MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

valore morsa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=18948
Pagina 10 di 10

Autore:  yrag [ mer gen 18, 2017 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Lascio, non posso permettermelo, sono sei mesi di pensione...

Allora, stabilito il prezzo, soddisfatto l'argomento del topic, visto che nessuno la vuole, considerato che siamo a pagina 10, che si fa ? Si chiude ?

Autore:  onorino [ mer gen 18, 2017 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

o si apre un post dedicato alla qualità delle morse , oppure si sposta questo.

Autore:  yrag [ mer gen 18, 2017 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Ci sarebbe da spostare i post interessanti in un nuovo topic sperando che non diventi un topic incomprensibile.
Bisogna cazziare gli "OTisti" che parlano di cose serie nel topic sbagliato. :frusta:

Autore:  onorino [ mer gen 18, 2017 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

:risatina:

Autore:  Millo [ mer gen 18, 2017 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

no aspé che chiudete .... :mrgreen:
il valore di questa morsa ( ammesso che vada nelle slitte del mio trapano) vi pare congruo ?
http://www.kijiji.it/annunci/attrezzature-industriali/varese-annunci-gallarate/morsa-per-trapano/104701387

Autore:  yrag [ mer gen 18, 2017 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

E manco si chiude... :evil:

Autore:  cima96 [ mer gen 18, 2017 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Grossomodo è una FZA, MCP, Ariex, ecc.... commercializzata con vari marchi a prezzi che (mi pare) vanno dai 60-70 fino ai 200€ per quelle più grandi, è una morsa da trapano quindi non c'è da aspettarsi una precisione spaziale, ma le ganasce sono abbastanza dure e rettificate e per stringere stringe bene. Considerato che quella in questione è originale Bimak con già le code di rondine e mi sembra messa abbastanza bene, direi che 120€ li vale.

Autore:  Millo [ mer gen 18, 2017 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

thanks, mi informeró dal venditore sulla misura delle slitte..

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven gen 20, 2017 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Aggiungo una mia riflessione alla discussione sulle morse e sul posizionamento, al limite verrà spostata insieme al resto del contenuto nell'eventuale nuovo thread.

Parlo da umile apprendista in attrezzeria, quindi non pretendo di insegnare il mestiere a nessuno.
Credo che Zeffiro e Carlo si siano capiti male sul discorso tolleranze e ripetibilità del posizionamento; Zeffiro parlava di un foro diametro 2 in tolleranza G6 ed effettivamente, l'ampiezza del campo di tolleranza per quei diametri lì è 6 millesimi, mica bruscolini. Questo però non ha nulla a che fare con la posizione del foro in relazione alla geometria del pezzo, che è il problema giustamente sollevato da Carlo in merito alle morse e al fatto che devono serrare il pezzo nello stesso ESATTO modo, chisura dopo chiusura.
Se la ganascia fissa della morsa si piega all'indietro di 2 decimi, e il pezzo gli va ovviamente dietro, io potrò sempre fare un foro 2G6, ma la sua posizione sarà diversa rispetto a quella del pezzo precedente.
Dove un foro (o qualsiasi altra cosa) debba stare in relazione a dei riferimenti è materia da tolleranze geometriche: avendo fatto qualche mese in una officina di alesatura di roba grossa, posso dire che tenere 2-3 centesimi di posizione sui fori è fattibile, ma ci vuole un gran manico, una maschera di presa ben fatta che tiene il pezzo bello stretto e una macchina con gli attributi.

Carlo ha anche ragione a dire che il mondo convenzionale ragiona in maniera diversa rispetto al CNC e ai vari Renishaw: prima dei computer, l'attrezzista doveva fidarsi della bontà delle sue maschere e dei suoi attrezzi di presa per la buona riuscita dellle (piccole, medie o grandi) serie di pezzi, senza stare a controllare ogni volta e senza poter fare affidamento a sistemi che "vedono" il pezzo e aggiustano gli offset dello zero/partenza quote.

Pagina 10 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/