MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Un pò di tutto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=20697
Pagina 2 di 2

Autore:  yrag [ ven lug 28, 2017 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

caxxo ! Ho fatto un casino per vedere il filmato ed era una minkiata :frusta: :frusta: :frusta:
Allegato:
MinkiaTube.jpg

Però bella la lavorazione da sala operatoria... :mrgreen:

Autore:  onorino [ ven lug 28, 2017 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

:risatina:

Autore:  lorenzoG [ ven lug 28, 2017 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

:risatina: Meglio di nulla.....

Autore:  AndreaNSR125 [ sab lug 29, 2017 08:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

mah, che io sappia non c'è elettroerosione che possa fare meglio di una rettifica, in quanto lavorando per "crateri" avrà sempre una superficie butterata... e negli ingranaggi la superficie deve avere (oltre che la geometria perfetta) anche la minore rugosità superficiale possibile.

Secondo me è un puro video pubblicitario, tanta scena ma poco fumo... come già fan notare non ha nemmeno il trattamento termico, avranno anche saltato la parte della rettifica.

Autore:  onorino [ sab lug 29, 2017 09:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

a meno che con la burattatura hanno saltato la rettifica , cosa molto strana , il pezzo entra nel buratto grezzo e ne esce a specchio , non so se è possibile calcolare al centesimo il consumo uniforme di un pezzo sbatacciato in un secchio :risatina:
alla fine c'è anche il controllo dimensionale , se è una nuova tecnologia , tanto di cappello , ormai con i computer e sempre maggiori dati scientifici catalogati , non mi stupisce più nulla.

Autore:  yrag [ sab lug 29, 2017 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

Peccato che il filmato di Tony sull'uso dei QuickHole sia sparito... :mrgreen:

Autore:  onorino [ sab lug 29, 2017 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

:risatina:

Autore:  Piccio [ sab lug 29, 2017 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

So cos'è l'elettroerosione ma non ne conosco le caratteristiche tecniche.
Riguardo invece al trattamento termico, magari non necessità, in quanto non sappiamo di che materiale si tratta.
Potrebbe trattarsi di una pressofusione realizzata con chissà quali mescole.

Autore:  cima96 [ sab lug 29, 2017 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

Lavorato di elettroerosione potrebbe anche già esser trattato il grezzo ma comunque rimane un pastrocchio. Pressocolata lo escludo, è un sistema che non permette di processare leghe ferrose, e comunque non garantisce granché come proprietà meccaniche perché il rischio soffiature è altissimo, toh, al limite con stampo sottovuoto, ma rimane un palliativo.

Autore:  Bricòla [ sab lug 29, 2017 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

Se lo hanno dovuto ricavare la dentatura per elettroerosione bisogna presumere che si trattasse di materiale particolare già molto duro.
Che poi la superficie ottenuta per elettroerosione sia così scabrosa non è detto e, in fondo, non è neppure vero che la finitura migliore per gli ingranaggi sia la rettifica: un po' di rugosità favorisce l'ancoraggio delle molecole di lubrificante. La burattatura infine non danneggia la superficie dei denti: le pietre sono fatte in modo che non si inseriscano tra i denti. Si tratta di un ingranaggio a denti diritti, verosimilmente ottimizzato per il trasferimento di potenza e con la minore massa possibile, quindi bisogna presumere che chi ha elaborato tale ciclo di lavorazione non poteva fare diversamente, anche se, francamente, sono anch'io del parere che sarebbe stato più adatto allo shuttle.
Chissà quanto costa il ricambio!!!

Autore:  Piccio [ sab lug 29, 2017 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un pò di tutto

Mi sono sbagliato: volevo dire sinterizzazione.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/