MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Gradazione olio motore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23490
Pagina 2 di 3

Autore:  FABRYH [ mer giu 27, 2018 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

puoi mettere un comune olio 10-40 e stai più che tranquillo.

Autore:  mario mariano [ mer giu 27, 2018 09:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

:risatina: Marco tu ci ironizzi, ma mentre sostituivo l'olio al motore marino, un vicino di casa (non dico il nome nemmeno sotto tortura) mi ha chiesto cosa ne facessi dell'olio "vecchio" (aveva una 30 di ore al suo attivo, ma io lo cambio, a prescindere, ogni stagione, naturalmente ho risposto che l'avrei consegnato per lo smaltimento, …..bene, mi disse, ti dispiace se lo prendo io, sembra ancora nuovo, …..e lo ha messo nella propria auto

Autore:  yrag [ mer giu 27, 2018 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Ha fatto bene ! :mrgreen:
In tutte le macchine che ho avuto, tranne la mia prima fiat 500L (che per ironia della sorte ebbe problemi alla pompa dell'olio) , non ho mai cambiato l'olio ma solo rabboccato: quando le ho rottamate, con almeno 300.000 km, tutto avevano tranne che problemi di motore..,.

Autore:  gd350turbo [ mer giu 27, 2018 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Dipende quanto se ne mangiano...
Anch'io nel trattorino non lo cambio mai, praticamente va a miscela...

Poi...

Nei motori diesel > euro4, causa la rigenerazione del dpf, può accadere il contrario, che il livello dell'olio addirittura aumenta, causa il gasolio che viene iniettato in quantitativo maggiore per innescare il processo di rigenerazione.

Qui se non lo cambi, credo che arrivare a 300 mila sia molto dura

Autore:  yrag [ mer giu 27, 2018 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Ti farò sapere. Per ora sono a 130 mila...

Autore:  gd350turbo [ mer giu 27, 2018 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Io l'ho sempre cambiato quando richiesto...
C'è sicuramente un grosso business dietro, in quanto un litro di castrol 5-40, che il concessionario e negozi lo mette a 19 euro al litro, ne ho preso un bidone da 20 litri a 130 euro, e sicuramente ci guadagnano anche loro.

Autore:  pastone [ mer giu 27, 2018 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Yrag, è vero, anche io stessa storia con la fiat Uno che ho poi venduto qualche anno fà funzionante con ben 430.000 Km, non avevo mai cambiato l'olio ne il filtro, per più di 15 anni solo qualche rabbocco (tipo 200ml all'anno), stessa cosa poi con la punto oltre 300.000Km, motore Fire un mito!

Autore:  yrag [ mer giu 27, 2018 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

E dire che c'è chi lo cambia ogni 5.000 km...

Autore:  onorino [ mer giu 27, 2018 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

io lo cambio quando si accende la spia in curva :risatina: però mi accorgo che è ora di cambiarlo, perché la macchina consuma molto di più e parlo di 3-4 km i. meno al litro.

Autore:  mario mariano [ mer giu 27, 2018 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

:risatina: 5000 Km? ......una volta l'anno, ......quindi, forse anche meno, ......sulla barchetta sicuramente meno

Autore:  FABRYH [ gio giu 28, 2018 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

i vostri sono casi "limite" di motori che hanno un consumo di olio fisiologico (lo consumano mano mano e ogni tanto si rabbocca...così si ha sempre e cmq un certo ricambio);
ma vi farei vedere come erano ridotti dei motori con olio vecchio dentro e mai cambiato, diventato ormai una melassa gelatinosa che in pratica non lubrificava più.......nella migliore delle ipotesi alla fine è letteralmente esploso il filtro olio (causa pompa che continua a pompare)...negli altri casi si sono ostruiti i passaggi olio ed il motore alla fine ha grippato.
capitato sia su trattori che su alcune auto.
riguardo l'olio bruciato "riciclato" c'era uno quà che lo usava sul trattore (sia come olio motore che olio cambio).....almeno fino a quando ha rotto!!!

Autore:  yrag [ gio giu 28, 2018 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Per riciclato intendo quello che viene venduto in lattine sigillate e all'aspetto sembra olio nuovo...

Autore:  gd350turbo [ gio giu 28, 2018 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Su oliomotorediretto.it ci sono offerte di ottimi oli non di marca a pochi euro al litro.

Autore:  yrag [ gio giu 28, 2018 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

Ecco !

Autore:  mgd966 [ gio giu 28, 2018 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gradazione olio motore

lidldipendenti di tutto il mondo,unitevi!

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/