MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Appena arrivato dall' India....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=22992
Pagina 2 di 2

Autore:  Zeffiro62 [ gio mar 29, 2018 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

pigi abbi pazienza lo so che si hobbista ma drittezza albero non la posso sentire

albero è in rettilineità

Autore:  renao_pens [ gio mar 29, 2018 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

Attenzione agli acquisti provenienti dall’India, io in periodo natalizio ingenuamente ho pensato di sfruttare lo sconto del 10% offerto da ebay su un articolo di €51.25 (compresa spedizione), ebbene, alla fine, conteggiate le spese doganali e quelle aggiunte dall’importatore, dopo più di un mese di penosa attesa, l’ho pagato €89.
Se l’avessi acquistato nel Regno unito, ricevendolo al massimo in una settimana con posta tracciata, avrei risparmiato circa 30 euro!!! :mrgreen:
Esperienza negativa da ricordare per non ripetere. :(

Autore:  yrag [ gio mar 29, 2018 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

La scuola costa...

Autore:  CARLINO [ gio mar 29, 2018 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

Ma ne esci più preparato.... :risatina:

Autore:  yrag [ gio mar 29, 2018 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

...e anche più alleggerito. :mrgreen:

Autore:  pigi [ gio mar 29, 2018 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

Grazie Ugo ! In effetti sono stato li a cancellare e scrivere quella parola ( ormai inpronunciabile ) non so piu' quante volte e mi suonava malissimo.
Non trovando pero' un sinonimo ho deciso di metterci le virgolette e lasciarla cosi.

La prossima volta usero' rettilineità.

Autore:  yrag [ gio mar 29, 2018 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

Lo scrivevi in inglisc... :mrgreen:

Autore:  AndreaNSR125 [ gio mar 29, 2018 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

per il cono: dovresti prendere anche le misure a 90° rispetto ai massimi e minimi.
Diciamo che i problemi possono essere due: o il cono è leggermente ovale, oppure è perfettamente rotondo ma fuori asse.
nel primo caso facendo ruotare il pezzo leggerai la misura minima e massima ogni 90° di rotazione.
Se invece sei nel secondo caso, a 90° leggerai lo "zero", che dovrà essere esattamente la metà di quello che leggi tra il massimo e il minimo (rispettivamente a 0 e 180°), in riferimento alle foto dovresti leggere 39.8
Ovviamente poi c'è la combinazione delle due cose.

Per completare la misura devi farla anche sulla punta del cono (e possibilmente anche a metà) e segnarti oltre ai valori, anche la posizione angolare dei massimi e minimi.
Occhio anche che per misure così piccole la fluidità dello stumento conta tantissimo, dovresti fare più giri e vedere se tutte le volte ritrovi la stessa misura nello stesso posto.

Autore:  carlo1974 [ gio mar 29, 2018 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

metti i blocchetti prismati alle estremità e poi appoggia il comparatore nel mezzo . è ovvio che se misuri sopra al blocchetto prismatico , ti segna zero ....

Autore:  pigi [ gio mar 29, 2018 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Appena arrivato dall' India....

arlo,
quella misura la ho fatta per verificare la cilindricita' ( Ugo correggimi se ho usato un altro termine sbagliato ) e difatti la barra risulta cilindrica entro le tolleranze.
Poi ho ripetuto la misura ( ma senza foto ) al centro della barra. Anche in questo caso non ho rilevato errori, a dimostrazione che non e' una banana ed e' anche tonda.
Faro' delle prove come descritto da Andrea per vedere quanto la parte conica e' "fuori" rispetto alla cilindrica, visto che gia' qualche errorino e' comparso.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/