MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

multipli e sottomultipli del metro quadrato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=8074
Pagina 1 di 2

Autore:  zerozero [ lun ott 08, 2012 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  multipli e sottomultipli del metro quadrato

oggi ho avuto una "accesa" discussione con il responsabile in ditta riguardante il calcolo dei centimetri quadrati, secondo voi un ipotetico pezzo largo 10cm lungo 100 quanti metri o cm quadrati è?

Autore:  spike762 [ lun ott 08, 2012 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

10cm x 100cm = 1000cm^2

0.1m x 1m = 0.1m^2

Ad ogni salto di unità vividi per 100 anzichè 10

Autore:  zerozero [ lun ott 08, 2012 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

ecco mi serviva una conferma :mrgreen:
lui insisteva che fossero 100 cm quadrati :mrgreen:

Autore:  spike762 [ lun ott 08, 2012 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Disegna i quadratini e faglieli contare a sto punto, se è come san "Tommaso" :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Dasama46 [ lun ott 08, 2012 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Se non tocchi la "tasca", difficilmente si convincerà . . . .

Quindi pattuisci di farti dare 1 € cent sul 1° quadratino, 2 nel secondo, 4 nel terzo, e così via : vedrai che si farà convinto !

Autore:  sub-xtx [ lun ott 08, 2012 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Mario è sempre un passo avanti agli altri..............
Lui conta anche i centesimi in binario, 1 al 1° quadrato, 2 al secondo, 4 al terzo, 8 al quarto, 16 al quinto....................... :rotfl: :rotfl:

Autore:  darix [ lun ott 08, 2012 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Infatti, fagli contare i quadratini! Che sega!

Autore:  claudi [ lun ott 08, 2012 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

:?: è un ingegnere??

Autore:  darix [ lun ott 08, 2012 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Pure io sono un ingegnere, cosa c'entra? [zinzin.gif]

Autore:  bell47 [ lun ott 08, 2012 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Azz... qualcuno si è punto! conoscete la barzelletta del geometra che risponde all'annuncio di un circo?
non te la prende! forse voleva dire un architetto? :smile:

Autore:  zerozero [ lun ott 08, 2012 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

no non è ingegnere non ha nemmeno il diploma, vabè non era una cosa che riguardava strettamente il lavoro è solo che a me spesso mi piace mettere i puntini sulle i :mrgreen:

Autore:  darix [ lun ott 08, 2012 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

no bell, non mi sono punto, anzi io sono il primo a scherzare su questa faccenda. Però se io dico:
"Tutti gli utenti il cui nome inizia per A sono stupidi", non trovo che ci sia niente da ridere. Se poi questi utenti col nome che inizia per A si sono fatti un C u l O come una capanna si ride ancor meno. Se poi scopri che chi ha detto che tutti gli utenti che hanno il nome che inizia per A sono stupidi, ha provato a far iniziare il suo nome per A, ma non ci è riuscito e quindi nutre una certa invidia nei confronti di quelli il cui nome inizia per A, allora la cosa comincia ad assumere tratti grotteschi...

Autore:  bell47 [ lun ott 08, 2012 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Non te la prendere! ti racconto una breve a proposito di ingeneri: Mi trovavo a Taranto parecchi anni fa, lavoravo in un cantiere per la realizzazioni di piattaforme petrolifere off-shore , stavo saldando un tubo in una posizione scomoda e per giunta sottoposto a controlli CND, in un piano superiore un altro collega di una impresa concorrente, stava eseguendo una saldatura infischiandosi che le scorie incandescenti mi cadessero addosso. nel frattempo passava un ingegnere incaricato dalla committente per controllare l'andamento dei lavori, rivolgendosi a mè esclama "come va!" io gli rispondo con una battuta "potrebbe andare meglio se quello di sopra finisse di pisciarmi con le scorie incandescenti " lui risponde cosi " adesso faccio venire un paio di gru da 1200t , cosi rovesciamo il modulo è sarai tu a pisciargli addosso!" Devo dire che ero incaz.. come una bestia per la risposta, ma l'ho presa a ridere. :smile:

Autore:  ALMOR [ mar ott 09, 2012 08:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

essù non ci incazziamo per queste stronzate dai... claudi ha fatto una battuta che doveva morire li..... per quanto riguarda gli ingegneri..... più volte ho sentito questa storia del cubo che si fa una persona per prendere la laurea in ingegneria.... io dico che il cubo ce lo siamo fatti un pò tutti qui dentro,tu,come tanti,con la laurea in ingegneria io,come tanti,con notti insonni in officina....

Autore:  giacomo328 [ mar ott 09, 2012 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: multipli e sottomultipli del metro quadrato

Almor fino a quando siamo noi a dire che ci siamo fatti il cubo lasciamo perdere...................
a come va il mondo adesso preparatevi ragazzi

Vasellina alimentare e vai
ps. Bel si sta bene fuori a saldare magari al solleone oppure con una bella libecciata???

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/