MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Convertitore ruggine, analogo fosfat 520
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=8337
Pagina 1 di 1

Autore:  luk2k [ mer nov 14, 2012 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

non saprei bene come chiamarlo, in effetti + che convertire penso che la renda inerte

faccio questo post perchè dopo quello sul restauro della pressopiegatrice ho cercato inutilmente il prodotto segnalato, ovvero una soluzione specifica di acido fosforico

dopo aver anche io provato con vari acidi e basi con la deludente scoperta che la ruggine prima la leva e poi la fa rifiorire il doppio (sopratutto il cloridrico), leggendo dell'acido fosforico che da ottimi risultati, mi sono messo subito alla ricerca

il prodotto segnalato in questo post:
viewtopic.php?f=30&t=7646&hilit=+piegatrice&start=30

il fosfat 520 non l'ho trovato nemmeno a volerlo ordinare in coloreria e contattata la casa produttrice, la coloritalia, per sapere se avevano rivenditori in zona, come ogni brava azienda italiana non si è nemmeno degnata di rispondere...


poi per caso mi capita in mano una bottiglia di plastica con un'etichetta adesiva e guarda ilcaso... esattamente lo stesso prodotto

stupore il fatto che sia trattato da una catena di detersivi sfusi abbastanza presente sul territorio

http://www.detersfuso.it/it/calk-stop.php


provato sulla pressa che avevo lasciato nuda per almeno un annetto, dato abbondantemente a pennello, la ruggine si è convertita in una incrostazione biancastra che dopo seccata si rimuove facilmente con spazzola o paglietta metallica

il ferro, dopo spazzolato assume un leggero aspetto brunito, ovviamente non + lucido a specchio ma liscio al tatto e non si evince il riformarsi di nuova ruggine nel breve periodo

inoltre io ho spruzzato sul ferro appena trattato in questa maniera, previo solo un breve lavaggio con sgrassatore, e la vernice prende benissimo e non scrosta, il che essendo un'acrilica in bomboletta è decisamente notevole

sperando che possa aiutare chi come me, avendo le attrezzature in un locale umido, si trova ruggine in ogni dove

luk

ps, unica nota, avendo lasciato ad asciugare la pressa in un locale chiuso, il giorno dopo qualsiasi cosa fosse minimamente ossidata ha preso una patina bianca, immagino dovuta ai vapori dell'acido fosforico, anche l'alluminio del piano della sega che pero', dopo una passata di paglietta è tornato liscio e anzi, a passarci su un pezzo di legno non lo segna + di grigio, come accadeva prima

Autore:  giacomo328 [ mer nov 14, 2012 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

luk
ora provo a metterlo in camera
magari domani mi sveglio con mia moglie rimessa a nuovo

Autore:  Dasama46 [ mer nov 14, 2012 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

Le Signore, di solito, "vengono" meglio con il postino . . . .

Autore:  luk2k [ mer nov 14, 2012 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

Giacomo, non dimenticare il dettaglio della patina bianca... :risatina:

Autore:  onorino [ mer nov 14, 2012 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

:rotfl:

Autore:  ALMOR [ mer nov 14, 2012 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

:rotfl:

Autore:  Blanko70 [ mer nov 14, 2012 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

Io ho trovato il Rimox al Brico, che alla fine non è altro che acido fosforico, che tra l'altro si trova anche nella coca cola.

Autore:  luk2k [ gio nov 15, 2012 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convertitore ruggine, analogo fosfat 520

dimenticavo un dettaglio..

questo prodotto viene 1,80€ per litro

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/