MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Una buona motosega...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=21003
Pagina 2 di 25

Autore:  rokko [ lun set 04, 2017 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

peccato, arrivi tardi, ho appena venduto una sega a nastro universale
LINK
:mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ lun set 04, 2017 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

13/15 cv ma che era 125??? :shock: :shock:

Autore:  prontolino [ lun set 04, 2017 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Azz che rensione.
Comunque io uso una motosega della Castor comprata da mio padre per il cantiere forse più di 30 anni fà. e che fa egregiamente il suo lavoro.
L'unico problema è che ammazza fisicamente chi la usa.
Certamente non avrò l'allenamento di un boscaiolo, ma la mia ha un motore da 70cc e una barra da 60 cm e pesa che spiomba.
Certo è che fa che con la lama a posto, fa dei truccioli che fanno paura .

Autore:  gd350turbo [ lun set 04, 2017 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Non ho idea giacomo, ho visto era una cosa enorme, a Jason ( vedi foto ) piacerebbe molto !

Autore:  darix [ lun set 04, 2017 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Porto la mia esperienza.
Ho sempre fatto pochi prigionieri ed ho sempre comprato roba economica... ma per la motosega ho scelto una Stihl da 250€. Sono impazzito per diverso tempo proprio per problemi connessi all'avviamento ed al riavvio a caldo. Se non l'avessi pagata così cara la avrei buttata... Dopo averla smontata, ho scoperto che il silenziatore era pieno di olio. Svuotato e ripulito il tutto, e fatta anche una piccola ma insignificante modifica, adesso da alcuni anni va abbastanza bene. Ma non la ricomprerei affatto.
Per 8 anni ho avuto un decespugliatore cinese, mai un problema, mai un sussulto. L'ho portato ad Ustica dove lo usa il contadino, pensando che sarebbe morto da lì a breve, invece già da 2 anni continua a lavorare egregiamente. Per sostituirlo a Palermo, ho preso un Valex Houston 33C che è anche catalizzato. Va che è una meraviglia.
A me dispiace prendere roba cinese, ma sinceramente non vedo più differenza con la roba di marca. "Di marca", non "di qualità".

Autore:  gd350turbo [ lun set 04, 2017 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Va soprattutto a fortuna...

Sia con le marche sia con le non marche !
Con le marche la componente "fortuna" è meno necessaria delle non marche, ma sempre presente.

Anch'io presi cinque anni fa un decespugliatore così cinese che più cinese non si può, gliene ho fatte di ogni, funziona sempre perfettamente !

Autore:  __joe [ lun set 04, 2017 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Penso che purtroppo ogni marca abbia la linea economica che spesso è a pari o peggio di un prodotto cinese che costa 3 volte meno! Un po come la beta...
Sinceramente ho avuto per le mani jonsered e sthil, tutte con minimo 10 anni, e tutte che fanno egregiamente il loro lavoro!

Autore:  superdalla [ lun set 04, 2017 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Ho comprato circa 6 mesi fa una motosega husqvarna credo abbia 30 anni senza freno sulla catena pericolosissimo ma avendola pagata 50 euro e circa altri 20 per rimetterla a nuovo posso dire che va come un aereo dubito che una nuova vada bene come questa

Autore:  giacomo328 [ lun set 04, 2017 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

si e tiella stretta specialmente la serie 200

Autore:  Andreabi86 [ lun set 04, 2017 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Io le cose che uso molto preferisco comprarle di qualità.....nel lungo termine la differenza si vede eccome. Poi per carità è anche vero che la qualità in generale si è abbassata negli ultimi anni, pure i prodotti stihl non son più quelli di una volta.....ora come ora se dovessi cambiare la motosega prenderei una dolmar, ma finché quel cancaro di alpina 70 funziona me la tengo stretta.

Autore:  superdalla [ lun set 04, 2017 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Tanto per capirci è questa https://www.google.it/search?q=husqvarn ... FgVwU6VCyM:

Autore:  filippom [ lun set 04, 2017 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

La mia motosega castor di 20 anni funziona benissimo. Solo ľanno scorso ho sostituito la pompa olio catena.
Il decespugliatore vecchio alpina ormai defunto ľho sostituito con un honda pseudo 4 tempi e ne sono ultrafelice.
Anche del soffiatore sthil non mi lamento.

Autore:  gd350turbo [ mar set 05, 2017 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

La dolmar ce l'aveva un mio vicino...
Ma tribolava a metterla in moto, e pochi giorni fa s'è preso una sthil.

Autore:  carlo1974 [ mar set 05, 2017 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

fondamentalmente, ci sono 4 tipi di motoseghe :
1) professionali - destinate ad un utilizzo intensivo (anche 8-10 ore al giorno e in condizioni gravose ) . le comprano chi le utilizza per mestiere .

2) semi-pro - costano un pò meno delle pro perchè hanno caratteristiche inferiori (meno potenza...più pesanti...oppure destinate ad un'utilizzo meno intenso...) . sono comunque macchine robuste . adatte a chi taglia tanta legna ma non lo fà di mestiere e non in maniera continuativa (per esempio un contadino che deve abbatere il frutteto...).

3)linea hobby - macchine di prezzo ancora inferiore , destinate ad un'utilizzo saltuario (sporadici abbattimenti di piante da giardino...potature del proprio giardino..)

4) cinese del brico - macchina destinata ai polli che pensano di aver risparmiato soldoni . è destinata ad una vita di qualche decina di ore . in alcune il cilindro non è nemmeno cromato ... il loro punto debole di solito è il carburatore che dopo qualche ora di lavoro , fatica a tenere la carburazione (un carburatore buono da motosega , costa molto più di tutta la motopiva del brico...) . quella non è un clone della sthill ...l'unica cosa che ha in comune , con la tedesca, son solo i colori . semmai, è la copia della zenoah , ma non ha parti in comune con questa .

Autore:  giacomo328 [ mar set 05, 2017 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

superdalla è una obbistica di venti anni fa ma della husqvarna allora 44 serie hobby 144 serie semi prof 244 serie prof
una 44 è piccolina ma meglio così più leggere e tanto spero per te che non debba fare 12/14 metri al giorno come chi va al bosco di professionne, ma ti ripeto tientela stretta

Pagina 2 di 25 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/