MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

filo elastico
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=9131
Pagina 1 di 2

Autore:  zetapi [ dom feb 10, 2013 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  filo elastico

l'argomento sarà decisamente OT rispetto alle tematiche del forum, ma se qualcuno mi può aiutare... c'è chi sa dove trovare del filo elastico come quello in foto? (diametro circa 2 mm). l'unico rivenditore in zona è sfornito da mesi, e non pare in grado di trovarlo :evil:

Autore:  nicio91 [ lun feb 11, 2013 00:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

di che mm ti serve precisamente e quanti metri ne vuoi?? io dietro casa ho una merceria fornitissima e non mi costa nulla mandartene il quantitativo da te richiesto!!

Autore:  zetapi [ lun feb 11, 2013 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

grazie della collaborazione, dunque il diametro è circa 2 mm (non è rotondo perfetto, è formato da 2 fili di gomma rivestiti di cotone o materiale simile, per cui è leggermente ovale). quanti metri me ne servono... a voglia! sono bobine da 4 kg (quella in foto è meno di metà), e me ne servono parecchie, quindi... ovviamente bisogna vedere anche il prezzo.

Autore:  nicio91 [ lun feb 11, 2013 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

oggi pomeriggio o domani vado a sentire

Autore:  zetapi [ mer feb 13, 2013 09:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

pardon, mi ero confuso, le bobine di elastico son più piccole, circa 1,5-2 kg.

Autore:  zetapi [ gio feb 14, 2013 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

trovato qualcosa Nicio? (temo di no, mi pare un articolo difficile da trovare se non a metraggio)

Autore:  giacomo328 [ gio feb 14, 2013 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

zetapi ora se non ci dici quante mutande hai da riparare non ti lasciamo in pace

Autore:  art [ gio feb 14, 2013 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

ehi quel filo qui da noi si usa per legare cotechini e zamponi in cottura per evitare lo sparpagliamento del ripieno.

per dire, quelle cose ai piani alti.

in seconda fila invece è impiegato per contenere l'esuberanza della pancetta arrotolata dopo una prima fase di steccatura con listelli di faggio e camere d'aria usate come elastici.

anche per arrosti e pollame di grossa taglia ripieno non se ne disdegna l'uso.

Autore:  zetapi [ gio feb 14, 2013 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

niente mutande, serve per legare i fiori e farli crescere dritti

Autore:  nicio91 [ gio feb 14, 2013 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

Scusa per l'attesa.... Purtroppo non posso aiutarti, vendono solo al metro!!

Autore:  zetapi [ gio feb 14, 2013 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

immaginavo, bisogna arrivare al grossista

Autore:  rokko [ gio feb 14, 2013 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

è inutie dire che hai provato da Calcagno

Autore:  zetapi [ gio feb 14, 2013 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

ne ha un tipo + fino, che non va tanto bene. e costa anche caro.

Autore:  Giuvanin [ gio feb 14, 2013 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

Prova qui sono astigiani:
spago elastico per legatura fiori
http://www.fraproduction.it/it/spago-pe ... owers.html

spago per uso alimentare in varie misure
http://www.fraproduction.it/it/linea-al ... stico.html

Autore:  zetapi [ gio feb 14, 2013 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filo elastico

a prima vista sembra quello sottile, comunque provo. grazie della dritta. :grin:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/