MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

documento di identità ...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23788
Pagina 2 di 6

Autore:  AndreaNSR125 [ mar set 25, 2018 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

il fatto che non ti accettino altri documenti credo sia una semplice questione di ignoranza, non di malafede... Da una parte ne ha la piena colpa perchè dovrebbe essere tenuta a saperlo, ci mancherebbe. Dall'altra posso capire che la situazione sia insolita e che sia stata colta alla sprovvista. Diciamo inoltre che spesso gli impiegati statali (e non solo) non sono delle cime.

Io per prima cosa mi rivolgerei al suo superiore e se la cosa dovesse andar male, si passa al livello successivo.
Sappiamo benissimo che è una gran rottura che porta più rogne che benefici (quantomeno una gran perdita di tempo), però è la cosa giusta da fare.

Fossi in te inoltre mi porterei dietro qualche riferimento normativo, si trovano facilmente su internet (lo dico perchè anche io credevo che la patente non fosse più un documento di riconoscimento valido, e quindi sono andato a cercare... :mrgreen: )

Autore:  carlo1974 [ mar set 25, 2018 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

solo per chiaccherare , ma se "il livello superiore" fosse assente , o se comunque , rispondesse picche , il percorso da fare , quale sarebbe ?

Autore:  AndreaNSR125 [ mar set 25, 2018 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

beh un responsabile dell'ufficio prima o poi dovrà esserci, in alternativa bisogna vedere a chi fa riferimento quel determinato ufficio. (per esempio, la motorizzazione fa riferimento al ministero dei trasporti).
Non saprei dirti con precisione cosa fare, ma se dovessi farlo io proverei prima con una ricerca su internet.

Autore:  giacomo328 [ mar set 25, 2018 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

te li ho io, il porto d'armi in quanto rilasciato da ente statale è a tutti gli effetti un documento di riconoscimento, la PA vecchia rilasciata dalla questura era valida quella anche se vecchia ma rilasciata dalla motorizzazione non ha valore, figuriamoci la nuova.

Autore:  rangerone1 [ mar set 25, 2018 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

https://www.diritto.it/nuova-patente-guida-ed-equipollenza-alla-carta-identita/

Autore:  diggia2 [ mar set 25, 2018 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

Carlo è da un po' che ripeti più o meno la stessa domanda...la risposta che forse inconsciamente vorresti è quella che probabilmente tutti vorrebbero darti.

SPACCA TUTTO!!!

Se po fa, con le ovvie conseguenze purtroppo.
Tra l'altro sarebbe anche il caso, vista la rottura di balle de sto tesserino , le camere di commercio non sempre sono a portata di mano...per non parlare del cqc....e porco d.... :a1:

Autore:  carlo1974 [ mar set 25, 2018 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

se, spacco tutto... non son mica rangerone ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  CARLINO [ mar set 25, 2018 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

Fatti aiutare da onorino .... :risatina: :risatina:

Autore:  carlo1974 [ mar set 25, 2018 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

penso sia più incisivo paolo con l'ariete ! :rotfl:

Autore:  filippom [ mar set 25, 2018 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

In italia ogni documento rilasciato da un ente pubblico con foto e generalità (non importa che sia indicata la residenza) deve essere accettato da ogni ente pubblico. Se si rifiutano, fattelo mettere per iscritto, spiegandogli che provvederai alla denuncia.
Vedrai che gli passa la voglia....

Autore:  Zeffiro62 [ mar set 25, 2018 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

Mi arriva dalle poste una lettera perchè sono passati 5 anni e devo aggiornare i dati della postepay. Ok mi presento assieme alla filglia visto che è lei la padrona della postepay :rotfl: . Bene porto il nuovo documento il solerte impiegato mi dice aggiorniamo tutti i dati ok C.F. okkei indirizzo (c'hai la mia C.I. imbecille copia da lì ) okkei, che lavoro fa ?
Artigiano, ALT STOP fermi tutti quì serve iscrizione camera commercio ditta e dichiarazione redditi.
Mi scusi ma la poste pay è nominativa personale lei ha il mio C.F. da quello l'agenzia delle entrate accede al resto e per la legge bruntetta dall'articolo 15, comma 1, della Legge 12 novembre 2011, n. 183, che ha modificato il "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa" di cui al DPR 28 dicembre 2000, n. 445. Lei non può chiedermi documentazione che la pubblica amministrazione ha già, alchè si innervosisce colto alla sprovvista si chiude nell'area di rigore dicendo basta che dichiari un altro mestiere.
Cosa secondo lei io dovrei dichiarare il falso gli rispondo alzando la voce la fila dietro rumoreggiava mi volto e mi scuso per l'incompetenza dell'addetto allo sportello dicendo il signore mi ha proposto di dichiarare il falso su un documento ufficilale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .
Ok gli propongo chiudo la postepay e vafanculo le poste altra mezz'ora per chiudere la postepay.
Adesso ne apre la nuova a mia figlia ahahhahahahhahaha altra mezz'ora :rotfl: :rotfl: :rotfl:
io ho passato il sabato mattina alle poste ma il signore ha sgobbato per 1 ora e passa :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Zeffiro62 [ mar set 25, 2018 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

Mi piacerebbe sapere come fanno gli immigrati ad accedre a tutti i servizi senza un caxxo di documento

Autore:  filippom [ mar set 25, 2018 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

Poste italiane non sono un ente pubblico, ma solo partecipate dallo stato.
Sono alla pari di una banca e non hanno accesso ai dati delľagenzia delle entrate.
Che poi siano più burocratiche dello stato medesimo... è una grandissima verità.

Autore:  Dasama46 [ mar set 25, 2018 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

Che io mi ricordi , i documenti dovrebbero poter essere sostituiti da una "autocertificazione" . . . .

Naturalmente quasi tutti i dipendenti degli uffici cercano di porre ostacoli alle autocertificazioni perchè poi devono essere controllate . . . quindi ulteriore lavoro . . . :roll: :roll:

Autore:  Zeffiro62 [ mar set 25, 2018 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: documento di identità ...

se sono partecipate non importa hanno il mio C.F. e da quello accedono a tutti i miei dati che già hanno, è come ISEE tu devi comunicare tutti i dati poi l'agenzia delle entrate verifica il che vuol dire che ha già tutti i dati per cui caxxo me lo chiedi a fare ??????

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/