MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 06:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ma è acciaio o ghisa?

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 08:02 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
ghisa steroidale :( :(

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 08:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
insomma dolby surround :risatina: :risatina:

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 08:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Sicuro? Che sappia io le ursus erano/sono in acciaio.

Cmq per una morsa del genere a prenderla nuova devi aggiungere uno zero alla cifra che hai pagato tu......

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 13:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
che cubo, affare valerio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 15:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Le ursus sono in acciaio fuso, no ghisa, se così non fosse non ci sarebbe ragione di pagarle diverse centinaia di euro

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 16:53 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
cima,ingrandisci la foto della targhetta,la morsa e' praticamebte nuova ma avra minimo 30 anni

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 18:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
c'è ancora l'adesivo dell'utensileria

QUI vendono il catalogo del 1964
costa più della morsa :risatina: :risatina:


Allegato:
scaglia.JPG




...anche se dalla prima foto, sembra una morsa da parete :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 18:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Mi sa che pero c'è scritto ursus/ leinen in ghisa sferoidale le leinen sono in ghisa almeno credo

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 18:18 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
l'attrezzo dove era fissata la morsa ,ai 2 lati aveva una specie di forma per punte e tacchi di scarpe,che l'adoperava per stringere pezzi incollati???


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 21:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Mai visto un attrezzo cosi! Fatto sta che visto l'uso è ancora nuova.

E la ghisa sferoidale di qualità non è molto inferiore all'acciaio. Ovvio non ci puoi menare con la mazzetta da 2kg ma non è certo una morsa nata per questo:)

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 21:35 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k andrea per le mazzate ne ho una da 100 in acciaio,questa la tengo....per i giorni di festa :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 21:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Valerio, perdonami ma non ho afferrato:

"cima,ingrandisci la foto della targhetta,la morsa e' praticamebte nuova ma avra minimo 30 anni"

Comunque, per risolvere una volta per tutte l'arcano, acciaio, ghisa, formaggio, altro...
FZA MA6 => Acciaio Fuso
FZA A70 => Acciaio forgiato, fatta in due pezzi e poi saldati (la tipica morsa che costa il giusto e capace di prenderne tante, ma tante....)
FZA MG10 => Ghisa sferoidale, ocio che se siete cattivi queste le rompete
FZA (non mi ricordo il modello ma da fuori è uguale alla MG10 e non la fanno più) => Acciaio fuso

Leinen (qualsiasi modello) => Ghisa sferoidale, questa generalmente non la rompete perchè ha degli spessori devastanti

Ursus => Acciaio fuso, impossibile da rompere con la sola forza muscolare

Mundus => Ghisa, non so dirvi se sferoidale o meno ma non è tutto sto granchè, ne ho vista più di una spaccata a metà della prominenza che sporge dal banco che regge la ganascia fissa

comunque, per chi vuole c'è il catalogo del morsificio italiano: http://www.fza-morsificio.com/index.htm

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 22:15 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
cima,se ingrandisci al massimo la foto della targhetta.......azz hai ragione la foto e' sull'altro topic che ha aperto giacomo, spetta che metto foto se guardi bene sotto scaglia ce scritto ghisa sferoidale :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: morsa
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Ma dai, questa non la sapevo, ero convintissimo che fossero in acciaio anche quelle vecchie......

P.S. effettivamente quelle in acciaio hanno la scritta chiaramente punzonata sulle ganasce:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it