MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=19153
Pagina 2 di 6

Autore:  trattoclip [ dom gen 29, 2017 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

a ok, chiedo al mio vicino di casa che è elettricista, spesso lavora in impianti industriali, secondo me è in grado di aiutarmi

Autore:  mario mariano [ dom gen 29, 2017 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

per esperienza personale non ho mai cambiato un interruttore differenziale perché interviene,.........nei controlli periodici, con strumento, sostituivo quelli che NON intervenivano nei tempi e nei modi giusti. ...... il 63 A sinceramente non ho capito, nell'intervento di Yrag,......... l'enel installa un magnetotermico presso il contatore della potenza impegnata, per esempio 16 A per 3 Kw che può arrivare a 3,5 Kw per un certo tempo, mentre i cavi di fornitura, per una utenza domestica, normalmente sono da 10 mm2 se in rame e da 16 mm2 se in alluminio

Autore:  trattoclip [ dom gen 29, 2017 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

ed io a mia volta ho un magnetotermico come interruttore del maglio, magari facccio due foto così spiego meglio

grazie dell'aiuto

Autore:  mario mariano [ dom gen 29, 2017 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

l'avere il suo interruttore per il maglio la vedo cosa buona e giusta, .....anche la sezione dei cavi e la loro lunghezza è importante

Autore:  yrag [ dom gen 29, 2017 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

Mario, i contatori elettronici telegestiti hanno tutti un magnetotermico da 63 A mi pare fino a 15 kW. L'intervento è comandato dalla logica del contatore opportunamente programmato da remoto in base alla potenza contrattuale.
Se noti, distacchi, riallacci, riduzione della potenza per morosità e variazioni di potenza avvengono senza nessun intervento in loco.
Una volta era come dici...

Autore:  mario mariano [ dom gen 29, 2017 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

evidentemente sono troppo vecchio,.........quando lavoravo, .....ormai tanto tempo fa i magnetotermici enel erano tarati in loco secondo la potenza richiesta

Autore:  yrag [ dom gen 29, 2017 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

Mario, non siamo vecchi, siamo diversamente giovani...

Autore:  mario mariano [ lun gen 30, 2017 02:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

un po lenti, ...... ma ci arriviamo, .....anche se la taratura avviene da remoto sempre a 16 A deve intervenire, magari dopo 30 secondi, non certo a 65 A, altrimenti tutti avremmo 15 Kw invece di 3

Autore:  yrag [ lun gen 30, 2017 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

Il magnetotermico ha la bobina si sgancio, può aprirsi anche a mezzo watt se lo vogliono.

Autore:  FABRYH [ lun gen 30, 2017 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

confermo il magnetotermico sul contatore Enel...io ho 6kW trifase e ne ho uno da 63A

Autore:  c.marcello [ gio feb 02, 2017 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

Se non ti serve il cambio ti consiglio di non farlo, apparte il costo una tantum che è anche basso, alla fine i costi di gestione sono più alti. Di base se hai una tariffa residente da 3 kw paghi tutto ridotto, il costo al kw fisso e quello consumato e le relative tasse. Quando passi a 4,5 o 6 Kw l'inchiappettata è che non sei più nella fascia "agevolata" quindi se ti va bene passi da domestico residente a uso domestico (e non cambia se mono o trifase), però il costo del solo Kw fornito è più alto (moltiplicato per 4.5 o per 6 te ne accorgi), comunque per darti un'idea io ho 6 kw trifase e il costo fisso al bimestre si aggira attorno ai 130€ ( in totale con il consumo siamo sui 180-190€)

Autore:  luk2k [ gio feb 02, 2017 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

In pratica L energia consumata realmente è la parte minore della bolletta...

Autore:  FABRYH [ gio feb 02, 2017 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

si alla fine l'energia consumata è la voce più piccola delle bollette (senza contare ora pure sto maledetto canone della tv.....)

a conti fatti io spendo sulle 110-120euro ogni bimestre e rispetto a prima ho avuto un aumento di circa il 35-40% come costo............ma la comodità di avere la trifase è impagabile....senza contare che ora non capita più che salti il contatore come prima (solo con il consumo di casa senza alcun macchinario) visto che ho 6kW a disposizione.

e cmq fatte le dovute proporzioni non è che pago poi così tanto.......altra gente che abita vicino a me con le forniture normali paga 80-90euro....ho sentito anche di bollette da 120-150...

Autore:  mario mariano [ gio feb 02, 2017 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

Vorrei sfatare una volta per sempre questo mito del magnetotermico da 63 A montato sui contatori enel, .......quello è l'amperaggio massimo sopportato dai contatti, e a cui può arrivare la taratura di tale dispositivo (a 400 V trifase + neutro stiamo su una potenza di oltre 30 Kw) ......ma non vuol dire che se hai un contratto trifase da 3 Kw puoi prelevare 63 A, assolutamente no, puoi prelevare 3 Kw + il 25 % della potenza contrattuale per 8 - 10 minuti, che poi questa taratura l'enel la possa fare in remoto anziché fisicamente sul posto è un altro paio di maniche.
Un'altra cosa da sfatare è che i nuovi contatori elettronici, contrariamente a quanto succedeva nel passato, con quelli elettromeccanici, misurano la sommatoria delle potenze prelevate sulle singole fasi, quindi si può prelevare la potenza contrattuale da una singola fase + il 25 % momentaneamente. per completezza di chiarimenti l'enel ha facoltà di intimarti il bilanciamento dei carichi, quando questi sono importanti, non certo quando parliamo di 3 4,5 o 6 Kw.
La cosa però, che più mi lascia perplesso, è che alcune persone addetti ai lavori (maggiormente persone "datate" del mestiere, cioè quelle che hanno lavorato con i vecchi contatori, non ne sono al corrente, e continuano a diffondere quello che succedeva nel passato)

Autore:  trattoclip [ gio feb 02, 2017 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta pareri a chi è passato da 3 kw a 4,5 kw contat

resto indeciso ... per secondo lavoro pagarmi una schioppettata non va bene, contate che io ora con 3 kw pago 70 euro bimestre, mi sa che inizierò a generatore, e poi vedrò a conti fatti il reale utilizzo, sempre che il mio 4.5 kva dia realmente 3,6 kw

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/