MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ladri
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23150
Pagina 2 di 4

Autore:  b.valk3 [ gio apr 19, 2018 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

giusto...onesti...o disonesti,i primi merce rarissima :(

Autore:  carlo1974 [ gio apr 19, 2018 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

qualcosa non mi torna... idraulici, elettricisti, meccanici ,muratori ....tutti artigiani carissimi e disonesti che però...non diventano ricchi..anzi , nemmeno ci van vicino ...

Autore:  luk2k [ gio apr 19, 2018 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

ora stai generalizzando al contrario :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio apr 19, 2018 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

Se chiedono quei prezzi , vuol dire che il "Mercato" lo consente loro . . . e che qualcuno glieli paga . . . :???:

Altrimenti ci si potrebbe rivolgere ai concorrenti . . . :roll:

Autore:  luk2k [ gio apr 19, 2018 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

e qui subentra la furbizia...

se chiedono piu' o meno tutti gli stessi soldi, o fai da te o paghi quel che ti cercano

Autore:  paking [ gio apr 19, 2018 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

dasama46 concordo con te. :P

Autore:  Dasama46 [ gio apr 19, 2018 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

:cool:

Autore:  Andreabi86 [ gio apr 19, 2018 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

Se il meccanico a vostro dire sono ladri e i ricambi costano cosi poco allora fate a meno di lamentarvi, comprateli e arrangiatevi. Come se la voce più onerosa fossero i tagliandi.....ma voi avete idea di cosa vuol dire lavorare in proprio in italia? Suppongo di no viste le argomentazioni.....

Tra l'altro visto che meccanici, idraulici e compagnia bella paiono, a detta vostra, ladri legalizzati che vivono da nababbi col forziere stracolmo.....beh perché non siete andati a fare questi mestieri?

Autore:  emanuele80 [ gio apr 19, 2018 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

Il problema non é il prezzo da pagare al professionista,il problema è quando il professionista é figlio di madre meretrice.giusto ieri sono andato a riprendere un albero di un trincia da 80 cm che mi sono autocostruito che avevo portato ad equlibrare:non avevo chiesto il prezzo,in seguito avevo chiamato e mi hanno risposto che ci voleva un po' di tempo perché a dire loro era molto squilibrato(premetto che lo avevo provato ed ero indeciso se equilibrarlo o no perché andava abbastanza bene).Morale della favola 250,10 euro,ok il lavoro,ok il tempo,ma se vedi che il lavoro supera di gran lunga il valore del pezzo dammi una telefonata e dimmi la situazione,avrei pagato il tempo che avevano impiegato e lo avrei lasciato come era.per farvi capire hanno messo 1900 grammi(si quasi due kg) da un lato e 1400 grammi dall'altro:può un albero che andava abbastanza bene essere squilibrato di 3,5 kg?l

Autore:  carlo1974 [ gio apr 19, 2018 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

premetto che non conosco il tuo caso e non son nemmeno pratico di equilibrature , ma nella mia zona chi lo fà di mestiere ti domanda se vuoi un'equilibriatura statica o dinamica e se è dinamica vuole sapere a quanti giri . onestamente non sò quanto la cosa sia vera-importante , ma se lo chiede, suppongo ci sia un perchè . magari non vi sieta capiti tra di voi...non saprei ...

Autore:  eugeniopazzo [ gio apr 19, 2018 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

I notai sono una casta e in qunato tale fanno quello che vogliono...

Autore:  Dasama46 [ gio apr 19, 2018 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

Erano una casta . . .

Adesso sono molto più numerosi e disposti a trattare il loro onorario . . . :???:

Bisogna cercare il più conveniente . . .

Autore:  Andreabi86 [ gio apr 19, 2018 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

I notai e professionisti analoghi esistono perché esiste una burocrazia che li rende necessari. E la burocrazia e il legiferare su ogni minima cavolata è necessario per contrastare la proverbiale "furbizia" del popolo italiano.

Autore:  luk2k [ gio apr 19, 2018 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

Io direi esattamente il contrario, se le cose fossero semplici non ci sarebbe bisogno di tanti passacarte e molto meno spazio ai “furbi”

Autore:  Andreabi86 [ gio apr 19, 2018 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ladri

Se le cose fossero semplici sarebbe troppo semplice aggirarle :D

C'è da dire poi che alcune categorie, come i commercialisti, nascono per trovare scappatoie per truffare legalmente la legge :risatina:

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/