MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vita in campeggio!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=15258
Pagina 8 di 24

Autore:  yrag [ dom set 13, 2015 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

Certo, Eugenio, quoto !
E' una scelta che avrei sicuramente fatto in passato, quando disponevo di energie e di qualche spicciolo ma ora, a quasi 70 anni e con una pensione che non consente troppo, già è tanto il modello base.
Sempre ammesso che riesco, eh ? :mrgreen:

Autore:  onorino [ dom set 13, 2015 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

provare non costa nulla , anzi no :risatina:

Autore:  giacomo328 [ dom set 13, 2015 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

senti una prova è una prova prendila accessoriata bene

Autore:  yrag [ dom set 13, 2015 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

Così mi costringete a parlare chiaro: Le figure di cacca in genere sono gratis, se devo pagare per farne una colossale, la cosa mi lascia un po perplesso... Chiaro ora ? :rotfl:

Autore:  eugeniopazzo [ dom set 13, 2015 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

:rotfl:

Autore:  lorenzoG [ dom set 13, 2015 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

Non lo so Giacomo, se ti riferisci al Transit con motore 2.4 litri,diesel ad iniezione diretta che introdussero nell' 84' (il motore l' avevano chiamato York), mi trovi daccordo pienamente perche' a quel punto il mezzo aveva gli interni della bella Ford Cortina ed il motore per l' epoca andava. La motorizzazione precedente aveva grane.
Personalmente il 238, mi piace tanto perche' mi ricorda i vecchi 132 e 131 piu' aveva quegli interni che erano un misto tra un paese Povero ma stilosa spartani ma pure un po' fregatura Fiat, insomma emblematici.

Autore:  onorino [ dom set 13, 2015 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

:risatina:

Autore:  giacomo328 [ dom set 13, 2015 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

non so quanti anni tu abbia ma se hai guidato il 238 forse non te ne ricordi

Autore:  lorenzoG [ dom set 13, 2015 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

A 19 anni mi ero comperato un 238 dell' 83', perfetto color giallo uovo...che era gia' vecchio di 10 ma era sanissimo perche' era un pulmino, una sorta di van antelitteram col quale ci ho girato tanto ed nei primissimi del 2000, quando mi sono trasferito fuori IT, feci la capperata di dare via un po' per non aver il malditesta di lasciarlo incostudito, un po' perche' mi offrirono dei bei soldini. Adesso me ne pento nonostante sia un mezzo davvero obsoleto, per non parlare dell'acqua che beveva come un cammello, del caldo bestiale dentro e della velocita' da fiat 500...
Comunque non credo di essere stato l'unico ad aver recuperato un 238, perche' all' inizio degli anni 90', te li regalavano e non scherzo!!!Mi ricordo gli annunci sulla Pulce (un rigattiere Locale cartaceo) che offrivano questi mezzi al solo costo del passaggio.Io avevo quello potente che montava il benzina 1438 da ben 52hp (un amico il gpl ma con 44hp proprio non andava).
Il transit non l'ho mai avuto, ma l'avevano amici camperizzato e motorizzato come ti dicevo ed andava bene.Poi per il transit si puo' esser vecchi quanto vuoi, visto che lo producono dal 52'.

Autore:  giacomo328 [ dom set 13, 2015 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

no intendevo il 238 ma vedo che hai avuto le solite esperienze, a suo tempo il transit era molto più evoluto io per lavoro ho guidato di tutto ma il ducato 18 ai suoi tempi era imbattibile

Autore:  lorenzoG [ dom set 13, 2015 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

Eh, il 242, 18 quintali era bello da li' si' che si tirava fuori un mezzo da campeggio.
Pero' il 242 e' un po' il successsore del 238. Il ducato ormai era un mezzo dalla concezione odierna.
Comunque, dai, averlo adesso un 238, sarebbe simpatico avendo il posto dove manutenerlo.
Poi I vari Ducato 10-14-18, poi c'era il Talento (un Ducato extra corto, con cui ci hanno fatto tante ambulanze) sono mezzi seri che ancora vedi lavorare! Mentre il 238 e' oramai entrato nell' iconografia dei film all' italiana.
Il 238 a mio avviso di vero difetto ha in caso di incidente la posizione del conducente.

Autore:  albarello [ ven ago 12, 2016 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

Sono in campeggio per vacanza con connessione pessima! ma una foto la voglio postare comunque Ciao a tutti della mec. e dint.

Autore:  nestorio [ ven ago 12, 2016 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

Buon appetito :gnamgnam: É pronto? :mrgreen:

Autore:  b.valk3 [ ven ago 12, 2016 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

buone pescate :mrgreen:

Autore:  Piccio [ ven ago 12, 2016 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vita in campeggio!

Fatti le vacanze e non pensare alla connessione, anzi: disfattene della tecnologia... :risatina:
ho fatto diversi anni campeggio, erano gli anni 70/80, ho sopravissuto anche senza Wi-fi... :risatina:
...i migliori anni della mia vita... :grin:
Buone vacanze :grin:

Pagina 8 di 24 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/