anche quelle sul tornio e sulla fresa...

Autore:  darix [ dom set 02, 2012 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Grazie Yrag, già scaricato tutto!!! Siete preziosi, come sempre!!!

Autore:  yrag [ dom set 02, 2012 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Figurati !

Autore:  darix [ dom set 02, 2012 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Ma.... Si possono limare i lardoni? Quelli del mio tornio fanno veramente schifo...

Autore:  yrag [ dom set 02, 2012 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Limare direi che non è il caso...
Cosa intendi con "fanno schifo" ? magari una foto...

Autore:  darix [ dom set 02, 2012 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Intendo che gli spigoli sono irregolari e graffiano la pelle proprio per l'irregolarità. Domani vedo di mettere qualche foto.

Autore:  yrag [ dom set 02, 2012 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Come fai a graffiarti con i lardoni ? dovrebbero essere inaccessibili, almeno credo...

Autore:  darix [ lun set 03, 2012 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libro di aggiustaggio

Si, si, certo che sono inaccessibili; ma quanto li ho smontati per la pulizia completa del tornio ho notato che avevano superfici alquanto irregolari, così, passandoci sopra le dita, mi sono accorto della presenza di numerose cuspidi. Mica mi sono graffiato io, anche se mettendomi di impegno ci sarei potuto riuscire..... ma mi preoccupo che si graffino le guide. Più tardi vedo di mettere qualche foto.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/