MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ceramic Power Liquid
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=8303
Pagina 1 di 2

Autore:  Leviathan [ sab nov 10, 2012 01:58 ]
Oggetto del messaggio:  Ceramic Power Liquid

Salve ragazzi, conoscete il prodotto in questione e avete esperienze dirette in merito??!
Fa veramente ciò che promette oppure è una bufala?
Rimango in attesa trepidante di sentire i vostri pareri!!!
Ceramic Power Liquid

Autore:  Autronic [ dom nov 11, 2012 05:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Io lo usavo in officina diversi anni fa, ma solo nei cambi meccanici il risultato era apprezzabile, ho provato qualche volta ad aggiungerlo all'olio motore ma non ha datato i risultati aspettati, ed inoltre aumentava l'usura delle bronzine di biella. Per il resto è un buon prodotto, ottimo come anti grippante, aumenta notevolmente la scorrevolezza degli organi meccanici soggetti a movimento e rotazione, ma da qui a diminuire i consumi dell'autovettura cè ne vuole di fantasia!!!!!!!

Ciao Fabri

Autore:  artista [ dom nov 11, 2012 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

..boh, che so io va solo nel cambio e in alcuni diferenziali.

Autore:  Leviathan [ lun nov 12, 2012 01:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Ho due amici che lo utilizzano ogni anno nell'olio motore e ne sono molto soddisfatti, ma effettivamente ho sentito pareri anche discordi; c'è qualcuno che sappia se può essere anche controproducente e in che casi? Sono in procinto di acquistare una bella signora di quasi dieci anni e 120000km e pensavo di utilizzare questo additivo nell'olio motore e cambio!

Autore:  Autronic [ lun nov 12, 2012 04:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Il prodotto che usavo io era di fabbricazione statunitense si chiamava X1R, la mia esperieza negativa è stata anche frutto del rincoglionimento dei proprietari delle vetture che hanno esagerato con le dosi,e poi anche al fatto che le vetture in questione non erano nuove, ma io ci andrei cauto e non supererei mai le dosi prescritte!!!! Per il resto degli organi lubrificati nessun problema lo aggiungevo anche nell'olio del servosterzo e del compressore del clima per cui vai tranquillo.Nei cambi meccanici dell'epoca era fenomenale la leva delle marce sembrava vellutata anche a vettura fredda dopo l'aggiunta dell'addittivo all'olio. Poi con i miglioramenti tecnologici sui lubrificanti e sugli organi meccanici delle vetture il prodotto in questione non ha avuto più necessità di essere usato, adesso abbiamo olii 0W30 al motore e Atf al cambio, hanno molta fluidita a freddo, anni fa si usavano 20W50 nel motore e 80w90 nei cambi, immagina che differenza, poi non da meno l'evoluzione costruttiva dei vari cambi e motori che nell'ultimo quindicennio è stata impressionante.
Comunque se hai qualche conoscente che lo usa e ne ha tratto vantaggio materiale e non mentale, come si dice l'esperienza pratica conta più di mille parole!!!!!
La signora da 120000 km di che marca è!!!!

Ciao Fabri

Autore:  Leviathan [ mar nov 13, 2012 01:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Innanzi tutto grazie per i consigli!!!
Le persone sono due amici di cui uno meccanico che me ne ha parlato molto bene e lo utilizza oramai da tempo; la signora è una bella audi Allroad del 2003 con soli 120000 km testimoniati anche dallo stato degli interni che sono realmente perfetti!!! Abbiamo fatti un giro e l'automatico cambia senza alcuno strattone e quasi risulta difficile accorgersi di quando innesta la marcia successiva. Del motore ho controllato a caldo, togliendo il tappo dell'olio, che non uscisse fumo nero e soffiasse fuori lo stesso, segno (da quello che mi è stato detto) che le fasce sono belle che andate.

Autore:  Autronic [ mar nov 13, 2012 03:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Grazie per cosa, il forum serve a questo!!!!!! Per l'Audi Allroad se è un 2500 180cv ha le sue belle rogne oltre il cambio, il motore in questione non ha problemi anche con chilometraggi ben superiori, ma sono i componenti di contorno che hanno noie, in primis la pompa iniezione, poi il consumo degli alberi a cammes con relative punterie, perdita d'olio dalla flangia del supporto paraolio albero motore anteriore, centralina ABS/ESP, bracci e testine della sospensione anteriore,turbina, ecc. ti consiglio di documentarti prima di acquistarla!!!!! Se poi la paghi poco ben venga ma controllala bene prima di prenderla il chilometraggio che sia documentato, a spenderci sopra 3k € è un batter d'occhio!!!!!

Ciao Fabri

Autore:  Leviathan [ mar nov 13, 2012 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Autronic domani devo andarla a prendere, abbiamo chiuso a 7500 e sembra essere tutto in ordine; avevo letto di alcuni problemi, ma poi leggendo di ogni modello su internet vengono fuori rogne infinite su qualsiasi marca e tipologia di autovettura anche quasi nuove, intorno ai 40/50000km con problemi non riconosciuti in garanzia, anche dell'A4 che avevo letto essere un mulo! Di questa ci sono tutti i tagliandi audi documentati, quindi il chilometraggio dovrebbe essere quello, spero solo sia nata "fortunata" e di non imbattermi in problemi appena acquistata!!
Sarebbe questa: Allroad

Autore:  giacomo328 [ mar nov 13, 2012 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

un consiglio fai controllare i semiassi anteriori, uguale uguale alla tua ce l'ha avuta un mio amico, l'ha venduta un annetto fa grande macchina, complimenti.

Autore:  Leviathan [ mar nov 13, 2012 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Grazie Giacomo!!!
Far controllare i semiassi per gli ammortizzatori o cosa? Le sospensioni le ho sentite in buono stato e rispondere decisamente bene dici per l'allineamento delle ruote?

Autore:  giacomo328 [ mar nov 13, 2012 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

no ma a suo tempo il mio amico circa a 70mila km dovette sostituire quello più corto non so se è quello dx o sx controlla le cuffie ed eventuali perdite di olio del cambio, gli ammortizatori non c'entrano nulla se fossero (i semiassi) messi male farebbero rumore specialemnte sottosterzo e quando accelleri e rilasci il gas in pratica i giunti prendo gioco nelle nocelle

Autore:  Leviathan [ mar nov 13, 2012 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Ok capito, faremo un altro giretto e darò una controllata anche ai semiassi e che dio me la mandi buona!!! :risatina:

Autore:  luk2k [ mar nov 13, 2012 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

il modello prima di questo mio fratello l'ha rottamata a 420.000 km ma solo perchè non c'è stato verso di rompera in maniera definitiva... :risatina:

Autore:  Autronic [ mar nov 13, 2012 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

E' messa veramente bene, anche il display centrale del quadro strumenti è in ottime condizioni, di solito si bruciano i pixel,credo che il chilometraggio sia quello indicato gli interni sono in ottime condizioni.
Per i semiassi oltre alla rottura di qualche cuffia non hanno grossi problemi, almeno che non la fai sostituire in breve e fai lavorare il giunto omocinetico a secco. Gli ammortizzatori su quelle con sospensioni ad aria qualche volta è capitato di sostituirne a qualche cliente, ma sporadicamente.
Prima di ritirarla controlla che non abbia piccole perdite di olio sulla parte bassa anteriore del motore, in prossimità della cinghia dei servizi, come ti dicevo al post sopra c'è un difetto su una guarnizione, ma non è tanto il costo della guarnizione ma il lavoro che dovresti affrontare per sostituirla, devi smontare un bel po di roba per fare il lavoro, e se dovessi fare la cinghia di distribuzione in breve dall'officina fattela sostituire così sarai tranquillo.
Se l'hai gia presa è meglio non fare altri commenti, altrimenti potresti scoraggiarti!!!! :risatina: :risatina:
Non parlarmi di A4 1900 130cv :frusta: l'ho acquistata appena uscita nel 2002, ti assicuro che la mia non è stato un mulo, semmai un asino nutrito a biscotti!!! :( :(

Luk2k, il vecchio modello di Audi 2500 aveva tutt'altro motore e sospensioni, lo stesso motore lo montavano anche sulle Volvo un mulo ma aveva 5 cilindri in linea, questo è un 6 cilindri a V con un'elettronica di gestione motore completamente diversa, la medesima è stata montata anche su BMW 320D Opel 2000 DTI e Ford 1800 DTI dove da i medesimi problemi alla pompa di iniezione.

Ciao Fabri

Autore:  Leviathan [ mar nov 13, 2012 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceramic Power Liquid

Autronic la cinghia è stata rifatta a 105000 km e il tipo mi ha assicurato che meccanicamente è perfetta, comunque domani per sicurezza darò un'occhiata; appena arriverà a casa comunque farò un cambio olio, ceramic power e cambio pneumatici con un treno all season! E speriamo che vada tutto tranquillo almeno per un po'!!!! :eusa_dance:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/