MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vendevo corpo torreta tipo E , ora si chiacchiera di altro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=21372
Pagina 2 di 2

Autore:  carlo1974 [ gio ott 12, 2017 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

il tipo ha cannato un paio di passate , tutto quì .

Autore:  onorino [ gio ott 12, 2017 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

per me non ha tenuto conto della rotazione e del centraggio , mica è facile centrarsi nel vuoto :risatina:

Autore:  Totem [ ven ott 13, 2017 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

a me potrebbe interessare...

di che marca è?
hai anche la chiave?

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ ven ott 13, 2017 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

Clone cinese non ho la chiave.

Autore:  Totem [ ven ott 13, 2017 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

Carlo1974 "il tipo ha cannato un paio di passate , tutto quì ."

Secondo me l'errore sta nel utilizzo del divisore, da come sono gli scontri, non credo lo abbia usato adeguatamente e la divisione non è venuta perfetta...

imho

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ ven ott 13, 2017 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

quel poco che capisco di inglese il tizio ha usato una fresa a 90° io ho misurato l'angolo dell'incavo e dovrebbe essere 120° credo che sia li lo sbaglio

Autore:  Totem [ ven ott 13, 2017 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

se guardi l'immagine dove ci posiziona sopra il corpo noterai che perde il passo/divisione, al di la del angolo del dente... e questo perché non ha saputo usare il disco forato che ti permette una divisione esatta e non approssimativa!

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ ven ott 13, 2017 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

Si puo chiudere annullo la vendita grazie

Autore:  onorino [ ven ott 13, 2017 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendo corpo torreta tipo E

è una divisione su meno di mezzo raggio interno , se voleva divederlo doveva fare le prese sul raggio intero , e poi lavorare , un po’ come le culle dei 5 assi , così avrebbe dovuto correggere ad ogni passata per inseguire il pezzo che con la rotazione si allontana.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/