MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 19:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
bel lavoro , anche se io l'avrei fatta con un po' più di apertura , la fresa al 99% è una juaristi , io l'ho vista cnc , quella sembra tradizionale o forse mista.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
....ma e' un eroe....ed io che pensavo che questo qua fosse gia' parecchio sveglio...






Oxtools che con per una baby Wilton ha fatto 28 puntate....si puo' fare un tuttfo nel Tevere

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 22:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
un tuffo con la morsa al collo :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 23:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
ah...hai inquadrato il personaggio...un po' pallon gonfie'...esatto..ma la morsa che ha fatto oltre ad essere un fufo display e' mignon, assai piu' piccola della catena d' er' piotta

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 04, 2016 19:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Secondo me quella baby bullet fatta dall'americano è parecchio bella e quel tizio sembra che lavori molto bene, molto preciso e attento ai dettagli, poi costruire una piccola morsa come quella da zero non ha senso, ma se uno lo fa per sfida direi che ognuno è libero di impiegare il suo tempo come vuole, poi forse l'avrà fatta solo per sentirsi dire che è bravo, questo non lo so, ma a me piace come lavora.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 04, 2016 22:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Io lo seguo, come seguo Abom79, Keith Rucker, K. Fenner, This old Tony e Chucky 2009, MrPhete etc
Io dicevo che comparata a quella fatta dalla rotaia scompare.Piu' non mi aveva convinto come avesse fissato le ganasce al corpo della morsa. Non so se hai mai visto quella brutale ma che davvero funziona di chucky2009?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 04, 2016 23:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
io segno ste cose da vedere :D

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 04, 2016 23:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence



_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: sab nov 05, 2016 12:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Quella ricavata dalla rotaia è fantastica per sopportar smazzolate, ma la baby bullet "artigianale" non è pensata per questo, è una piccola morsa per micromeccanica/oreficeria e gli sforzi della lavorazione in questo caso sono molto contenuti, cioè serve solo per tenere stretto il pezzo nel mentre che lo si lima e le ganasce saldate a tig come ha fatto oxtools reggono oltremodo queste sollecitazioni. Detto ciò mi piace perchè è fatta con la stessa cura con cui si fa qualcosa di superiore a una semplice morsa da banco.
Quella di chucky 2009 non mi piace perchè non potrà mai essere a livello di una morsa vera senza una adeguata finitura delle superfici a mezzo MU, se invece il suo intento era di fare una "morsaccia" per saldare e menare di mazzetta poteva benissimo prendere un qualche cadavere di quelli che, come da noi si trovano per 30€.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: sab nov 05, 2016 15:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Io credo che il suo intento sia quello di mostrare come salda e quello di fare reportage del costruttore di turno.
Cima, non so se hai mai avuto modo di toccar con mano una Wilton (la serie bullet noose, naturalmente) la qualita' e la cura, pur essendo produzioni abbastanza importanti e' eccelsa, ben chiaro in relazione al tipo di uensile

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 06, 2016 16:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
No, non ho mai toccato con mano una Wilton, dunque ti credo sulla parola, però posso immaginare che sia a livello di una URSUS o di una LEINEN nostrane dove quasi sembra di muovere la tavola di una fresa.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 06, 2016 17:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Il movimento si affida al cilindro della ganascia mobile anche se vi un guida interna per annullare il gioco, la fattura e' addirittura superiore, dettagli d' eccellenza ovunque e scialo del meglio del meglio, infatti nuove hanno prezzi altissimi,la grande la 800 e poi nn ricordo la siglia (vi e' un tipo di 800 cui e' apportata extra-ciccia sulla ganascia) che viene sui 6500$, hanno chiaramente un seguito di feticisti e pure una sorta di status raggiunto in officina, pure abusate sul garage journal si trovano utenti che van vantando affaroni di relitti x 1200$, quelle utilizzate in dotazione all esercito sono le piu abusate.
Pure io avevo attribuito quel valore ai video di oxtools,ovvero una cura trascendente e simpaticamente religiosa,oltre l' oggetto...anche se si andava, appunto, celebrando una Wilton, un mostro sacro della proud of being della loro cultura, pure noi dovremmo un pochino riscoprire e riraccontare i nostri fasti e pure noi, farlo con orgoglio ma pure giocosamente evitando fondamentalismi di sorta

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 06, 2016 20:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Vedo che lorenzo è un grande intenditore di morse ed incudini, volevo chidergli se ursus e mundus sono la stessa cosa?
Ciao grazie

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 06, 2016 20:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
Lorenzo è l'enciclopedia delle morse ed incudini.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 06, 2016 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Ho una fissazione per certi utensili e scarico tutto il materiale possibile in materia ma non sono un esperto a Firenze, vi e' un grosso collezionista (che chiaramente non sono io) che oltre cercare di sapere puo' toccar con mano manufatti incredibili.
Io credo che Mundus non rientrino nel Morsificio Italiano, ovvero: FZA, Leinen, Ursus

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it